![]() |
Arai- Shoei - Shubetrh
4 allegato(i)
Forse i 3 migliori jet in commercio
se non altro tra i piu costosi - Shoei j Wing - Arai SZ/F - Shuberth J1 Per la verità il top aperto dell'arai è il Ram III che però pare sia un attimo piu rumoroso per via della presa d'aria aggiuntiva. Arai e Shoei sono diretti concorrenti.....parliamo in pratica quasi dello stesso prodotto per via delle notevoli somiglianze. poche davvero le differenze che contraddistinguono i 2 caschi. Entrambi hanno una calzata molto confortevole ed interni molto curati. Shoei forse è un attimo piu confortevole ed anche piu morbido al tatto. Trasmette una maggiore sensazione di confort Lo shoei però con visiera alzata provoca un fruscio aerodinamico che l'arai non fa per nulla. Una volta chiusi sono molto simili. Le due visiere sono lunghe allo stesso modo; il meccanismo di apertura dell'arai sembra piu pratico: basta spingere verso l'esterno il lato sinistro e la visiera si alza in scioltezza. Il meccanisco dello Shoei, invece, mi è sembrato un attimo meno scorrevole. Le prese d'aria dell'arai sono visivamente più sportive e forse gradevoli rispetto al diretto concorrente ma questa è una questione di gusti. Schubert, invece, merita un discorso a parte: è realmente un integrale ma privo di mento. Ciò sia in considerazione del peso, sia dell'ingombro, sia della silenziosità. Per questo motivo, visto che non sopporto gli integrali forse è quello che preferisco di meno anche se per chi fa molta autostrada è certamente e senza dubbio alcuno quello da preferire. qualche considerazione: il piu' pesante: lo schubert il piu' leggero: lo shoei il piu' silenzioso: lo schubert in assoluto il piu' comodo: lo schoei il piu' morbido: negli interni lo shoei il piu' silenzioso con visiera aperta: l'arai mentre gli altri hanno fruscii causati dalla visiera il piu' opprimente con il caldo: lo schubert il piu' fresco con il caldo: l'arai il piu' pratico nell'apertura: l'arai Ps: lo schuberth è in vendita qui http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=145096 |
aggiunta qualche considerazione
|
Merito anch'io un piccolo piccolo spazio con un piccolo adesivo sul uno di quei bei 3 caschi?
Almeno su 1 ho adirittura facciamo su tutti e 3. Guarda che scherzo, non voglio rovinarti il tuo capolavoro. Bellissimo post, complimenti, sempre preciso, essenziale, e nel contempo molto tecnico. Un salutone Mauro |
ciao mauro
lo shoei che ho preso da te in questo momento è da segnika speriamo davvero che non mi scriva sopra lagunaseca :lol: |
Quote:
Scusa Pepot se ho precisato questa cosa. Un saluto Mauro Adesso chiamo Segnika e lo corrompo, e ti ritorna indietro il casco con una sola mega scritta. |
ciap Pepot,
ho lo Shoei J-Wing da sei mesi e confermo esattamente tutte le considerazioni su questo prodotto! Sei stato perfetto ! Aggiungerei che la chiusura a doppio anello è spettacolare e mi dà un senso di sicurezza che non avevo con la chiusura a scatto del precedente casco integrale (X-Lite X601). ciao e complimenti |
sono contento che ti trovi d'accordo con me
lo shoei l'ho tenuto solo 2 giorni in testa ma sono bastati per farmi capire la qualità........come detto adesso è da segnika per diventare unico il mio modello (il bianco in italia è recente) ha anche un nuovo sistema per evitare che il laccetto svolazzi.....molto ben fatto la chiusura con doppio anello, invece, è presente anche sull'arai |
Quote:
E per cortesia togli quella C dal nome shoei, non e` mica uno schuberth. Naturalmente scherzo. Un abbraccio XFREDBULSARA Sei stato sfortunato perche` dal 701 in su` montano tutti il doppio anello, io mi sgolo a spiegare oltre alla sicurezza quanto e` piu` comodo d'estate, essendo in tessuto con il sudore non ti da` nessun fastidio al contrario al gancio automatico che con il caldo infastidisce sempre. Ottimo acquisto, se ti servono ricambi o suggerimenti fammi pure un fischio, essendo riv. uff. ti rispondo sempre in garanzia. Un salutone Mauro |
Grande Mauro...... grazie x l'offerta la terrò presente !!!!!
|
complimenti per il "parco caschi", che scelta che hai ...
|
Quote:
poi ci sono quelli aperti :lol: e poi quelli chiusi :lol: |
Ho spedito quella cosa a Vittorio, dopo dimmi se non merita veramente, oggi lo riguardato e credo che poche cose abbiano un buon rapporto qualita`/prezzo.
Spero che Vittorio venga da te a mostrartelo appena gli arriva. Complimenti per l'ufficio, di caschi ne ho tanti anch'io. E` l'ufficio che mi manca. Non vedo piu` la M.B. in argento. Ciao Mauro |
Quote:
costa piu dei 3 caschi messi assieme :lol: |
hai mai provato SZ RAM III ?
spero che non è rumoroso ! ( dovrebbe arrivare domani dopo 2 mesi ! ) |
Bel lavoro, complimenti! :D
Unica cosa che non ho ben capito: dici che Schubert é come un integrale per peso e ingombro (quindi in senso negativo?), e silenziosità (quindi positivo?). E' cosi? Considerazione puramente estetica: l'Arai con la colorazione a scacchi é veramente il top! :) |
Quote:
mi spiego meglio io non sopporto gli integrali ...mi danno un senso di oppressione ........ dopo poco devo levarli..............mi sento isolato da ciò che mi circonda....... lo schuberth, per me, ha il pregio di essere un get come visuale ma ha il difetto di essere ingombrante ed opprimente come un integrale |
A mio parere anche il suomy nomad meriterebbe di essere menzionato. :)
|
Quote:
adesso lo vado a comprare e integro :lol: |
Quote:
|
Arai...
Arai: lo utilizzo da 1 anno, nelle mezze stagioni per spostamenti brevi esattamnte il retrò come in figura.
Non lo cambierei con nessun altro, per calzata (per la mia "capa" naturalmente) e qualità generale. Provo un senso di libetà alla testa che non ho provato con nessun altro casco. E' vero che è un po' rumoroso, ma fa entrare una quantità di aria che permette di non soffrire il caldo anche con oltre 30°. La D una volta presa la mano è la chiusura migliore. La visiera non è il massimo della tecnologia, fa un po' rumore, ma la trovo comodissima. E poi il retrò è bellissimo, il che non guasta. |
Pensavo lo avessi ma non avessi piu' spazio sulla scrivania per fotografarlo... :lol:
Io ho un SZ/F e un nomad, e alla fine uso sempre il nomad, ha una calzata piu' avvolgente e mi fa sudare meno d'estate. L'arai esteticamente e' piu' bello pero'. :) |
Ma la mentoniera del J1 che vedo non utilizzi, in caso di caduta è efficace?
Vorrei comprarmi un jet ma non mi sento sicuro. Il J1 mi piace |
Quote:
i test dicono che lo sia se ti interessa nel caso il mio è in vendita |
posso essere in disaccordo con te ..o mio facitore di scimmie??
lo schubet J1 ha caratteristiche "tecnologiche" sconosciute agli altri. a parte la silenziosità che giustamente gli riconosci ne cito solo alcune: 1) con l'archetto (leggerissimo) inserito il "girocollo-mento" è costruttivamente fermo e sicuro come quello di un integrale 2) la visiera, oltre ad essere ampissima, e' un piccolo capolavoro con i sui scatti, la posizione ventilata city, lo spazio superiore per tenerla sempre pulita dal vapore, i piccoli deflettori per non farla vibrare 3) il raffrescamento estivo garantito da presa d'aria di dimensioni non comuni e dai tre "canali" sopra la testa con l'estattore sul retro. 4) calzata compatta, completa "similintegrale" anche se abbastanza fresca col caldo.... insomma, la mia opinione e' che tale casco sia un compromesso che -una volta tanto- prende il meglio delle tecnologie da mescolare e non il peggio di ciascuna gli altri caschi che tu citi li ho solo visti ni negozio ..ottimi jet, davvero ottimi, ma jet e basta; il J2 e' invece jet con sicurezza da integrale... |
te lo appoggio
non sei in disaccordo con me per nulla.... anzi........... ho evidenziato i punti da te esposti ma, per me, sono allo stesso tempo anche dei difetti....... il fatto è che non esiste il casco "unico"...... occorre avere almeno 2-3 caschi per poter coprire tutte le esigenze di un motociclista fortunatamente posso permettermi piu di un casco per ogni stagione...... quindi escludo il j1 che non è un casco da poter usare in città con il caldo .........impossibile........... molto meglio l'arai o il premier in carbonio ripeto è un gran casco ma non per l'uso prevalente che ne faccio io |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©