Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Cerco info sulla mia prox (poco forse e tanto certo) R1200RT.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=147228)

novecentosettanta 14-11-2007 18:28

Cerco info sulla mia prox (poco forse e tanto certo) R1200RT..
 
..esatto ragazzi, a causa dei problemucci di schiena della "mugliera" mi vedo costretto, mio malgrado, a vendere il GS ipersuperaccessoriatoeperfetto per passare alla comodosa RT. Volevo quindi avere info da coloro che hanno già preso la stessa.
Veniamo al dunque....mi servono informazioni circa:
  1. Utilità o meno dell'ESA ..visto i costo
  2. Utilità delle selle riscaldate, tenendo conto che abito a Reggio Calabria e che il tempo non è proprio polare
  3. Conviene prendere la moto con la predisposizione per l'impianto sterero o senza
  4. Eventualmente prendessi l'impianto stereo da optional chi mi sà dire: legge tutti i tipi di CD o è schizzinoso, la qualità dell'audio è tale da giustificare il prezzo o nò, è possibile collegare all'impianto altri accessori tramite presa AUX se è disponibile?
Vi ringrazio sin da ora delle informazioni che vorrete darmi.

modmax 14-11-2007 18:32

.........sono curioso anche io delle risposte. ;)

DIELLE 14-11-2007 18:41

Piu' che la sella(..) moolto meglio le manopole(specie se la usi non solo per andare a caponord ma anche in qualche giornata semplicemente Kilometrosa e fredda,
La radio legge anche i masterizzati(se non sono fatti da maiale),ma tieni presente i costi(2.000€ senza predisposizione...)giusto per gradire ,io sono tentato un mese si e uno no di farla montare(ho gia' la predisposizione) ma(dopo 9 mesi e 10.000 km trovo che un i-pod (anche nano) e un bel sistema
blu-toot (come ho io vado alla grandissima.)
Ne ho sentita una di fianco a me mentre tagliandavo,l'impianto fa' molto Hd (specie se usato con gli altoparlanti esterni,ma non so se a te possa piacere.
Per il resto sono stati ,sino adesso,9.000km da goduria assoluta(venendo da molte sport-toure e non, ma credimi,mai sentito piu' sicuro su una moto.
a presto.e buon acquisto.

DIELLE 14-11-2007 18:59

in piu',a proposito di "zainette" la mia ,MAI salita su una moto(ed ero molto perplesso di prenderne una per il suddetto motivo)questa estate si e' fatta un giretto in spagna con il sottoscritto(barcellona ecc.) e,tornando alla amiche "zainetta esperte" con mariti-fidanzati biker,che la guardavano stupita(adducendo il fatto che quando vanno solo sul lago di garda 160 km andare e tornare, devono essere messe in trazione nella locale ortopedia) dire"quasi 2.000 km e non me ne sono accorta....ovvio ,era su una RT(un po' troppo spot?)

:-p:-p:-p

pradu 14-11-2007 19:10

Lascia perdere la sella riscaldata, l'avrò accesa si e no 3 volte in 40.000 km, l'esa secondo me ha il suo bel perché, ma se fai tanti km cede abbastanza in fretta e non risulta ricondizionabile per cui a 40-50k km ti trovi a dover spendere altri 2.000 € per un ammo nuovo (a quel punto meglio un bel aftermarket)

Io la radio sulla moto, mai! con quei soldi ci metti un navigatore con player mp3 e te ne avanzano abbastanza per una coppia di caschi col dentino blu...

faggio 14-11-2007 19:23

Sono passato di recente dal GS 1200 all'RT(dal 15 sett.) e come esce un qualsiasi post su RT non riesco a non fare il mio intervento...ne sono entusiasta!!!:eek:
Devo dire innanzitutto che la schiena con la seduta dell'RT ne giova(io ho lo chiacciamento su 5 vertebre)!!:thumbrig:
Ho montato l'ESA che su una moto cosi'non deve mancare,vedrai!!:thumbrig:
Al posto della sella riscaldata predi le manopole!!(a meno che non sei un patito dell'Elefatreffen,si scrive cosi?):thumbrig:
Per quanto riguarda lo stereo non c'e' l'ho,ma penso che convenga montarlo di fabbrica!!;)

bepin 14-11-2007 19:45

Vedi mie risposte sotto. Fuori tutto: RT: :D:!:

Quote:

Originariamente inviata da novecentosettanta;2426262[LIST=1
[*]Utilità o meno dell'ESA ..visto i costo - Per me utilissimo.[*]Utilità delle selle riscaldate, tenendo conto che abito a Reggio Calabria e che il tempo non è proprio polare - Puoi farne a meno, soprattutto della sella.[*]Conviene prendere la moto con la predisposizione per l'impianto sterero o senza - Con tutta la radio, ché la governi da apposito comando sul manubrio sx. Una radio normale è chiusa nel cassettino a dx e può essere difficile da comandare. Ma non ne ho esperienza diretta.[*]Eventualmente prendessi l'impianto stereo da optional chi mi sà dire: legge tutti i tipi di CD o è schizzinoso, la qualità dell'audio è tale da giustificare il prezzo o nò, è possibile collegare all'impianto altri accessori tramite presa AUX se è disponibile? - Premesso che la mia RT è del 2005: qualità audio buona, sistema di regolazione automatica volume funziona bene. Chiaro che se fai accelerazioni furibonde interviene con ritardo ma è nella natura di questi dispositivi. Da tener presente che al di sopra dei 90 km/h è decisivo il casco. A me i CD non saltano (tanto), l'RDS non funziona benissimo. So che la radio 2008 dovrebbe avere l'ingresso AUX esposto sul frontalino. Quello della mia è nascosto e ci va un connettore proprietario. Comunque, se cambiassi con un'altra RT riprenderei la radio.[/LIST]Vi ringrazio sin da ora delle informazioni che vorrete darmi.


gpepe 14-11-2007 19:54

...io ho l'ESA e le manopole riscaldabili, la prossima, perchè la riprenderò di sicuro, ci metterò anche le selle, la radio, il computer di bordo ecc ecc....ci metterò tutto, è una moto stratosferica e lo merita....;)

especchio 14-11-2007 19:58

Allora vediamo un pò:
1) l'ESA è comodissimo, sulla durata non saprei poichè la moto è ancora sotto i 10000km, ma l'alternativa aftermarket non mi convince(io ho avuto gli ohlins sul gs 1150) poichè sappi che non è regolabile facilmente. Per prima cosa ci vuole tempo prima di trovare il giusto assetto. Inolltre il posteriore si monta sotto la sella e per cambiare il precarico devi smontarla ogni volta. A mio avviso non ha senso se le modifiche dell'assetto non sono a portata di mano. Per non parlare dell'anteriore... dovresti smontare la carena.
2)la sella riscaldata finora non l'ho mai usata e francamente non credo che la utilizzerò molto. Puoi farne a meno. Delle manopole no, obbligatorie.
3-4)la radio è fantastica, prendila. Si sente bene fino a 110kmhr. Io la uso sempre, legge bene tutti i cd e c'è anche la possibilità di attacco con l'IPOD. La riprenderei sicuramente

Aggiungo che il Computer di bordo non serve a nulla, che lo scarico cromato è una cazzata, che il tempomat in autostrada è comodo,
L'unica cosa che mi manca e che prenderei è il controllo della pressione degli pneumatici. Molto utile per la sicurezza.
spero di esserti stato utile

Tino 14-11-2007 20:02

mah io penso che per lo zainetto non ci sia tanta differenza di seduta con il gs. in particolare sull'rt lo zainetto tende a scivolare davanti, vista la conformazione ed il materiale della sella. comunque grande moto per viaggi ecc.
esa: SI
sella risc.:NO
radio: NO
pareri strettamente personali

Davide 14-11-2007 21:09

E' bello leggere i thread sulla R 1200 RT, ognuno a modo suo loda le caratteristiche della sua moto e ne elenca pregi e difetti.

Per alcuni il computer di bordo non serve a una mazza, per altri la sella riscaldata non serve a niente, per alcuni la radio è un accessorio inutile, per altri la radio è fantastica........

Tutti però concordano su un fatto, è una grande moto per i viaggi, per alcuni addirittura è una moto stratosferica:!::!::!:

Anche per me.

Paolo1972 14-11-2007 21:17

anche io arrivo da un gs e non posso che parlare bene dell'rt; l'ESA per me è utilissimo e raggiunti i 30.000 km non mi fa scherzi strani, la sella la trovo forse superflua per te, mentre le manopole ci stanno proprio !!!! della radio non saprei, io non l'ho montata ed ogni tanto ammetto che mi viene la scimmia, ma non ho ancora trovato un parere unanime che mi convinca !!!!se il tuo zainetto si trova come il mio vedrai quanti km !!!!!!!

dario 14-11-2007 21:25

Concordo con Tino. Quando siamo passati (mia mogle ed io) dalla GS alla RT non abbiamo riscontrato alcuna differenza in merito alla comodita'.
L'Esa lo utilizzo poco guido quasi sempre in normal, mai in comfort troppo morbido. Non ho la radio perche' penso sia sufficiente un i-pod. Non ho preso la sella riscaldabile che alle mie latitudini considero inutile e ti diro' che non ho mai utilizzato nemmeno le manopole riscaldabili forse perche' in 24 anni non le ho mai avute ed ho viaggiato lo stesso anche in inverno.

Frush 14-11-2007 22:17

x dario ed elopaolo
voi che siete passati dal GS all'RT: a parte la protezione aerodinamica, trovate l'RT ugualmente confortevole rispetto al GS per posizione in sella e sospensioni?
Ero convinto che sul GS si sta con le gambe meno piegate (io e mia moglie siamo alti) e che avesse sospensioni più confortevoli in quanto da enduro.

Anch'io ho problemi di schiena ma ho fatto il ragionamento opposto di "novecentosettanta". :confused:
Altrimenti mi faccio passare subito la scimmia che ho per il GS Adv e quando sarà mi ricompro un'altro RT.:arrow:

TheBoss 14-11-2007 22:36

io non ho niente da dire...





























































di negativo! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

quellodellessetì 15-11-2007 00:24

Quote:

Originariamente inviata da pradu (Messaggio 2426340)
o la radio sulla moto, mai! con quei soldi ci metti un navigatore con player mp3 e te ne avanzano abbastanza per una coppia di caschi col dentino blu...

un paio di casse +
un mini ampli da macchina +
un Minijack per collegare il tuo cellulare-navigatore-Mp3 all'ampli


ed il gioco è fatto..
completamente invisibile e porti con te sempre tutto

novecentosettanta 15-11-2007 08:45

Vi ringrazio delle info e quindi ora ho le idee più chiare, forse....
Dunque:
ESA ----------------- NO
Manopole riscaldate --- SI
Sella riscaldata ------- NO
Computer di bordo -----SI
Scarico Cromato -------SI
Cruis Control ----------SI
Predisposizione impianto stereo ----SI (*)
* utilizzerò la predisposizione e poi farò fare un impianto all'istallatore di fiducia.

sauro 15-11-2007 09:25

Io non ho l'esa ma sono stato "costretto" a mettere gli ohlins per avere una guida decente, quindi visto che la spesa si equivale non disdegnerei l'esa.
Al posto della sella riscaldabile con gli stessi soldi "devi" aquistare la sella ergo della wunderlich infinitamente più conoda sia per te che per il passeggero (non ha più problemi di scivolamento).
Il tempomat te lo consiglio solamente se sei un abituet delle autostrade e a dire il vero nemmeno in quel caso, personalmente non lo uso mai nemmeno con la macchina.
L'autoradio non lo apprezzi se non lo hai io, la tengo sempre accesa anche se per sentirla devi portare un casco jet, del resto con la RT ti puoi permettere di girare con un jet anche d'inverno io ho montato quello BMW in quanto ha la possibilità di comandarlo dal manubrio senza andare a cercare nulla, quindi distrazioni ridotte al minimo.
Le frece bianche e gli scarichi cromati (io li ho entrambi) sono solamente ciliegine sulla torta, hai mai visto una bella torta senza ciliegina?
Non ho nemmeno il computer di bordo ma ritengo che possa dare delle informazioni a volte necessarie.
Sono invece indispensabili per il turismo TUTTE le borse interne e il top case quello grande.
Per il resto è una moto FANTASTICA a mio avviso non te ne pentirai.

novecentosettanta 15-11-2007 10:48

Sicuramente non me ne pentirò, in effetti ci sono salito sopra è me ne sono anche "innamorato".
Cmq, l'ESA ancora non mi convince mentre per il resto è deciso.
In settimana porto la mia motina dal concessionario per la valutazione e quindi mi organizzo per l'ordine.
Preferisco immatricolarla con il 2008 per cui farò le cose con calma.
Grazie comunque a tutti.
A proposito per quanta riguarda il colore ho innanzitutto scartato a priori il Blue mentre il grigio a detta del conce non viene più fornito. Quindi opterò quasi sicuramente per ......bòòòòòòòòòòòòòò

-Piggei- 15-11-2007 11:04

Sono un appassionato di viaggi e di passeggiate nei week-end.. la Rt per queste due cose è fantastica!!!

Vivo a Roma, non soffro il freddo, anche quando mi muovo d'inverno. Quindi (personale opinione) scarterei manopole e sella riscaldata... al massimo le manopole, ma le selle no!

Scarico cromato sì, anche l'occhio vuole la sua parte, altrimenti con il tempo lo scarico si bruciacchia...

Esa: secondo me se sei un intenditore maniacale puoi apprezzarlo... altrimenti prima di un lungo viaggio assetti la moto come vuoi facilmente a mano e con un cacciavite con due minuti..

Radio: Io ce l'ho, ma tornando indietro farei fare solo la predisposizione alla quale attaccherei un Mp3 che ha anche radio...

Board computer: sì anche perché tutto sommato costa "solo" 250 euro, e rispetto agli altri accessori lo trovo molto utile...

Il passeggero sta comodo... è vero scivola un po' in avanti, ma chiaramente non quando viaggi...

ciao e goditi l'ottima scelta fatta! :D

Piggei

DIELLE 15-11-2007 11:56

p.s per la sella,se hai un artigiano(ormai rarissimi) tappezziere di quelli specializzati per auto ti fai fare(con la spesa delle selle BMW ribassate )sella pilota e passeggero su misura(e anche la zainetta scivola molto di meno),l'ESA l'ho provato su una RT gemella,probabilmente non saro' una gran pilota perche non ho sentito differenze decisive.....

bepin 15-11-2007 12:16

Solo un commento sul casco. Io ho due modulari - Nolan N100 e Schuberth C2 e ci sento bene, con una PICCOLA differenza:

Il Nolan va bene fino agli 80 - 90 all'ora, indipendentemente dalla posizione del cupolino, sopra c'è troppo rumore aerodinamico; lo Schuberth va bene a qualsiasi velocità, purchè il cupolino non sia troppo basso.
Non so di altri caschi.

Meno male, perchè io non indosserei mai un jet ... ma è questione di opinioni.

andron 15-11-2007 12:30

Quote:

Originariamente inviata da novecentosettanta (Messaggio 2427108)
Vi ringrazio delle info e quindi ora ho le idee più chiare, forse....
Dunque:
ESA ----------------- NO
Manopole riscaldate --- SI
Sella riscaldata ------- NO
Computer di bordo -----SI
Scarico Cromato -------SI
Cruis Control ----------SI
Predisposizione impianto stereo ----SI (*)
* utilizzerò la predisposizione e poi farò fare un impianto all'istallatore di fiducia.

tutto giustissimo IMHO. al limite se hai da scialare mettici anche l'antifurbo, (se te la vogliono rubare lo fanno con e senza antifurbo).

Comunque in caso di pericolo immediato c'è sempre l'utilissimo antifurbo manuale anche se nell'RT non è cosi facile da raggiungere, ma con una piccola modifica trovi spazio nel sottosella.


Goditi il tuo nuovo cavallo. Comunque se ti fai un giro sul web trovi delle RT usata configurate come vuoi tu a dei prezzi ottimi e con pochissimi km risparmi molto e ildivertimento è lo stesso, se poi i soldi risparmiti li vuoi girare sulla moto beh buttaci giù un paio di M3....la spesa ne vale il divertimento generato, ovviamente lascia a case le borse......
Lamps

Tino 15-11-2007 12:35

io non ci penserei un secondo a mettere l'esa...certo che si! ma che cacciavite e manopole, io uso la moto tutti i giorni..mi capita di portare la moglie e in due secondi cambio..sono solo e cambio, voglio fare due curvette e cambio ancora. Assolutamente da installare NON SBAGLIARTI!!!!!!!

1200rt 15-11-2007 12:44

semplicemente ti consiglio di farci un giro e di goderne da subito le caratteristiche peculiari di questa splendida moto!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©