![]() |
Chi vende e chi compra
Negli ultimi mesi ho percorso centinaia di chilometri alla ricerca di una vecchia BMW che mi ricordasse i primi anni ’80, inventando scuse alla moglie e rubando tempo al lavoro. Sono giunto ad una conclusione: ci sono moltissimi rottami di cui chiedono cifre assurde e poche persone oneste, sincere e preparate. Non c’è più divario di prezzo tra una moto malmessa, con pezzi non originali, ed una in buono stato di conservazione o addirittura restaurata. La forbice di valore tra un “cesso” ed una in “ottimo stato di conservazione” deve essere grandissima. Colui il quale mette sul mercato una moto usata deve essere professionale (anche se privato) e rigoroso e deve dirti come stanno la cose prima di farti fare una passeggiata inutile. Allora mi chiedo e vi chiedo se non sarebbe il caso, all’interno di questa grande comunità, l’istituzione di un organo, per ogni regione, formato di appassionati e preparati bmwisti preposto alla consulenza nell’acquisto di una BMW d’epoca. Penso che , essendo noi migliaia di “fissati”, potremmo far si che il mercato delle vecchie si regolamentasse e che si pagasse una moto per quello che vale. Nell’acquisto bisogna essere obbiettivi ma anche chi vende………
|
per quello che cerchi ci sono le "parerizzazioni" nel forum degli obsoleti. A loro basta qualche foto per dirti tutto
|
NOVAON , se vai nella sezione OBSOLETE di questo forum troverai molti appassionati "ipercritici" ed esperti (Mario54 e Bumoto) oltre che due vere e proprie istituzioni nel mondo delle BMW 2V italiane , mi riferisco a Turati e Bonsignori (el magher e meccanico).
La maggior parte di noi, dovendo fare un acquisto, mette una foto nella sezione Obsolete e gli vengono trovati pregi e difetti..................... addirittura Evangelist ti fa la sincronizzazione dei carburatori solo poggiando le mani sulla foto di una 2V :lol::lol::lol: |
Quote:
|
Io sono in grado di scarburartela senza neanche guardare la foto... :lol:
|
Sono d'accordo, ma spesso da poche foto non si riesce a capire lo stato di conservazione di una moto. Guardate questa che sembrerebbe buona, a parte il colore......
http://img70.imageshack.us/my.php?im...an93679cn0.jpg Richiesta 3.000,00 !!!! Lavori da eseguire: -smontaggio totale perchè moto incidentata ( sistemata alla meno peggio), con telaio arrugginito e parti nere del motore scrostate. -sostituzione del gruppo strumenti. -riverniciatura totale. -sostituzione di entrambi i cavalletti. -sostituzione di gomme e batteria -revisione carburatori e quant'altro |
Quote:
ciao Lucio! |
novaon
tu sei ancora un po' inesperto del forum è sufficiente che tu chieda giu da noi, e qualcosa succede tranquillo |
che detta così...:lol::lol::lol:
|
qui si dubita del servizio di parerizzazione eh?
bene bene, ne terremo ben conto |
rivolgiti con fiducia a noi delle obsolete...
c'è anche "l'angolo del ravatto" dove vengono inserite le moto viste sugli annunci con relativa critica costruttiva... a proposito di onestà, avremmo da vendere una R 90 s del 1985 di cilindrata 450 cc, colore smeraldo metallizzato originale, con cerchio da 21 anteriore e trasmissione a catena per soli 15.000,00 euro... :lol: vieni a farti un giro giù, vedrai che la parerizzazione funziona. Poi se hai bisogno puoi chiedere che si faccia un giro a guardarle di persona. Ovviamente cerca di chiedere ad uno di Milano di vederne una a Napoli... Il servizio di solito costa una birra in compagnia... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©