![]() |
faretti supplementari
daquel che ho visto i faretti supplementari possono essere alogeni o aloo xenon; pare che siano commercializzati da hella e touratech; è possibile che hella li produca per touratech? a vederli sembrano uguali....
esistono altre marche? |
wunderlich.
|
mmmh
Ci sono anke su ebay... 199€ i due faretti con una staffa bruttina e autoswitch. Confermo che i faretti touratech sono hella |
|
la cosa buffa è che li puoi montare, ma non li puoi accendere... :( Non sono omologati, dunque li tieni per bellezza oppure li accendi dove non c'è anima viva (che poi è dove servono di più).
|
grazie a tutti
|
se montate qualcosa di non omologato, ricordatevi che non solo non li dovete accendere, ma li dovete PURE COPRIRE!!!
|
cambiategli il nik vi prego :lol::lol:
|
Quote:
la staffa è stata disegnata da motociclisti-forumisti-di-quelli-che-fan-chilometri che probabilmente hanno la 1200 per sbaglio, visto che a loro contava molto più la funzionalità che l'estetica... ed è in pratica il clone di una marca blasonata, modificata solo per aumentarne la resa... fatemi il disegno di una funzionale ed estetica e la produco (basta che non diventi come la formazione della nazionale suggerita dagli spettatori...) sgrunt !:mad: |
Invece , io ho i wunderlich, se volessi omologarli cosa dovrei fare?
|
la vedo dura omologare qualcosa in Italia...
|
io ho avuto lo stesso problema con alcuni pezzi della macchina
ho dovuto fare questa trafila - nulla osta della casa che dice che si può montare quell'accessorio sulla moto (per la macchina ho fatto tutto con il CETOC) - dichiarazione di montaggi oa regola d'arte da parte di un meccanico iscritto alla locale CCIAA - poi visita alla motorizzazione e apposizione a libretto delle modifiche .... COmunque mi sembra che con le nuove normative basta che l'accessorio sia omologato a livello europeo e si può montare tranquillamente .... Per alcuni pezzi comunque ci vuole la visita motorizzazione (es: fari profondità) bisogna comunque informarsi presso la MCTC del posto perchè , essendo noi in italia, ognuna ha le sue regole... :confused::confused: ciao Piero |
Quote:
ok l'utilizzo ma il doverli pure nascondere mi sembra mooolto strano, non si spiegherebbero quelli di mamma bmw |
Hem... i faretti dell'adv sono omologati...
|
la differenza è che appunto i faretti omologati dalle case sono un conto ,mentre per i montaggi aftermarket cambia un pò tutto .
Credo a questo serva il nulla osta della casa per il montaggio comunque cinfermo che i faretti di profondità devono essere spenti e coperti (e a volte neanche basta) mentre per i faretti antinebbia non ci sono restrizioni |
Ma su una moto...
in base a cosa stabilisci se i miei wunderlich sono profondita' o fendinebbia? |
Quote:
Comunque pure io ho montato i faretti aggiuntivi sulla Kappona e anche al conce mi han detto di stare attento a non usarli come fari normali ma solo in casi di scarsissima visibilità, e comunque NON sono omologati e se ti ferma un pulotto rompiballe son cazzi, stesso discorso della persona che ha preso la multa con l'integrale aperto con moto in movimento .... |
questo non lo so però anche ad esempio sul sito wunderlich vendono faretti profondità e antinebbia , probabilmente cambiano gli angoli delle parabole e forse la lampadina
|
cerca motobozzo su gugol
|
In soldoni, significa che, ad esempio, i faretti della Touratech che vende ( e a caro prezzo) non sono omologati?
|
nessun componente aggiountivo non previsto dalla casa madre è "omologato" e rende passibili di multa
hanno fatto la multa anche per aver sostituito le frecce con quelle con la scritta sulla confezione "omologate" l'omologazione della confezione è una sorta di controllo di qualità, mentre la vera omologazione è cosa ben diversa: cioè l'attestazione dell'utilizzo sicuro funzionale ed efficiente su una specifica moto infatti quando acquisti un terminale omologato ti danno un documento che attesti l'omologazione del ricambio acquistato su quella specifica motocicletta; e l'omologazione ha un codice di riferimento, mentre nel caso di accessori "universali" l'omologazione non esiste ps ho cambiato i miei faretti lampa con quelli orig. bmw (e non sono ancora sicuro che siano omologati, perchè non ho l'adv |
Questo è un discorso che è già saltato fuori in altri threads...
I faretti SONO omologati (marchiati CE)..ma se, montati successivamente su un GS standard (ad esempio) non ne è permesso l'uso...Inoltre dovrebbero essere riportati sul libretto..... Se lu usi e trovi un agente pignolo ti becchi una multa per "uso improprio dei dispositivi di illuminazione". A quanto pare anche quelli dell'ADV non sono utilizzabili on road se non in casi di scarsa visibilità... I fari supplementari che monto sulla mia HD sono omologati ma non riportati sul libretto (il Road King custom nasce senza)..così come non ho mai sentito dei fari supplementari delle electra riportati su libretto..Li uso spesso e non ho mai avuto problemi, anche in presenza delle FFOO. Come sempre, in questi casi, è solo questione del fattore "C"... ..è una vera e propria contraddizione..ma siamo in Italia. |
quasi quasi li prendo a martellate... :confused:
|
comincio con i faretti...
|
ma i faretti originali come vanno?
io sono tanto curioso di provarli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©