![]() |
Inquietanti rumori e poi il vuoto da Rockster 1150 - Aiuto!!
salve a tutti,
e da poco che ho acquistato la mia prima mukka - Rockster 1150 del 2003 con 35000 km. da quando l'ho comprata, avevo notato, e fatto notare al mio meccanico, un leggero rumorino, come un ticchettio proveniente dalla testata destra. Io avevo pensato subito ad una valvola, a problemi di benzina ed ottani e tranquillizzato da altri possessori di Bmw da anni, ho continuato a circolare. Domenica, mentre procedevo a 140 km/ora, ho sentito un rumoraccio, come se mancasse la marmitta. Mi sono fermato, ho aspettato ma la moto non è più partita. Dopo un giorno a freddo, è riuscita a partire ma per poci secondi. Premetto che la moto è sempre stata tagliandata da conce BMW, olio sosituito con regolarità con i consumi sempre monitorati e tenuti a livello. Un mio amico meccanico di Bmw dice che potrebbe essere un problema di compressione che manca a causa di valvola piantata. Posso chiedere il vostro parere in merito?. Cosa mi conviene fare per diagnosticare il problema? Grazie per l'aiuto Raf :!::!::!::!: |
- Guardare se la marmitta c'è ancora.
- Controllare se la batteria è carica. Provare se il motorino d'avviamento fa girare bene il motore. - Togliere le candele e far girare il motore a mano, se gira tutto liscio. - Controllare se c'è olio nel motore, e quanto. - Togliere i coperchi delle testate e guardare gli steli delle valvole se si muovono bene facendo girare il motore a mano. - Guardare se le catene di distribuzione sono in ordine. - - - - - ecc... |
grazie Ezio
Inizierò quanto prima. Un saluto |
Finalmente è Stato Aperto Il Motore:
L'albero è Danneggiato In Modo Gravissimo. Alla Luce Della Vostra Esperienza, Che Fare? Un Saluto Rb |
X Raribello...vorremmo saper chi e' il conce da cui hai comprato la moto e chi il meccanico bmw??Se puoi
|
sarebbe interessante anche sapere per quale motivo l'albero si è danneggiato.
|
io, ritengo probabile che la causa del danno possa essere questa:
http://www.quellidellelica.it/forums...read.asp?id=77 |
Albero motore danneggiato per i battiti in testa?
|
:happy1::happy1::happy1: + 10 pop.
|
Puo' essere che tu abbia girato con poco olio nella coppa e con temperature esterne molto elevate..le piccole tolleranze sono diventate grandi e bum!!
Le bronzine si fondono solo per insufficiente o cattiva lubrificazione,d'altronde e' l'olio che depositandosi su di esse lavora!! |
ma l'hai riparata?quanto hai speso?cosa ti ha detto il mecca? che cosa ha causato il problema?
non posso credere che solo il battito in testa o la detonazione spontanea ed altri fattori che non sia una scarsa lubrificazione dell'albero possa causare dei danni così importanti.......ma dicci qualcosa di appurato e certo.Odio i misteri!!!! |
mi pare una candid camera questa!
Un tucchettio dalla testa di destra poi sembra che perde la marmitta poi gli diagnosticano l'albero danneggiato....spero sia l'albero a cammes e non quello motore!! |
Se l'hai acquistata da poco e sei ancora al primo anno dovresti essere in garanzia....o sbaglio?? Sempre che tu l'abbia presa da un conce.
Facci sapere Saluti Albe |
Be? che è successo?
|
...se l'evoluzione del danno continua (rumore-battito-albero motore danneggiato) penso che a quest'ora sarà del tutto arrugginita e le plastiche volatilizzate con residui carboniosi a terra nel box...
|
Si,si fuoco di paglia...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©