![]() |
Vendere in autunno
Una semplice considerazione per il mercato delle moto invernale.
Sono arrivato alla conclusione che in questo periodo è inutile mettere in vendita delle moto perchè se non le regali perdi solo un sacco di tempo. L'anno scorso sono diventato matto per vendere un BMW GS1200 per poi darla via al 20 % in meno di quello che avrei preso 4/5 mesi dopo con l'inizio della primavera: 2004, ABS, Borse originali, accessori che non finivano più a meno di 10.000,00 euro. Il tutto per la fretta di ordinare un'altra moto. Oggi mi ritrovo nella stessa situazione dell'anno scorso con il Tiger comperato a marzo e capisco che il tentare di venderla ora non ha senso, nemmeno a chiedere poco vedo che non esiste interesse. A questo punto sono arrivato alla conclusione che sia meglio prendere coraggio e ordinare quello che piace e a primavera poi se ne riparla per la vendita del "rottame": a svenderla c'è sempre tempo ma almeno in primavera i possibili acquirenti sono decisamente di più, anche se si rischia di rimanere con una moto di troppo sul groppone. Domani a Milano si decide il da farsi: GS1200 nuovo o, meglio ancora, la nuova Guzzona da enduro Era un sempice sfogo :( |
infatti conviene comprare ora, anche il nuovo, e rivendere in primavera
|
Quote:
|
Donne e motori .... gioie e dolori ....
Al momento della vendita dell'usato ... se non c'è la botta di ..lo :)non c'è scampo:( |
Secondo me non è tanto il periodo, il problema e trovare la persona che ti stacca un' assegno da 11.000,00 euro senza garanzia.
Altro grosso problema per la vendita tra privati è dato dalle finanziarie che ti permettono di possedere l' ultimo modello con un esborso iniziale di 3.000,00 euro e xxxx rate mensili. Vendere un' usato potrebbe diventare per alcuni una fonte di finanziamento. (metto 10.000,00 euro in banca e pago trentamila comode rate da qui all' eternità.) Se vuoi cambiare spesso moto devi sbatterti parecchio per la vendita ed essere disposto a perdere un bel tottino di eurini, altrimenti tieni la motina almeno dieci anni.:lol::lol: |
Moto e barche usate si comprano in autunno e si vendono in primavera; potendolo fare conviene correre il rischio del doppione temporaneo per trarne doppio beneficio (minor costo in acquisto e maggior ricavo in vendita).
D'altronde la stagionalità commerciale esiste ed ha una sua logica. E' pur vero che il sistema dei finanziamenti ha rovinato il mercato dell'usato, anche con l'aumento dell'offerta. |
vendere gli usati non è mai stato semplice ne adesso e neppure 30 anni fa primavera...autunno... botta di culo signori, solo botta di culo. ;)
|
Moto, barche, auto, case, quadri, opere d'arte, etc.
non sono moneta contante. Nei casi in cui esistono delle quotazioni di mercato hanno il valore della perizia su un quadro, ossia meramente indicativo! Di fatto occorre trovare qualcuno disposto a dare dei soldi per quell'oggetto. Quindi in definitiva si è in balìa di tutte le possibili variazioni della domanda e dell'offerta, sia che si tratti di un Picasso che l'aratro del nonno che una BMW. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©