![]() |
Ammo Hyperpro
Ciao a tutti,
chi di voi ha montato ammortizzatori Hyperpro sulla Mukka? Non solo le molle ma ammo completo......front + rear.....pareri? consigli? perplessità? dolori mestruali? :lol::lol::lol::lol: Cià Albe |
Ma proprio nessuno nessuno che abbia le idee un pò più chiare delle mie sugli ammo Hyperpro?
Va buò....... |
Quali cose non ti sono chiare?
Io ho montato le molle sull'idraulica originale e non posso che parlarne bene. Tutto l'ammo nuovo sarà senza dubbio meglio... Non è un ohlins, ma se ha le regolazioni di precarico e freno in este/compr ha già tutto... Io adesso viaggio in due a pieno carico con la regolazione minima, e la moto non è affossata, e va benissimo. |
Ciao, Emarginato, volevo solo un pò di info per capire se poteva essere una spesa azzeccata. ohlins è un signor ammo ma sia il costo sia le mille regolazioni sono forse un pò eccessive per la mia R1150R, mi chiedevo se andando su Hyperpro potevo finalmente avere una moto che smette di farmi andare sulle giostre ad ogni minimo avvallamento, dove evito di toccare una curva si e una no il cavalletto centrale se viaggio in due più i bagagli e che mi trasmetta un pò più di sicurezza in uscita di curva......
Grazzzz |
Io sono pesnatuccio ed avevo los tesso tuo problema, con uan spesa inferiore ho sistemato.
Molle hp dure (sono quelle della RT) sulla mia. Stop, non tocca nulla, resta sempre comoda e non ondeggia. Sopratutto in due si nota la differenza con le originali. |
Infatti l'idea iniziale, suggerita da Etyenne, era quella di andare da Dal Fiume che appunto rigenera gli ammo originali montando poi molle HyperPro, cercando qualcosa di più "performante" pensavo di cambiare tutto l'ammo.....e se era il caso andare, appunto, su Hyperpro.
|
boxerforever li aveva su r1150rs e ne era soddisfatto.
ci sverniciava tutti, ma lo avrebbe fatto anche con gli ammortizzatori originali scarichi. |
Per Cidi:
Be io non sono un gran manico....non ambisco a tanto!!! Però qualcosa di meglio degli originali mi piacerebbe metterlo su! Tutti dicono che la differenza è enorme se si va su ammo di buon livello....... |
Infatti è cosi.
Se poi non sei un gran manico, come me, ti risparmi gli oltre 1000 euro dei due ohlins e metti le molle HP sull'idraulica originale rigenerata. |
Sei sicuro che gli HP costino meno dei gialloni ?!?
Compra italiano, prendi i BituBo. ;) |
Sono certo che costino meno...
Inoltre non hanno milioni di regolazioni che poi solo il tim di Stoner riesce a sistemare...ma io parlo degli showa... |
Bitubo?
Be vedrò anche quelli......poi decido, sempre che non faccia come molti e come diceva l'emarginato (ed etyenne), molle HP su ammo originali rigenerati..... |
alberto - io ho montato le sole molle sugli ammo originali nuovi e devo dire che ti accorgi di una differenza. Con una modica cifra hai una moto certamente migliore, inoltre ricorda che non stai parlando di una sportiva da cui si pretendono fini regolazioni d' assetto. Cambiare tutto il reparto sosp renderebbe certo un risultato eccellente ma a mio modesto giudizio è una spesa sovradimensionata per il mezzo in questione.
Ripeto, ammo nuovi ma originali e molle Hyper è stata la mia riuscita combinazione. ciao |
bulldog grazie a te e a tutti gli altri che mi hanno dato consigli.......vedremo come intervenire, l'inverno è lungo e avrò il tempo di ragionarci su.
Saluti Albe |
Costi??
Ma quanto costano due molle buone come le HP?
Se non erro per rigenare gli ammo originali ci vanno 300-350 euro la coppia, vorrei sapere quanto costano due molle HP o equivalenti e fare 2 calcoli. La mia 1150r ha 35.000 km, devo già cominciare a pensare come minimo a una rigenerata? |
a 290 le trovi.
La rigenerazieon costa un pco meno. Etyenne ha dfatto tutto con meno di 600 euro. |
Quote:
|
Quote:
Tu a che kmetraggio hai messo le molle? I tuoi ammo erano alla frutta? |
Io li ho messi a 26.000.
La moto però non aveva sintomi palesi, semplicmebte si abbassava troppo per me, che sono pensate, e tocca facilmente negli avvallamenti. COn il rpecairoc al massimo ero sul legno... DOpo le molle sono in un altro mondo, precarico al minimo, con un gioco fra pieno carico e da solo di tre click. Non ho ancora fatto la revisione dell'idraulica, ma adesso non ho questa necessità poichè il lavoro di frenata della molla è ben gestito, e il fastidioso effetto spompato è finito. In due, belli carichi, si tiene su bene, e non svirgola e non fa niente di strano. Sono molto contento. Molti dicono che a 10.000km l'idraulica è da buttare, sarà pure vero, ma per i miei limiti l'attuale configurazione è perfetta... |
io ho appena fatto il lavoro da Dalfiume di bologna!
ecco il tutto(da regolare fattura):molle Hyperpro 252 euro revisione ammortizzatore 156 euro comp.IVA (devi farex2) a questo aggiungi le spese di spedizione(circa 25-30euro). la mia moto va benissimo,loro sono gentili e molto preparati;consiglio a tutti di provare(al bisogno)! tel.051-6258676 |
Quote:
che moto hai? |
...r 1150 r.
|
Fatto il lavoro da Dalfiume su 1200 adv. Viaggia con tutto aperto e un giro e mezzo nel ritorno. E' pure più comodosa che con gli Ohlins (dicono). :lol:
|
X LUSTE55
Ma ti sei fatto verniciare le molle HyperPro o le hai lasciate viola???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©