Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Consigli acquisto R1100RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=147655)

kappaingiro 18-11-2007 05:08

Consigli acquisto R1100RT
 
Carissimi amici del forum, oramai la scimmia è salita in testa e gratta; Vi prego di aiutarmi perchè ho già pochi capelli di mio.........

Scelta la base di partenza e controllate offerte per R1150RT, sono giunto alla conclusione che partirò da una bellissima R1100RT:!::lol: (il mio primo e proibitivo amore....) per prendre la mano col turismo......:!:

Qualunque parere di ex proprietario o proprietario è ben accetto, parlatemi del comfort di guida, dei difetti da correggere, delle qualità; insoma datemi l'ultima spinta verso il baratro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::lol::rolle yes:

Siete sempre più preziosi........ :eek:

Grazie di cuore!!!!!!!!!!!:D:D:D:D:D

Killarney 18-11-2007 06:49

Invia un messaggio a cecco.

il franz 18-11-2007 08:51

un buon prodotto

Paolo Grandi 18-11-2007 09:55

Quote:

Originariamente inviata da il franz (Messaggio 2434608)
un buon prodotto

Oltre ovviamente a quotare Il Franz ti elenco velocemente i problemi che ho notato (aggiornati a 112.000 km):

1°) Meno comoda di quanto mi aspettassi. Per me la seduta è troppo verticale. L'avrei preferita più caricata in avanti. Questo si riflette non tanto sulla schiena quanto sul sedere. Parzialmente risolto facendo imbottire di più la sella da un tapezziere e ricoprendola con pelle di agnellino squoiato giovane :lol:
Inoltre la postura delle gambe è un pò troppo raccolta. Considera però che sono alto 1,87 m. e comunque il problema è sentito sulle lunghe percorrenze 300/500 km in giornata ;)

2°) Il peso: 280 kg. in marcia non si sentono ma da fermo sì (in manovra). Quindi occhio se non vuoi fare come me che alla prima inversione a U l'ho sdraiata...:lol:
Essere alti aiuta molto.

3°) La protezione aerodinamica è buona ma non eccezionale con il parabro di serie. Lo diventa con un parabrezza maggiorato.

4°) Gli ammortizzatori di serie Showa sono buoni, ma le molle sono troppo morbide, specie se si gira in due e con i bagagli. Senza svenarsi, due belle Hyperpro e sei a posto.
Anche perchè non averli in ordine si traduce in un consumo eccessivo delle gomme. Difficile comunque superare i 10.000 km con un treno :mad:

Come vedi niente di chè: meccanicamente è un mulo.
Non consuma olio, non batte in testa, seghetta il giusto, consuma il giusto.
Frizione e pompa freni li ho fatti intorno ai 100.000.
Come la revisione degli ammo, del resto. Per il resto ordinaria manutenzione :D:D:D

La ricomprerei 1000 volte (con la radio, accessorio indispensabile ovviamente :cool:)

Gianchi 18-11-2007 16:48

Premesso che la soddisfazione di una moto è fatto personalissimo, mi accodo a P.Grandi per confermare e aggiungere che....

1. posizione di guida per me molto comoda. Sono 180 cm e la sella mi sta comoda in pos. alta o media, nella pos. bassa, è vero, le gambe soffrono un pò. Comunque fatti oltre 500 Km in un giorno senza problemi. Accessorio indispensabile le manopole riscaldate.

2. peso: tutto vero.

3. protezione: la trovo buona anche con parabrezza std. Rispetto al K-RT da cui provengo è meno protettiva d'inverno, è vero, ma per me molto più godibile d'estate, dove il K-RT scalda parecchio. L'effetto protettivo varia molto secondo la statura. Il parabr. elettrico è molto comodo.

4. ammo: premesso che è un '97 preso usato a 64.000 Km indicati, il mono post è scoppiato (letteralmente) a circa 66.000 Km, ma non mi sono stupito più di tanto. Adesso sono a 86.000 Km e salvo gomme e oli non mi ha chiesto altro.

5. gomme: con le Metzeler Z6 mi trove bene, ma so di essere un turista "fermo"; come durata più di 12.000 Km non sono mai riuscito a fare. L'anteriore tende a consumarsi in modo irregolare se non è il tipo 'a specifica'.

6. radio: l'aveva montata il prec proprietario. Sarà che è vecchia, saranno gli altoparlanti frusti, ma o non sento niente o faccio l'effetto 'luna-park'. Inoltre non ha i comandi al manubrio....così e solo peso superfluo. Quella BMW non so come vada ma leggo che molti forumisti sono entusiati.

7. manutenzione: se ti piace il fai-da-te, con le FAQ di questo forum (grazie QdE) diventa facile e possibile nonostante la presenza della carrozzeria. Solo rabboccare la batteria, fatto stamattina, porta via pereccho tempo. Ma si può fare.

8. per il turismo, anche in coppia, le borse sono comode ma più apparenza che sostanza. La forma interna irregolare limita il carico. Il bauletto poi sembra grande ma 2 caschi jet non ci stanno.

9. punti deboli particolari non ne ho trovati. A 10 anni di età mostra qualche acciacco nelle parti in gomma/plastica e su alcuni componenti elettrici (ad es. i blocchetti) ma la ritengo una cosa normale. Sinora non mi ha mai tradito.

In conclusione la moto che volevo, ottima sulle brevi tratte casa-lavoro, per turismo lento a breve raggio e per viaggi con tratte autostradali. Nella stagione fredda non ha rivali. La ricomprerei.

Buona strada

buba53 18-11-2007 18:03

Concordo con i precedenti. Limite: il peso nelle manovre da fermo, ci devi pensare, lo stesso a bassissima velocità. ma da 5 km/h in poi è una bicicletta. anche in città, considera che sono alto 1,67 e riesco a farle fare tutto quello che volgio anche in due con carico. per me un affare,

cecco 18-11-2007 20:40

Ottima moto comunque, solo qualche piccolo appunto legato all'età del progetto, roba che poi in gran parte é stata superata con il 1150.
Sottolineerei (in parallelo con la 1150):
- una certa limitatezza dell'illuminazione, sopratutto in condizioni difficili tipo nebbia o maltempo, tieni comunque presente che io ho gli occhiali e di notte ci vedo mica tanto; si può rimediare con faretti aggiuntivi, inseriti infatti nella 1150;
- (nella mia) una certa debolezza del freno posteriore che tendeva a perdere di efficienza nelle discese lunghe con uso intenso e a pieno carico; ma é anche una questione di stile di guida, c'é chi il posteriore non sa neanche cosa sia; nella 1150 hanno inventato tutto il sistema della frenata combinata anteriore-posteriore con servofreno, ma su questo i pareri sono discordi e si potrebbe scriverci un libro;
- la solita questione dell'ammortizzatore posteriore, che non é stata risolta neanche con la 1150;
- la gomma posteriore leggermente più grande della 1150 che la rende appena meno maneggevole, ma é veramente roba di poco, più sensazioni che altro;
- in versione comfort ha la stessa sella del 1150, comunque buona e personalizzabile a piacere nell'imbottitura e nella posizione, ma prima provala bene.
Per il resto anche la mia andava benissimo, il cambio era più duro della mia attuale 1150 ma in compenso molto più preciso, consumo olio bassissimo, all'avvicinarsi della scadenza dei tagliandi dava dei gran botti in rilascio (caratteristica peraltro divertente :lol:). Come optional io cercherei sicuramente radio, manopole riscaldate, paracilindri, top case (Mimmo al posto dell'originale ha messo un Givi, ma dipende molto da quello che vuoi farci, io i caschi preferisco non lasciarceli comunque quindi mi va bene anche quello BMW), se lo trovi anche l'antifurto.
Nella mia dovetti rifare la frizione intorno ai 50.000 Km, ma dipende molto dall'uso e dalle circostanze.
Piccoli accorgimenti relativi al peso e alle manovre: prima di scendere abbassa sempre il cavalletto laterale e poggiaci la moto, poi puoi lasciarla così o metterla sul centrale ma almeno sei sicuro che non ti cada; ci sono anche degli accessori per allargare la base di appoggio del laterale che é un pò piccola e tende ad affondare; mai lasciarla parcheggiata in salita, altrimenti per scenderla ci vuole il carro attrezzi.
Nel complesso una gran bella moto anche questa, con quello che dovresti pagarla sarà sicuramente una buona spesa. ;)

kappaingiro 19-11-2007 00:56

Ciao A tutti e grazie, a Cecco, Paolo e Gianchi:!: in particolare....... ma solo per la comparazione dei modelli e la completezza delle informazioni!!!!!!

Sto optando, a fine caccia, per la 1150 RT, ho trovato 3/4 offerte di moto apparentemente in buone condizioni e con tutti gli optional a prezzo molto vicini alle migliori 1100!!

Vi terrò aggiornati!!!

Grazie ancora col cuore!:eek::D

Dani 1 19-11-2007 10:06

In ogni caso guarda che sia catalitica, dal 99 in poi, fa la differenza.
Dani

STRESS 19-11-2007 10:53

Da Piergallini dovrebbe esserci ancora la mia. ott/2003 48000km blu perfetta e garantita dal sottoscritto (Mi veniva da piangere quando l'ho consegnata per l'Adv).
Il prezzo credo sia intorno agli 8000
.:D:D:D

Bobbe 19-11-2007 12:30

avuta per 3 anni e 89.000 km.
per me , una dele più belle , sicure , affidabili,
divertenti , protettive moto che la Bmw abbia costruito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©