![]() |
Rt .....
Maa, chi dice che la RT è un GS con il vestito da sera, intende dire che ha la stessa agilità, equilibrio, manovrabilità, ecc ecc...
anche in città o sui tornanti dei passi alpini?:arrow::arrow::arrow::arrow: |
SENZA ALCUN DUBBIO ......se non ci credi, provala .
|
l'ho detto io qua
http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=10 questa è la discussione intera http://www.quellidellelica.com/vbfor...11#post2305111 puoi farti un'idea... ;) |
Confermo stessa agilità sia in città che nei passi alpini
|
Non è assolutamente vero che ha la stessa agilità; è molto meno agile (sopratutto in città e nei passi di montagna), anche se rispetto alle moto del suo stesso peso lo è molto di più.
Riesce a farsi perdonare quando gli spazi diventano più ampi ;) |
meno male che l'ha detto pier, io non avevo il coraggio di dirlo !:la:
|
Quote:
|
Io l'RT1200 ce l'avevo e l'ho venduto dopo 6 mesi, non mi ci trovavo proprio, per me era troppo pesante.
Specialmente nel misto stretto facevo tanta fatica, con il GS mi trovo molto meglio. Vorrei evitare polemiche ma questa è solo una mia valutazione personale, semplicemente l'RT non era la moto che faceva per me |
Quote:
|
sara' ben difficile che abbia la stessa agilita' con le misure di gomme che ha rispetto al gs....
|
Quote:
La RT è molto più pesante di avantreno, a questo aggiungi che ha gomme con sezione molto più larga e che pesa (prova di Motociclismo) 39 kg in più.... Ovvio che non può essere uguale ;) |
Diciamo che su strada aperta la differenza e' minima, quello che fai col GS lo puoi fare con l'RT, costa solo un pelino di fatica in più.
|
un RT deve essere agile??????
un RT non deve essere agile.... ha un motore che frulla in alto che se va bene per il GS va molto meno bene sull'RT...
è o non è una moto da turismo? che ci fai con quel motore che scalcia? un 1200 che bisogna usare il cambio come su un 125....???? senseless |
Le ho avute entrambe, e confermo quanto detto da Pier il Polso. Gomme e peso la differenza, GS più agile.... naturale.
|
Quote:
|
Per fortuna esiste una moto più leggera del Gs ma potente quanto l'RT.
|
Una domanda: ma è stata una mia impressione o a Milano ( il primo giorno quando sono andato ) non era esposta alcuna rt?
Se si, come mai? |
Quote:
|
Rispondo per i modelli 1150 in quanto li ho posseduti entrambi:
ovviamente l'agilità non è proprio la stessa ma le differenze non le ho trovate molto evidenti; soprattutto per uno come me che ha una guida tranquilla. Credo che se avessi avuto la RT al posto del GS quando usavo la moto molto più intensamente, sarei rimasto più soddisfatto; è più adatta all'utilizzo che ne facevo al tempo (dai viaggi in coppia all'uso quotidiano casa-ufficio). In definitiva una gran moto: comodissima nei viaggi, sorprendentemente agile nel misto, protettiva nell'uso quotidiano con pioggia e freddo. |
Per Pier: Una moto che pesa 40 kg in meno mi sembra scontato che sia più maneggevole, ma su questo forum ogni giorno si è sempre illuminati dalla verità divina. :lol:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
una moto che pesa 40 kg in meno è sicuramente più leggera, ma non necessariamente più maneggevole. Le parole leggera e maneggevole non sono sinonimi. Nella maneggevolezza entrano in gioco una serie di parametri, e solo uno di essi è il peso; vanno considerati l' altezza del baricentro, la tipologia di gommatura, il raggio di sterzata, la distribuzione dei pesi, le quote ciclistiche, ed altri parametri ancora... La ST è sicuramente più leggera del GS, ma è altrettanto certo che sia meno maneggevole.... ;) |
Quoto in pieno, ma io mi riferivo alla RT tu al GS, nn ci siamo capiti. :cool:
|
Io arrivo dal GS 1200(:!:) ora ho l'RT,pienamente soddisfatto!!!
Quello che facevo con il GS lo faccio con l'RT!!;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©