Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   R1200RT e le sue borse .... ermetiche... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=145827)

GIO64 05-11-2007 14:51

R1200RT e le sue borse .... ermetiche...
 
Ieri, dopo l'Aprica, lo Stelvio, arrivo a Merano, mi fermo alla FORST quale posto migliore per una sosta, ma non prendetemi per il ciurlo, non riuscivo ad aprire le borse laterali, premetto che una era vuota e l'altra quasi piena.
Inserisco e giro la chiave, schiaccio il pulsante si apre la leva, la tiro, ma la borsa non sia apre.
Alla fine con l’aiuto di una persona e inserendo una punta tra il parte fissa e il coperchio riesco ad aprire le borse.
Quella vuota si è aperta quasi subito mentre l’altra ho faticato parecchio per aprirla e per tutte due sull’apertura come quando si aprono i barattoli chiusi ermeticamente, uno sbuffo d’aria.
Cosa può aver determinato questo inconveniente? Sembrerebbe una barza ma così è successo.
Se qualcuno mi sa dire qualcosa. Grazie

fluido 05-11-2007 15:03

Forse l'aria che c'era dentro si e' raffreddata a tal punto (rispetto alla temperatura iniziale, forse del garage?) che nelle borse c'era una depressione tale da aver dato luogo al fenomeno...

GIO64 05-11-2007 15:07

Sì la moto era in garage e le borse non sono state aperte fino a Merano.

Davide 05-11-2007 15:22

E' lo stesso problema delle valigie in alluminio del GS 1200 Adventure, a me non è mai capitato, da quello che ho capito sembrano quasi presurrizzate, cioè la pressione interna è superiore a quella esterna.

DIELLE 05-11-2007 20:13

successo anche a me (in germania) mentre la ritiravo,aperto,con un po' di decisione ,leborse usando la maniglia al contrario e....boh si sono aperte con il rimore delle scatole di caffe' sottovuoto,sinceramente non mi e' mai piu' successo....

FelixtheCat 05-11-2007 20:28

ANCHE A ME!!! Il primo giro fatto con la ST, mi fermo al distributore e tento di aprire invano la borsa (avevo riposto il marsupio con il portafogli... :confused:) dopo accidenti vari e non solo, dopo la minaccia di riportare indietro tale incredibile ed inconcepibile, per me che vengo da anni di soddisfazioni con Givi, mi trovo questa insubordinazione della valigeria!! :mad:

Ora che ho capito che può capitare, e preferisco così, piuttosto che i bagagli umidi, apro dalla punta posteriore con un pò di forza. ;)

Certo, se qualcuno ha metodi migliori, ascolto tutti!! :!::D

GIO64 05-11-2007 20:39

Allora è un problema di questo genere di borse. Non sono io lìimpedito di turno. Alla faccia dell'apertura se non eravamo in due, ripeto io non riuscivo ad aprirle.

Zec 05-11-2007 21:14

Molto semplice quando sali in quota l'aria è + rarefatta e le borse si svuotano , scendendo velocemente la pressione riaumenta e le valigie che evidentemente sono stagne invece rimangono ad una pressione inferiore in maniera che quando cerchi di aprirle devi esercitare una certa forza e al momento dell'apertura senti lo sbuffo che non è altro che l'aria che entra riportando le valigie alla pressione esterna. Le mie non l'anno mai fatto ma sò che è un inconveniente che l'hanno quelle di alluminio. Bye bye ZEC

Chirone67 05-11-2007 21:23

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 2402219)
cioè la pressione interna è superiore a quella esterna.

forse la pressione è inferiore;)
:downtown:

mickywild 05-11-2007 21:28

Due miei amici con l'RT HANNO AVUTO VARI PROBLEMI,ANCHE VALIGIE,
ma BMW come sempre ne ha risposto in garanzia e non è poco,
anche se qualcuno dira' "ci mancherebbe altro",bhe' oggi non è cosi',
prima di acquistare ti stendono il tappeto rosso....
dopo che hai firmato cambiano atteggiamento,parlo anche di automobili

gdid 05-11-2007 21:31

E' successo anche a me,lo fa quasi sempre quando faccio passi di montagna molto alti.

mary 06-11-2007 14:25

Significa che si chiudono benissimo...meglio.

Davide 06-11-2007 15:07

Quote:

Originariamente inviata da Chirone67 (Messaggio 2403361)
forse la pressione è inferiore;)
:downtown:

pressurizzazione

s. f. (tecnol., aeron.) Operazione con cui un ambiente o un impianto viene mantenuto a una pressione interna superiore a quella esterna, per assicurarne in certi casi l'abitabilità a qualsiasi quota.

PeterPaper 06-11-2007 15:14

Quoto Mary.
Le tue borse hanno delle guarnizioni ottime che non fanno passare assolutamente nulla (manco l'aria).
Per cui, ci possono essere due casi, quando le apri in alta montagna, (o in qualsiasi caso di bassa pressione) una volte richiuse rimangono pressurizzate a quella quota, scendendo in pianura la pressione esterna aumenta, rendendo difficoltosa l'apertura delle borse.
Vale anche quando son chiuse a caldo ad una diminuzione di temperatura l'aria diminuisce di volume e crea, all'interno della borsa, l'effetto sottovuoto
Si può risolvere facendo un microscopico forellino out allentando leggermente una delle viti del guscio interno, in modo che le pressioni int/ext, si possano compensare (anche lasciarle così ...;))

Ciao

GIO64 06-11-2007 15:18

Grazie a tutti, dilemma risolto.:D:D:D:D:!::!::!:

fluido 06-11-2007 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Davide (Messaggio 2405417)
pressurizzazione

s. f. (tecnol., aeron.) Operazione con cui un ambiente o un impianto viene mantenuto a una pressione interna superiore a quella esterna, per assicurarne in certi casi l'abitabilità a qualsiasi quota.

Penso che lo avesse capito.... Forse voleva solo farti notare che se la pressione *interna* delle borse forse superiore a quella *esterna* non avresti problemi ad aprirle e che quindi non era chiaro il senso del tuo primo post... ma potrei sbagliarmi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©