Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   potenza del marchio... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=147570)

barbasma 16-11-2007 23:01

potenza del marchio...
 
la KTM fa dal 2003 una bicilindrica da 100cv con una erogazione da SBK... ruota da 21... sospensioni ottime... escursione da enduro... ruote con camera d'aria...

commenti: si rompe... non piega... è scomoda per viaggiare... la moto totale non esiste... le camere d'aria sono pericolose...

la BMW nel 2007... fa una bicilindrica da 85cv... motore per altro non fatto da bmw...con una erogazione da TDM... ruota da 21... sospensioni da 2 soldi... escursione da SM... camere d'aria...

commenti: finalmente la moto che aspettavamo da anni... la moto totale... per fare off e viaggiare... l'erede dell'africa twin... e costa pure poco...

adesso chiamo KTM e gli dico di levare quelle WP multiregolabili... e di montarci le forche della BAJAJ... così la moto diventa da 9000 euro.:lol:

briscola 16-11-2007 23:03

torna anche tu ne mondo bmw!;)

Pier_il_polso 16-11-2007 23:13

Una è bellissima, una.........no :)

diego@ 16-11-2007 23:23

tra nuova gs 800 e nuova transalp...:mad::mad::mad::mad:
meglio che non dico niete per non offendere nessuno, ma sicuramente se fossi costretto almeno l'Honda è certamente più affidabile..

Poi i gusti sono gusti ;)

flavioff 16-11-2007 23:35

...e si potenza del marcio...oops...del marchio

AleConGS 16-11-2007 23:47

Quote:

Originariamente inviata da barbasma (Messaggio 2432911)
la KTM fa dal 2003 una bicilindrica da 100cv con una erogazione da SBK... ruota da 21... sospensioni ottime... escursione da enduro... ruote con camera d'aria...

commenti: si rompe... non piega... è scomoda per viaggiare... la moto totale non esiste... le camere d'aria sono pericolose...

la BMW nel 2007... fa una bicilindrica da 85cv... motore per altro non fatto da bmw...con una erogazione da TDM... ruota da 21... sospensioni da 2 soldi... escursione da SM... camere d'aria...

commenti: finalmente la moto che aspettavamo da anni... la moto totale... per fare off e viaggiare... l'erede dell'africa twin... e costa pure poco...

adesso chiamo KTM e gli dico di levare quelle WP multiregolabili... e di montarci le forche della BAJAJ... così la moto diventa da 9000 euro.:lol:

sembrano i commenti di uno che parla male di ktm a prescindere e bene di bmw a prescindere... una specie di amsabrab? :lol:

Leonardo L'Americano 17-11-2007 02:28

non comprerei un 800 GS e nemmeno una KTM 990, ma se fossi costretto prenderei LC8.

emmegey 17-11-2007 07:23

Quando un marchio è commercialmente affermato, e soprattutto ben venduto (nel senso che si sanno vendere molto bene) può fare anche un prodotto mediocre con la possibilità di buoni-ottimi numeri di vendita a dispetto magari di un prodotto eccellente proposto da un marchio che non si sa vendere altrettanto bene.
Quindi, a mio avviso, più che di bontà di prodotto bisogna considerare il marchio e le sue strategie di proporsi sul mercato quando si parla di unità vendute.
E' così anche con le auto.

Achille 17-11-2007 08:37

io invece di bmw e della sua politica commerciale ne ho piene le balle ...

lor 17-11-2007 09:35

La nuova serie 800 su QdE scatena sempre vivaci discussioni ed analisi del nuovo corso BMW ecc... Il leit motiv è criticare la BMW, che avrebbe tradito il proprio spirito e la propria tradizione, sfornando modelli che, quando va bene, vengono definiti "mediocri". BMW, per soddisfare i suoi appassionati, dovrebbe idealmente produrre solo moto da 14000 euro in sù, tutte rigorosamente boxer ecc...? E' un punto di vista, però basare tutta la produzione e il prestigio su uno o due modelli non ma pare un gran punto di forza. Io ho una F800, e dopo aver risolto alcuni difetti di gioventù si è rivelata una moto con molti punti di forza, estremamente versatile e godibile. Una GS con quel motore potrebbe rivelarsi una moto valida. Che poi non sia la moto più bella del mondo, con il motore più performante del mondo e con la componentistica più prestigiosa del mondo, benissimo, concordo appieno, ma quasi tutte le moto sono così, BMW comprese. In altre parole, le nuove 800 non interesseranno certo ai super-affezionati dei boxer o delle maxi cilindrate, ma dire che in sostanza rappresentano soltanto un "espediente" commerciale senza cuore e senza passione, praticamente prive di quasliasi pregio e qualità, mi pare un tantino eccessivo, non trovate?

LoR

absolute beginner 17-11-2007 10:20

Mah...
Dell'erogazione da superbike a molti credo non freghi na ceppa...
Che sia scomoda non è un segreto...
Che non pieghi è una fesseria...
Delle sospensioni pluriregolabili ad alcuni non frega una sega (io sono una zappa e non ho mai toccato nulla su nessuna moto avuta)
La carota costa parecchio di più del GS 800 ed è parecchio più brutta.
Il marchio credo c'entri relativamente.

Lamps!

Commodoro 17-11-2007 10:34

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner (Messaggio 2433224)
Mah...
Dell'erogazione da superbike a molti credo non freghi na ceppa... I cavalli sevono e comunque la carota è una delle moto più divertenti che ci siano sul mercato e questo conta
Che sia scomoda non è un segreto...Lo dici tu, molti altri non la pensano come te....
Che non pieghi è una fesseria...Non piega, lo sanno tutti che col 21 non si piega :lol:
Delle sospensioni pluriregolabili ad alcuni non frega una sega (io sono una zappa e non ho mai toccato nulla su nessuna moto avuta) Sei una zappa.... :lol:
La carota costa parecchio di più del GS 800 ed è parecchio più brutta. Altra opinione opinabile, a me piacciono entrambe ma trovo la carota molto più cattiva.. In quanto al prezzo le differenze di cilindrata, di sospensioni e di prestazioni giustificano la differenza
Il marchio credo c'entri relativamente. C'entra, c'entra, è fatto notorio che sei un talebano dell'elica :lol:

Lamps!

+10 faccine a scelta

Deleted user 17-11-2007 10:46

si ma ocio che adesso esce la 105 cv e le cose cambieranno , ocio, ocio....
ah ah ah

absolute beginner 17-11-2007 10:58

Commo, certo che le differenze di prodotto giustificano la differenza di prezzo... la carota ed il GS 800 coprono due segmenti di mercato differenti.
Il discorso è che il GS800 va ad "assottarsi" alla fascia di mercato superiore attraendo clienti che per scelta (perchè son zappe :lol: come me ;) ) o per necessità preferiscono una moto più piccola e/o semplice.
Adesso scusa che devo andare coi miei amici...;)

http://orizzonteliberale.blogosfere....s/talebani.jpg
:cool:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Lamps!

Her 17-11-2007 11:19

Mi piace un casino. Se non fossi un talebano del boxer, venderei Gs adv e Dakar per prendere l'800 gs. Per il ktm non sono sufficientemente bravo, non mi piace, non ho l'assistenza Bmw e la complicità di una settantina di polizie nel mondo. :cool:

oedem 17-11-2007 11:20

domanda OT: ma la 800gs ha i pneumatici con camera d'aria?
come si fa a vedere per le ruote a raggi se hanno o meno la camera d'aria?
grazie
fine OT

absolute beginner 17-11-2007 11:26

Quote:

Originariamente inviata da oedem (Messaggio 2433313)
domanda OT: ma la 800gs ha i pneumatici con camera d'aria?
come si fa a vedere per le ruote a raggi se hanno o meno la camera d'aria?
grazie
fine OT

Se ha i raggi tangenziali monta i tubeless.

Lamps!

paolo b 17-11-2007 11:33

Quote:

Originariamente inviata da barbasma
la KTM fa dal 2003 una bicilindrica da 100cv con una erogazione da SBK... ruota da 21... sospensioni ottime... escursione da enduro... ruote con camera d'aria... commenti: si rompe (..)

IMHO il dramma più grosso per quella moto sono stati i suoi primi clienti.. non so se ve lo ricordate, uno dei primi che l'aveva comprata, mi pare scrivesse (poco) anche qui, e forse in qualche altro forum.. ecco.. se mai mi avesse sfiorato l'idea di prenderla.. mi sarebbe passata subito.. :lol::lol::lol::lol:

oedem 17-11-2007 11:40

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner (Messaggio 2433321)
Se ha i raggi tangenziali monta i tubeless.

Lamps!

grazie
visto che ignoro cosa siano i raggi tangenziali (ma me ne vado per un'idea), la stelvio ha i pneumatici tubeless?
http://www.raptorsandrockets.com/ima..._Berlin_6r.jpg

però anche la 800gs e la nuova TA sembrano tangenziali eppure non sono tubeless :confused::confused:

Smart 17-11-2007 11:47

[QUOTE=barbasma;2432911]la KTM fa dal 2003 una bicilindrica da 100cv con una erogazione da SBK... ruota da 21... sospensioni ottime... escursione da enduro... ruote con camera d'aria...

QUOTE]

tutte cose utilissime anzi direi indispensabili per il 90% degli utilizzatori di QUEL TIPO di moto :mad::lol:
e fare invece una moto dalla linea gradevole che costi il giusto e senza robe inutili/complicazioni superflue? :D:D
NB che non è neanche una bmw ma almeno ci si avvicina di più (tranne che per il prezzo)

orlando 17-11-2007 12:12

posseggo due vecchi boxer. sono abbastanza un talebano dell'elica. ora giro su una nuda giapponese (che va benone). io prenderei il nuovo 800. con dispiacere perchè non ha il boxer, ma il GS1200 -1250 e oltre?- è per me "troppo". kakkatiemme sarà anche superiore ma solo sulla carta nel mio caso decido io cosa va bene per me, e non sono solo le prestazioni a interessarmi. per me la moto è passione, vera, da sempre (e ora ho i capelli brizzolati e per leggere devo mettere gli occhiali), e col tempo ho acquisito autonomia di giudizio, la kaccatiemme è migliore, ma non per me, il bmw 800 non sarà una vera biemmevu, ma per me lo è forse anche di più del boxer attuale.
buoni km

Eg0Brain 17-11-2007 12:19

Se posso dire la mia (da neofita), prenderei il gs 800 anche per le dimensioni, la ktm come anche il gs 1200, quando ci salivo sopra mi sembrava di essere un accessorio e non il conducente.
Per quanto riguarda la qualità, in effetti c'è una bella differenza tra il 990 e il gs 800, solo che il 990 è poco sfruttabile da chi non è un manico.

Saluti

Mikey 17-11-2007 12:35

marketing marketing e ancora marketing.

l'F piace (su carta...) perchè è una moto intelligente come posizionamento commerciale (cubatura non eccessiva), come peso (non è un catafalco), come cavalleria (equilibrata), come estetica (copia in tono minore un super successo come il Gs 1200) e come immagine (l'elica ha un appeal maggiore a ktm per molti...c'è poco da fare) ....hai detto poco?
La kakkatiemme è comunque una moto più "impegnativa" come costo potenza dimensione e scelte estetiche. E poi c'è poco da fare kakkatiemme evoca ancora una immagine di moto specialistica...di nicchia. Bmw no...tutto li

Smart 17-11-2007 12:45

e aggiungo che, come per le persone, il primo impatto che si ha con una moto è quello estetico e malgrado tutte le disquisizioni tecniche che ogni tanto leggo, se una moto è BRUTTA hai voglia a convincere gli acquirenti che però ha la ruota da 21 il motore da 100cv le sospensioni da enduro ecc ecc (vedi 3d sulla stelvio)...

barbasma 17-11-2007 12:53

la F800GS mi piace MOLTO... davvero... perchè è la moto che avrei comprato nel 2003 se ci fosse stata...

però a sentire i commenti entusiastici su questo forum... pare che la bmw abbia fatto una moto che nessun'altro ha fatto prima...

per altro entusiasmo solo perchè costa meno del boxer... mica tanto meno poi... dato che messi 4 accessori...

la 800 ha le camere d'aria... non ha raggi tangenziali... quindi a meno che non si faccia fare da ALPINA i cerchi tubeless (come guzzi,morini e prossimamente anche ktm).. avrà le camere d'aria.

dubito che si faccia fare da alpina i cerchi perchè costano TANTO.

chissà se sapendo che ha le camere... saranno ancora tutti entusiasti.:lol:

ps: secondo me la KTMADV non è solo bella... è stupenda.. (adesso con le mie modifiche è perfetta) sennò non l'avrei comprata... ok i contenuti... ma una moto che non piace... non si compra... echeminkia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©