![]() |
tubless o camera d'aria
pro o contro dei 2 sistemi?
c'è qualche esperto che ne capisce qualcosa? |
Secondo me è meglio tubeless.
Se fori la gomma si sgonfia poco alla volta. Con la camera d'aria il pneumatico si scolla subito dal cerchione. Purtroppo, il carotone, a differenza del GS, non ha i tubeless. |
tubeless non c'è paragone
|
sempre e solo tubeless, oltre ad essere più sicuro si può riparare da solo con l'apposito kit senza smontare la gomma.
|
E quale moderno motociclo stradale utilizza ancora le camere d'aria?
|
tubless al 99% dei casi.
la camera è meglio solo in off...che poi si usano le mousse da anni. quindi la camera è una cagata! oggi! |
Nell'utilizzo stradale tubeless senza dubbio.
Se buchi si sgonfia lentamente e lo ripari col kit. Se buchi una camera d'aria la ruota si sgonfia all'improvviso e non controlli più la moto assolutamente. Caduta quasi certa. Io avevo bucatoa 60 Km/h la ruota dietro, la moto ha iniziato a sbandare e solo per fortuna non sono caduto. Se invece fai off ci vuole la camera d'aria. I colpi potrebbero far venire meno la tenuta del pneumatico sul cerchione e si sgonfia la ruota |
president ho visto la firma.....metti in vendita già anche il 450 và che dopo due domeniche ti sei già pentito.....
|
Quote:
|
io solo tubeless li ho anche sulla mountain bike (crossmax SL)
|
Quote:
Ce ne sono ancora diverse, tanto per fare qualche esempio KTM LC8, Honda Transalp, Triumph Tiger fino al motore 955i compreso... |
La camera è una follia per l'uso stradale. Se buchi sei obbligato a chiamare il carro attrezzi, troppo incasinata la riparazione per strada magari carico di bagagli.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©