Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Sardegna in Aprile o Maggio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=148534)

Devilman83 24-11-2007 15:29

Sardegna in Aprile o Maggio
 
Sto raccogliendo un po' di materiale per farmi 5 giorni circa in terra Sarda per Aprile o Maggio, ho un itinerario a grandi linee già tracciato che in 5 giorni con tappe da circa 250/300 km fa tutta la costa Ovest e risale dalla costa Est con qualche divagazione per Orgosolo e il Gennargentu, purtroppo non essendo al mio pc mi manca l'itinerario da postare. Pensavo di pernottare per agriturismi ma vedendo i costi smepre maggiori di benzina e il resto mi sa che opterò per la tenda.
Quindi l'idea e di fare tanta moto, belle strade, visitare qualche luogo meritevole e se si può fare anche il bagnetto, ecco il motivo di tappe leggere da 250/300 km. Periodo da definire in base al lavoro, la moto già decisa: Speed. :cool:

Intanto posto un sito che ho recuperato andando a zonzo sul web: http://www.mototurismosardegna.it

Saluti! :D

Ps. I consigli sono MOLTO graditi, anche sul periodo!

Fancho 24-11-2007 19:02

Ciao Devil,

io ci torno quasi tutti gli anni. Però stai attento, non scherzo! Questo 3D è quello che io penso della Sardegna e dei Sardi:

http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=122526

Se poi ti viene il mal di Sardegna o altre paranoie del genere, uomo avvisato...

Venendo al periodo, io ci sono stato praticamente in ogni periodo dell'anno e considero il periodo migliore quello in cui ci sono andato proprio nel 2007, cioè intorno a metà maggio. E' ancora tutto fiorito, e non bruciato come già all'inizio dell'estate, ma contemporaneamente fa un bel calduccio (quasi troppo nelle poche zone di pianura) e non hai i turisti della peggior specie tra le balle. Vedrai un sacco di motociclisti stranieri, i Sardi (ovviamente), e praticamente nessun italiano.
Il giro che dici va sicuramente benissimo, ma considera che in Sardegna NON ESISTONO luoghi meno che belli. E' solo questione di gusti. Per le curve la zona del Gennargentu ti ubriacherà, specie passando per Orgosolo (non perderti i murales "politici") e poi scendendo verso Fonni, quindi Tonara, Aritzo etc etc. Per me è stata l'unica volta da quando vado in moto in cui a fine giornata (dopo 9 ore di curve ininterrotte!) m'è venuta pefino la nausea.
Se, procedendo verso sud, passerai dalla zona delle miniere abbandonate (Piscinas) rimpiangerai di non esserti portato la mukka, perché ci sono sterrati e guadi semplici ma da orgasmo, dato il panorama che ti circonderà.
La zona dell'Ogliastra è un'altra stupenda sotto tutti i punti di vista e qui, per la precisione a Lanusei, poco fuori il paese, c'è l'Agriturismo "Sa Madonnina" dove mi son trovato molto bene, con un panorama verso il mare che non ti commuoverà solo se hai un calzascarpe al posto del cuore!
Risalendo sempre sulla costa est, e specie se ci vai a primavera, una strada da non perdere è la vecchia strada del Monte Albo (meglio da Lula verso Siniscola che viceversa, imho). Io ed i miei amici l'abbiamo percorsa a 30 (trenta kristo!) km/h perché non potevamo credere esistesse qualcosa di tanto bello. Se sei in zona cercala ed evita la superstrada!!
Che altro... non so... posso andare avanti ore sulla Sardegna... ah sì! La strada Alghero-Bosa è probabilmente l'unica strada sarda che ancora non ho percorso, e a detta di tutti è blasfemo che non l'abbia fatto perché è da urlo.
Considera che le strade non sono come dalle nostre parti, ma asfaltate perfettamente quasi ovunque, anche nelle zone più interne e disabitate. Per cui, se ad un certo punto ti assalgono strani pruriti, puoi divertirti alla grande perché è come stare su un'enorme pista. Magari poni attenzione alle greggi di pecore/capre che spesso troverai sulla strada.
E cerca di trovare sempre un po' di tempo per scambiare qualche parola coi Sardi. Poi mi farai sapere... ;)
Ti auguro solo un rientro in Italia meno traumatico di quanto capita sempre a me... :mad: :mad:

Per qualsiasi altra info chiedi pure... ;) ;) ;) ;)

THE BEAK 10-12-2007 22:41

sIO VI CONSIGLIO LA ZONA DELL'ORISTANESE.
SPIAGGIE BELLISSIME PANORAMI IN MOTO DA URLO, MA DEVI CONOSCERE LA ZONA (TIPO ME CHE CI SONO NATO)STATALE ALGHERO BOSA?LA PIU' PANORAMICA MA ANCHE PISCINAS NON E' DA SALTARE

ankorags 11-12-2007 00:21

W l'Italia
 
Sono davvero pochi cinque giorni, non voglio sconbussolarti le idee, ma ti dico che l'ho girata tutta nel '04 in tre settimane con soste in camping di tre notti prima di spostarci nuovamente, ogni giorno dicevo: "questo posto è insuperabile e più bello di cosi non può esserci"....il giorno dopo ripetevo la stessa frase :lol:

E' un isola italiana meravigliosa con un mare caraibico, ma non dimentichiamoci della Sicilia che è altrettanto bella ;)

Paro 11-12-2007 10:56

La Sardegna è proprio bella ovunque, in 5 giorni fai a malapena la costa Ovest, di strade, spiagge e posti da vedere ce ne stanno parecchi...

per il periodo ci sono stato a fine aprile, ma il bagnetto era ancora "ostico" da fare...
Se riesci a fine maggio secondo me è il top: per strada non trovi comunque nessuno, alberghi e ristoranti nelle zone di villeggiatura sono già operativi, il clima è più caldo senza aver seccato tutta la vegetazione...

Non dimenticare di percorrere il Gennargenturing: la pista più bella e più economica del mondo!

Devilman83 11-12-2007 11:23

Quote:

Originariamente inviata da Paro (Messaggio 2488505)
Non dimenticare di percorrere il Gennargenturing: la pista più bella e più economica del mondo!

Parliamone. Dove sarebbe? :cool:

Scusatemi, a casa ho le cartina da postare appena ho un po' di tempo. ;)

LoSkianta 11-12-2007 12:20

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 2487950)
E' un isola italiana meravigliosa con un mare caraibico, ma non dimentichiamoci della Sicilia che è altrettanto bella ;)

Bellissime entrambe, ma....
La Sicilia ha più storia, più cultura e quindi luoghi da visitare.
La Sardegna ha strade NETTAMENTE più belle.
Qualcuno ha citato la Alghero-Bosa.....:D curve incredibili e panorama strepitoso.
Per entrambe convengo che la stagione giusta sia la primavera.
Ci sono stato nel 2005 a maggio dopo un inverno piovosissimo. Era tutto verde, con molta sorpresa di chi c'era stato magari in estate e si ricordava tutto ingiallito.

Io opterei per gli agriturismo, in quel periodo sono vuoti, si spende poco e si mangia benissimo.

milkplus 11-12-2007 12:29

Ciao! Per Barbagia e Gennargentu, potresti andare nell'entro terra venendo dalla SS125 (orientale) al bivio prima di Dorgali verso Oliena e poi Orgosolo, Fonni, Desulo (qui c'è una stradina stretta e semi asfaltata che porta fin quasi a Punta la Marmora, ma occhio ai cinghiali!), Aritzo, Laconi, Gesturi (con veduta della Giara). Questo è uno dei tanti possibili giri nell'entro terra.
E' poi molto bello passare anche dalla strada che passa da Buddusò (altra zona però). Poi c'è il lungomare della zona di Nebida e del Pan di Zucchero (sud ovest). Una marea di posti fantastici, specialmente in aprile-maggio...
:eek::eek::eek:

raz.anus 13-12-2007 11:00

aaaaaaa
 
hello devil ....posso dirti kon certezza ke la strada ke va da alghero a bosa e da paura ...curve tutte a vista ..sali scendi asfalto ke sembra una pista ...!!!!:eek:....e anke molto bello il giro ..bosa costa smeralda ...passando da tempio pausania....panorami da paura ..e sikuramente in quel periodo trovi quasi nessuno .!!!!!;):-p

Devilman83 13-12-2007 21:31

Ecco un'idea del giro!

http://www.senzafreni.com/mkportal/m.../normal_S1.jpg

http://www.senzafreni.com/mkportal/m.../normal_S2.jpg

http://www.senzafreni.com/mkportal/m.../normal_S3.jpg

http://www.senzafreni.com/mkportal/m.../normal_S4.jpg

http://www.senzafreni.com/mkportal/m.../normal_S5.jpg

Le foto le trovate qua in dimensione originale, confido nei vostri consigli! La Alghero - Bosa è quella costiera? :arrow:

VeryStrongAle 13-12-2007 22:25

Sono in Sardegna da Aprileper Lavoro, zona Ogliastra: fantastica!
Consiglio a tutti !
Confermo quanto detto da tutti.
Una precisazione ovvia: soprattutto nel Gennargentu e ogliastra: ATTENTI ALLE CAPRE, ALLE MUCCHE e ai CAVALLI !!! soprattutto fuori stagione.
Mi sono fatto un ultimo giro 2 settimane fa: SARDEGNA anche a NOVEMBRE!!!

ankorags 13-12-2007 23:55

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83 (Messaggio 2496156)
Alghero - Bosa è quella costiera?

Si, è la panoramica sul mare :eek:

Paro 14-12-2007 00:52

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83 (Messaggio 2488581)
Parliamone. Dove sarebbe? :cool:

Il percorso del Gennargenturing si snoda tra Aritzo e Sorgono: due meravigliose strade collegano i due paesi, il giro completo è di circa 50 km e vale la pena farlo almeno una volta nella vita nei due sensi di marcia...

Mappa Google Maps: http://www.slimmit.com/go.asp?6MG

L'unica strada di cui ho sentito dire: "troppe curve... datemi un rettilineo..." :rolleyes:

Per il resto ci sarebbero da fare delle piccole correzioni-variazioni per farti passare in alcuni punti degni di nota...
In ordine sparso: un bagno all'Argentiera, la Bosa Alghero SENZA passare per Villanova Monteleone (è bella ma la costiera ha un fascino tutto suo, specie se fatta al tramonto...), Ingurtosu con le miniere e Piscinas (da non perdere assolutamente ma te la godi poco con la Speed... è tutta sterrata!!!), TUTTA la SS125, un giro nel parco Gennargentu se ti piace la natura (Perda e Liana e il lago alto del Flumendosa), ecc. ecc. ecc.

Se hai skipe, msn o gtalk se vuoi ci sentiamo una sera che così vediamo quanto e dove possiamo "aggiustare" il tuo itinerario...

Calcola anche che al giorno in maggio fai tranquillamente 400 km senza accorgertene... la media è ben maggiore di 50 km/h...
scaricati questo file (tasto destro e salva con nome), dallo in pasto a Google Earth e... :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
http://parolindenis.googlepages.com/bosa_alghero.kml

P.S. non guardare le velocità... tanto non sono io... :lol::lol::lol::lol:

raz.anus 14-12-2007 10:07

gran bel giro...!!!!!!!!!!!:eek:....

faggio 14-12-2007 12:48

E' un po' che ci penso ad un giro cosi!!:confused::arrow:

Mylo 14-12-2007 13:30

La Sardegna è un gran posto , praticamente tutta .
Come del resto lo sono i suoi abitanti , fieri , orgogliosi , disponibili e gioviali . Cucina fantastica e posti incantevoli , basta evitare i soliti posti da turistacci burini e il gioco è fatto . La natura fa il resto ........
Srà sicuramente un bellissmo motogiro .

Devilman83 14-12-2007 13:42

Quote:

Originariamente inviata da Paro (Messaggio 2496505)
Il percorso del Gennargenturing si snoda tra Aritzo e Sorgono...

Grazie Paro! E grazie a tutti, adesso con un po' più di calma mi metto a leggere un po' di topic sul forum e aggiusto l'itinerario. Come strade da percorrere dovremmo quasi esserci con tutti i vostri consigli, darò una ritoccata come la SS125, la Alghero - Bosa e il Gennargentu. Poi farò anche qualche ricerca su qualche posto che merita la sosta per essere visitato, vediamo se trovo qualche guida del Touring o della Lonely Planet meritevole sulla terra Sarda.

Grazie a tutti e continuate con i vostri preziosi consigli! :D

Paro 14-12-2007 15:25

Qualche link sparso che ti (e vi) farà venire l'acquolina:
http://www.photocompetition.it/repor...d_reportage=22
http://www.laltrasardegna.com/appunti/principale.htm
http://www.hochfeiler.it/sardegna/segreta.html
http://www.paradisola.it/monumenti-sardegna/
http://www.sardegnaturismo.it/

Come sempre se hai qualche dubbio chiedi pure, in Mp o email che trovi nel profilo:
per quanto potrò vedrò di aiutarti... eventualmente ho qualche amico nell'isola
a cui chiedere consiglio...

matth78 14-12-2007 15:29

io non perdo nemmeno il tempo di darti consigli a casaccio....chiedi pure in dettaglio, se ti serve sapere qualcosa, ci vado una decina di volte l'anno da qualche tempo a questa parte ormai... :)

Saponetta 15-12-2007 14:16

Confermo quello che dice Paro a proposito della Alghero-Bosa. Purtroppo ti tocca scegliere se fare la costiera o quella interna che passa da Villanova. L'interna è quasi una pista :eek: e non è male anche paesaggisticamente parlando...
Ti sono poi servite le mie tracce e waypoint?

Paro 15-12-2007 15:26

Quote:

L'interna (che passa da Villanova - n.d.Paro) è quasi una pista e non è male anche paesaggisticamente parlando...
Senza contare che quando l'ho fatta a settembre era stata asfaltata di fresco e il grip si sentiva tutto!!!!

Alla fine ci sono così tante strade belle che converrebbe dedicarsi a metà Sardegna per la prima volta e poi visitare l'altra metà...
Ancora meglio sarebbe dividerla in 4 o meglio in 6 o ancora meglio 8, ecc..... e dedicare una settimana a ogni zona... dietro ogni curva una meraviglia...

grigione 15-12-2007 16:13

Bel giro Devil...c'è uno di QdE (Sguinz) che abita a Crema e viene tutti gli anni in quel periodo, magari lo senti e vi mettete d'accordo, conosce tutte le strade della Sardegna!!!;) Se hai qualcosa in particolare da chiedermi fai pure....magari quando scendi riusciamo a farci un giretto e un mirtino insieme!!!:lol:

Devilman83 18-12-2007 00:34

Grazie a tutti per i consigli, domani inizio col rivedere l'itinerario. Sabato ho preso questa:

http://www.liberonweb.com/images/books/8870638952.jpg

Ieri sera le ho dato una sfogliata veloce, inutile dire che ho trovato tantissimi spunti per l'anno prossimo! :D

PeterPaper 18-12-2007 08:59

Un paio di foto.......dai un'ocio (alcune dovrebbero essere "mappate")

http://peterpaper.smugmug.com/
http://peter-paper.magix.net/
http://www.flickr.com/photos/21452277@N08/
http://www.flickr.com/photos/37446471@N00/

Ciao

fabiolocci 18-12-2007 11:28

ciao a tutti sono di oristano e vi posso dare tutte le informazioni che desiderate sulle strade e sui posti.certo in 5 giorni è meglio concentrarsi solo su una costa.confermo la bosa alghero,sino al nord stintino e la spiaggia della pelosa,insisto su piscinas ,cala domestica ,buggerru , sin giu carloforte.poi nel circondario di oristano un giorno da dedicare all'interno,laconi aritzo sorgono tonara desulo fonni ecc.. con relativo maialetto arrosto.
scrivetemi per informazioni dettagliate anche su qualche facile sterrato..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©