Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1100GS] Manutenzione straordinaria (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=146444)

Devilman83 08-11-2007 21:59

[R1100GS] Manutenzione straordinaria
 
Questo inverno colgo l'occasione dello stop forzato causa verniciatura serbatoio per effettuare un po' di manutenzione straordinaria.

Montaggio sganci rapidi in metallo, sostituzione plastica copri motorino d'avviamento rovinata, ingrassaggio alberino del motorino d'avviamento che qualche volta a freddo gratta, lubrificazione cavi bodwen.
Revisione impianto frenante: ho i dischi che in base al canale che misuri vanno da 4,3 a 4,1 mm, quindi sostituisco i dischi, monto i tubi in treccia e visto che ho i pistoncini che scorrono a fatica revisiono le pinze cambiando i gommini.
Inoltre il motore segheggia abbastanza. L'allineamento l'ho fatto ma dopo qualche migliaia di km la moto ha ripreso a segheggiare. Un po' è colpa mia perchè ho montato un filtro economico della Champion e le candele a tre elettrodi e per attenuare il problema monto filtro BMC, scarico Quat-d ed Eprom Bordino ( insieme alle candele a due elettrodi ). Ciao ciao cut-off.
La moto ha il minimo irregolare e i corpi farfallati ticchettano. Ho letto sul forum che la BING vende gli alberini da sostituire e c'è anche in accessorio che vende Boxer qualche cosa, mi informo meglio e magari metto in conto anche questo.

La frizione ho intenzione di farla a fine 2008 visto che, almeno che non mi si rompa l'alberino, tutto l'anno lo fa senza problemi. Giochi del braccio oscillante e coppia conica son già stati verificati a 80.000 km e son stati sostituiti i cuscinetti ad aghi conici che sospendono la coppia conica perchè macinati.

Altro? Pulizia dei pistoni col metodo dell'acqua?

GRAZIE :!:

rebb 08-11-2007 22:22

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83 (Messaggio 2412462)
Questo inverno colgo l'occasione dello stop forzato causa verniciatura serbatoio per effettuare un po' di manutenzione straordinaria.............
Inoltre il motore segheggia abbastanza.........Un po' è colpa mia perchè ho montato un filtro economico della Champion e le candele a tre elettrodi e per attenuare il problema monto filtro BMC, scarico Quat-d ed Eprom Bordino ( insieme alle candele a due elettrodi )...........

GRAZIE :!:

potresti spiegarmi meglio la relazione tra candele a tre elettrodi e seghettamenti?

Devilman83 08-11-2007 22:31

Parlando con il mio ex meccanico gli dissi che montai candele a tre elettrodi sul GS 1100 e mi rispose che le tre elettrodi furono sostituite dalle due elettrodi dal '96perchè andavano meglio e segheggiavano meno. :confused:

rebb 13-11-2007 22:24

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: sono perplesso!

Devilman83 13-11-2007 23:23

Esponi ciò che ti perplime! Non è detto che quello che dice il mio ex meccanico sia corretto, se no non sarebbe ex... :lol:

rupenta 13-11-2007 23:25

una bella pulitina agli iniettori? in un centro Bosch ,cosi' alimentano l'iniettore e vanno scorrere il liquido di pulizia nei due sensi.e visto che ci sei ,anche i corpi farfallati non sarebbe male smontarli e pulirli(se hanno dei sedimenti "catramosi",rendono piu' probabile la relazione con i seghettamenti)

Devilman83 13-11-2007 23:29

Quell'intervento è segnato per il tagliando dei 110.000 km insieme al cambio olio motore-cambio-cardano, sostituzione candele, gioco valvole, sostituzione filtri, sostituzione cinghia poly-v e allineamento. Faccio io con l'ausilio delle preziosissime FAQ! ;)

rupenta 13-11-2007 23:35

anche io ,da quando ho preso la moto 2 mesi fa, ho manutentato e regolato con in una mano la chiave e nell'altra la"bibbia"(le stampe delle FAQ),io ho anche smontato la forka,cambiato olio e guarnizioni.non perdevano ,ma visto che c'ero...

greenmanalishi 14-11-2007 09:29

se può interessare a qualcuno, l'ultima volta che ho cacciato gli iniettori nell'ultrasuoni li ho anche alimentati. ho evitato di immergerli completamente e ho lasciato fuori l'innesto elettrico. sull'iniettore (almeno su quelli del 1150) cè stampigliato il + e il - e, li ho alimentati con una batteria da 9volt...funziona, si sente che lavorano.
per quanto riguarda le candele a me sembra che piu' che altro, le 3 elettrodi siano meno potenti rispetto alle 2 o comunque diciamo che preferisco le 2 perchè mi danno una parvenza di funzionamento migliore.

Ezio51 14-11-2007 14:03

Quelle a 2 elettrodi hanno il resistore antidisturbi radio che diminuisce leggermente la potenza della scintilla.
Quelle a 3 elettrodi non ce l'hanno, il resistore.
Alla fin fine vanno bene tutte, da 1 a 3 elettrodi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©