Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Help x sinistro (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=148098)

dome76 21-11-2007 09:55

Help x sinistro
 
per voi è giusto che il liquidatore valuti il mio Gs dopo 5 giorni dall'immatricolazione 12500 euro contro i 14300 del listino?
so per certo che in caso di furto nei primi 6 mesi si prende in considerazione il listino però mi dicono che in caso di danno a seguito di un sinistro il valore è quello commerciale cioè un 10-15% in meno...che dirvi la moto aveva 250 km

lamps

dome

HG69 21-11-2007 10:03

Dovrebbe essere valore fattura meno eventuale franchigia;)

giubba90 21-11-2007 10:06

successo caso analogo con k1200r
rubata 2 mesi dopo l'acquisto
pagata 16300 euri
valutata 12800 euri come da ricerca effettuata presso rete vendita bmw
non era previsto il valore a nuovo

purtroppo ci può stare

scooterista pentito 21-11-2007 10:38

Senti un avvocato, un mio collega, al quale è successa la stessa identica cosa, ha ottenuto la sostituzione della moto!!!!!!! S.P

LEOMUKKA56 21-11-2007 10:49

Credo che ogni compagnia applichi ne piu o ne meno quanto hai sottoscritto firmando il contratto, una franchigia c'è quasi sempre. Pensa che per un gs nuovo di ottobre a listino 13.850 con 2.600 eurini di optional, mi veniva proposta una polizza che non copriva gli accessori. Se poi togli la franchigia e pippe varie, in caso di sfiga se recuperavo 11.500 eurini andava bene. Ho insistito non poco ma sono riuscito almeno ad inserire gli optional. Rompere le scatole alle assicurazioni!! trattare se possibile sempre su tutte le clausole.

Muttley 21-11-2007 11:13

Guardate che a parte esplicita clausula l'IVA non ve la rimborsa nessuno, per cui una offerta con il 10/15% in meno non è una cattiva offerta

pluto67 21-11-2007 21:38

I liquidatori delle compagnie riferiscono ai loro periti di detrarre l'importo dell'iva dal valore a nuovo del mezzo, perlomeno fino a quando sui listini eurotax non compare la corretta valutazione dello stesso. Qualora poi il mezzo abbia veramente pochi giorni di vita è prassi comune far scendere tale detrazione fino al 15% sempre fermo restando quanto sopra riferito all'eurotax. Un consiglio spassionato che posso dare è di verificare e pretendere che la valutazione parta dal costo a nuovo dell'esatto modello di veicolo sinistrato, poichè risulta mooolto comune l'errore piu' o meno volontario del perito nella scelta di quest'ultimo.
Fabio

tristano 21-11-2007 22:57

dopo 5 giorni io cercherei di recuperare tutto il valore del mezzo. vorrei vedere in faccia un giudice che non ti riconosce l'integrale risarcimento...

delfino7 22-11-2007 07:47

E' una buona offerta. Uscendo dal concessionario si perde il 20 % (IVA), in più c'è il valore del relitto che solitamente l'assicurazione non ha interesse a ritirare .

SirAndrew 22-11-2007 08:54

qualcuno prima o poi me la spiegherà questa storia dell'IVA.,.......ma perchè si dovrebbe perdere ? non siamo mica aziende che la detraggono....l'IVA come privati fa parte integrale del prezzo.....non la recuperiamo...boh:confused:

Duca 22-11-2007 09:37

Quoto Muttley.....la proposta che ti è stata fatta non è male, anzi, ...che poi sia giusto o sbagliato, questo è un altro discorso!
Un lampeggio.

gpepe 22-11-2007 09:44

...l'iva non viene considerata solo ai soggetti ad iva....nel tuo caso di debbono l'intero importo salvo franchigia . :3some:

dome76 22-11-2007 09:53

ok ragazzi sula valore ho capito che ci puo' stare il secondo problema è la concorrenza di colpa al 30%...
io sfilavo la colonna su una statale, in quel punto c'è la riga continua, senza invadere la corsia opposta (manovra consentita dal CdS art.158) ad un certo punto una macchina in colonna decide di fare inversione io cerco di evitarla ma non ja fo' impatto e volo per fortuna senza nessuna conseguenza seria.
Il conducente ammette la sua colpa, firmiamo la constatazione amichevole. Non ci sono testimoni. L'altro è stato multato io non ho nessuna contravvenzione.
Il liquidatore sostiene che c'è concorso di colpa perchè la mia manovra di sorpasso mi porta ad aumentare i rischi..
che ne pensate?

gracias
dome

dome76 22-11-2007 09:57

gpepe sei sicuro?
ovviamente io l'iva non me la posso detrarre

bissio 22-11-2007 13:59

l'articolo è il 148 del cds ( http://www.patente.it/codice/148.htm ) ma da quello che so, la manovra da te citata non è più consentita. Non si possono superare le auto in colonna se la linea è continua, neanche se la linea non viene oltreppaSSATA.


ciao




bissio

3alista 22-11-2007 14:02

si ma che sfiga: 250 km... io suggerirei Avvocato ma metti in chiaro i costi da subito perche' se metti in mezzo l'avvocato per avere 2000 €in piu' e poi ti costa 2500...

gpepe 22-11-2007 14:18

Quote:

Originariamente inviata da dome76 (Messaggio 2444988)
gpepe sei sicuro?
ovviamente io l'iva non me la posso detrarre

...e si...loro ci provano e ci riescono anche spesso...a parte la possibilità di superare all'interno della propria mezzeria, qui mi devo informare, devono risarcire l'intero importo .

sologas 22-11-2007 15:37

come dice scooterista pentito la cosa si puo' fare ....ti fai dare una di pari valore,e questa sbattuta se la tengano loro

BARTH 22-11-2007 15:39

sono assicuratore puoi contattarmi in mp;)

Caiodark 22-11-2007 15:45

A me è capitato con moto nuova (una monster 600) che me l'abbiano distrutta e le riparazioni superavano il valore della moto da nuova...
E' dura recuperare l'IVA che è un sesto buono della cifra versata per la moto e nel mercato dell'usato viene perso subito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©