![]() |
Aiutatemi A Trovare I Guanti Giusti.
sto cercando il guanto invernale giusto per me, che risponda ai miei requisiti.
i punti fermi sono: tutto in pelle,per le cadute e' il miglior materiale. ovviamente protezioni rigide e con la miglior membrana oggi disponibile sul mercato,cioe' gore-tex. per la parte termica ,per la mia esperienza,i migliori isolanti sono o primaloft o schoeller,chiaramente rivestito in pail. quale casa produce un guanto cosi? ho gia' guardato dainese, e tanto meno spidi che usa l'H2O come membrana. e' cosi difficile fabbricare un guanto del genere? |
Un guanto che protegga bene dalla pioggia, dal freddo freddo, è sicuramente molto ingombrante. meglio, allora, montare le moffole e calzare un guanto più leggero che non pregiudichi la sensibilità. Imho:!::!:
|
Ci sono quelli nuovi della BMW.
|
x stress:
non posso andare in giro tutto l'anno con i coprimamani della tucano. se mi trovo durante un temporale estivo sulle montagne,che faccio,li monto al volo?:rolleyes: x Sa' come saranno i nuovi prowinter 2,avranno le protezioni rigide e saranno in pelle? se non sono troppo imbottiti,non importa,ho le manopole riscaldate e i sotto guanti della bikers . |
pe esse pelle è pelle...le cuciture proteggono bene..dovresti solo cambiare le manopole.. ;)
http://www.nencinisport.it/update14/...ilson34823.jpg |
Quote:
|
io ho gli alpinestars, in pelle con eventuale copri guanto impermeabile inserito in una tasca, sono ottimi e comprati qualche anno addietro ad un ottimo prezzo.
|
io uso i DAINESE Carbon, sono da sci ma hanno le stesse protezioni di quelli da moto. pelle, d-dray, pile interno.....semplicemente fantastici
|
Quote:
Prendi i Summer rain se vuoi restare in BMW con il goretex e vuoi un guanto impermeabile ed estivo... Anzi, io ne vendo giusto un paio :lol::lol::lol::lol: |
comunque le vostre esperienze mi confermano che un guanto cosi come lo voglio io non esiste.:mad:
|
strano che non abbia trovato nulla nella collezione dainese
|
Dai un occhio anche a Spidi, secondo me sono guanti ottimi e l'H2out come tenuta all'acqua vale il Goretex.
|
dainese usa su quasi tutti i guanti il d-dray,dove mette il gore-tex,il guanto e' praticamente in cordura con qualche inserto in pelle.
i guanti spidi ne ho havuti 3 paia e dopo un po' entra acqua dalla punta delle dita. e' strano perche con le giacche e i pantaloni in h2o non ho mai avuto problemi. |
Quote:
non condivido la necessità di avere un guanto tutto in pelle perchè piu protettivo se non per un utilizzo specifico in pista |
Io ho questi e mi ci trovo benissimo,
http://www.spidi.it/images/products/a84_b.jpg si chiamano Raven, ci ho veramente preso dei diluvi e mai entrata una goccia. Però nell'inverno pieno li uso perché ho la RT, e con le manopole riscaldate; non saprei se su un GS si possa fare lo stesso. |
dai un'occhiata ai Fjord della Spidi
|
Quote:
Non li ho provati personalmente ,ma dal test riportato all'inizio di questo forum sembra se la cavino egregiamente anche se non hanno le protezioni rigide. a me intrigano moltissimo! Provali così mi dici tu come vanno e semmai me li compro pure io :lol::lol::lol: |
Quote:
|
1 allegato(i)
che ne pensate?
della IXS modello GROENLAND. Nylon Dobby/capretto nappato con membrana GORE-TEX nella fodera interna Bemberg 3D, isolamento combinato Thinsulate e Fiberfill, imbottiture nocche, mignolo doppiato in Schoeller Keprotec, polso regolabile con chiuseura in velcro e barriera all'acqua, inserti rifrangenti, rivestimento tergivisiere sul pollice destro: |
sembra avere un pò tutto quello che cercavi
bisogna vedere come veste |
bel guanto a vederlo cosi :)
|
li hai provati!? io tempa fa si', grande fastidio alle nocche per via di quella parte rigida.
|
Quote:
|
sto affrontando anche io il problema guanti, quelli che ho sono vecchi e malconci, e sono tra Jerico e Raven che ha mostrato Cecco.
|
appena ho tempo li vado a provare.
a settembre un mio amico a ha aperto un negozio di abbigliamento e e' riveditore IXS. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©