![]() |
Abbigliamento da moto in neoprene
Ciao a tutti ,
Tempo fa mi era capitato di parlarne con un olandese che pero' non ricordava il nome del produttore. Io sono riuscito a vedere un giubbotto solo 1 volta ma di sfuggita e non ho fatto in tempo a capire la marca. Da una prima ricerca ho trovato solo un qualcosa di molto diverso da quello che ho visto. :confused: http://www.powerpro.it/ita/home.htm Qualcuno di voi sa qualcosa di piu' in merito ???? Grazie. Ciao |
Ne avevo sentito parlare anch'io. Non so dirti però nulla di più, se non che, da ignorante in materia, avanzo qualche perplessità in merito alla traspirabilità. Il neoprene non è il materiale utilizzato anche negli sport subacquei? Non sei sigillato vivo dentro? :confused: :confused:
Chi sa parli... |
Se puo interessare due settimane fa da unionbike ho visto dei guanti in neoprene, non ricordo la marca.
Al tatto sembravano morbidi e leggeri, avevano le protezioni in kevlar sulle nocche e rinforzi in pelle sui palmi, cinturino antiscalzamento. Non mi sono sembrati male. |
Beh a sensazione mi verrebbe di pensare che dopo qualche minuto nuoti nel tuo sudore :lol::lol::lol:
|
Esatto, il neoprene è gomma con tante bollicine dentro..... forse non il massimo come traspirabilità!
|
Confermo che il Neoprene è una gomma nella quale viene mescolato dell''Azoto in emulsione in modo da formare delle microbollicine. E' di spessore ed elasticita' diversa a secondo del prodotto che vuoi ottenere. Nello spessore dai 2 ai 7 mm. è usato per le mute umide da SUB. Ha una buona capacita' di isolamento termico e naturalmente è assolutamente impermeabile all'acqua sia da una parte che dall'altra. Chi dice che non lascia traspirare ha ragione cosi' come chi dice che è impermeabile....tranne naturalmente dove sono le cuciture che se sono passanti...( quelle delle mute non sono passanti ) lasciano trafilare acqua o umidita'.Direi che non è proprio un materiale da indossare a pelle se non ci si immerge.Il vantaggio sarebbe che non costa nulla ma per il momento Il GORETEX è l'unico materiale insuperabile per noi motociclisti.
|
Che il neoprene non sia traspirabile è un fatto... ma parlare di un capo come quello in foto o BMW è tutt'altra cosa.. ;)
Di solito, mettono uno strato di neoprene Max 3 millimetri bifoderato solo sul petto, insieme ad un leggero strato di pile per comodità, mentre maniche e posteriore in cordura, più o meno leggera, visto che è un capo che và all'interno della giacca.. Nei periodi freddi la trovo molto comoda, perchè il neoprene fà anche da antivento isolando termicamente le due facce (praticamente ha una bassa conduzione di calore)... anzi, quando in estate salgo in quota e trovo 10° metto un capo simile sotto la giacca air... con un gran beneficio. La traspirazione avviene lateralmente, dalle maniche e dalla parte posteriore e tra lo strato di neoprene e la pelle, di solito, ci sono magliette ed altro.. quindi non mi preoccuperei.. anzi, è un classico capo da tenere sempre in borsa ... ;) |
pure io d'accordo per il gore-tex costera' di piu' ma da piu' garanzie...almeno
per me.;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©