![]() |
verniciare pallido e assorto...
dunque, parafrasando la famosa poesia....l'argomento forse sarebbe adatto alla sezione tuning, ma ho bisogno di ampia platea per lo scopo, quindi perdonatemi.
Ho sempre fatto mille lavori e lavoretti alle moto, ma ho sempre avuto il desiderio di imparare a verniciare. Quando vedo "pimp my ride" resto sempre stupito dai lavori che vedo , al di la' del gusto mi piace la tecnica di verniciatura. Non intendo spingermi a criteri "artistici" come certe aerografie, ma mi piacerebbe apprendere i segreti di verniciature un po' elaborate. Per es. a puro livello di fantasia, mi era venuto in mente di fare le plastiche colorate del mio gs in variante mimetica militare,tipo deserto (afrikakorp) oppure variante da neve (ci sono moltissime tinte mimetiche a seconda della situazione). QUalcuno conosce siti dove si possano imparare i trucchi per fare lavori del genere? ovviamente prima mi allenerei su qualche pezzo di scarto. |
ti capisco ma verniciare è veramente difficile. tra tecnica, attrezzi, luoghi adatti, conoscenza prodotti.....comunque nelle faq qualcosa trovi
|
dimenticavo.
in un film ho visto una tecnica interessante per la mimetizzazione. il tipo doveva rendere mimetico un fucile. compra bombolette dei colori che gli interessavano (solo varianti di verde), posiziona un paio di foglie grandi (felce?) sul fucile. passa il primo colore, riposiziona le foglie a caso, secondo colore e via così. naturalmente il fucile aveva gia un colore di base sulla tonalità giusta. in caso diverso andrebbe fatta una base e al posto della foglia usata una "maschera". |
Per fare verniciature come quelle di Pimp my Ride ci vuole esperienza, materiale di alto livello, macchinari professionali, un'ambiente apposito , abbigliamento adeguato etc etc etc..
Ma quelle sono situazioni estreme, sono "verniciature" da 10/20000 dollari visto il tipo di lavoro che fanno.. Per una moto e' molto piu' semplice.. la cosa fondamentale direi e' il tipo di pistola che si usa ed il compressore.. considerando che le superfici di una moto sono limitate si potrebbe usare un'aerografo invece della pistola.. ovvio ci vuole il doppio del termpo, ma e' molto piu' precisa.. |
c'e' qualche sito che dia passo passo i rudimenti di come si fanno le varie mascherature a seconda del motivo che si intende realizzare? e cosa usare per mascherare (nastro, strisce etc.)?
insomma, qualcosa di didattico? |
|
tutto vero...comuque per me è un mestiere, quindi difficile ottenere risultati professionali senza esserne profondo conoscitore e assiduo praticante!
Oltre a nozioni tecniche ed attrezzatura adeguata, naturalmente. |
PS: la vernice buona costa veramente un BOTTO...
|
Io ho un po' di esperienza di verniciatura di auto, tanta abbastanza da aver deciso di lasciar perdere e far fare al carrozziere. Ci vuole principalmente tanta tanta pazienza. La fretta è sinonimo di cattivo risultato (fretta di finire, fretta di coprire, fretta di dare un'altra mano ecc tutte cose che portano a risultato pessimo). Da lì poi inizia la tecnica.
|
è vitale anche un ambiente adeguato, aerato convenientemente ed esente da polvere...
altrimenti ti trovi, per quanta attenzione, pazienza e cautela si possa usare, ogni lavoro rovinato dal maledetto granellino o pelucco... |
Ai tempi d'oro mi ero riverniciato integralmente la 500, con risultati buoni.. confermo che non è semplice. Comunque, se l'idea è puntare sulle colorazioni "mimetiche", vai pure.. tanto il GS è già brutto di suo *CIT, difficile peggiorarlo.. :lol::lol::lol:
|
Se vieni a farti un giro ti affitto (a prezzo "simbolico") cabina fuori-polvere, forno e pistole...;)
Però i pasticci li fai tu, io mi chiamo fuori...:lol: Ho una verniciatura e non sono mai stato capace di verniciare...:mad::rolleyes: |
La rete parla inglese...
Se cerchi tipo "paint tricks" e poi raffini la ricerca con ad esempio "car" trovi diverso materiale, anche con tecniche passo-passo con foto... purtroppo tutto in inglese ma non è un grosso problema... :thumbrig: Dimenticavo... Ciao Roby! Tutto bene? Mai più letto su IHM ma Ipe ha spiegato la tua assenza... |
grazie a tutti, e' una di quelle voglie che mi vengono saltuariamente, e siccome mi piace farmi i lavoretti voglio approfondire.Peraltro e' vero che per far le cose bene occorre esperienza e attrezzatura....quindi sara' meglio pasticciare per esperimento qualche pezzo di scarto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©