Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Giunto cardanico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=144485)

Kerouac 25-10-2007 21:38

Giunto cardanico
 
Ciao a tutti, sapete quale casa motociclistica ha adottato per prima il giunto cardanico?

bubu64 25-10-2007 22:43

non saprei tra la guzzi o la bmw .......

liùc 25-10-2007 22:53

Non saprei ma in compenso so che la BMW è stata la prima a produrre una moto stradale con carenatura integrale (R 100 RS nel 1976).

Non so se serve...

:confused:

aspes 26-10-2007 10:06

la guzzi assolutamente no, dato che il cardano l'ha usato solo dopo il lancio del motore V7 neglia anni 60. La BMW sicuramente l'ha usato fin dal 1923 (mi pare) con la prima boxer. Altrettanto sicuramente nel 1920 c'erano gia' miriadi di marche oggi scomparse con soluzioni tecniche le piu' diverse (compresi i 4 cilindri) e probabilmente qualcuna aveva gia' adottato il cardano da anni.

stefano58 26-10-2007 10:17

La prima moto progettata con trasmissione a giunto cardanico è stata la Hildebrand e Wolfmuller nel 1897. Tra l'altro, è stata anche il primo veicolo registrato con il nome di "motociclo".
Non si sa se sia stato costruito un prototipo, anche perchè di lì a poco la produzione è cessata e l'attività è continuata per qualche anno solo per manutenzione dei veicoli prodoti in precedenza. La trasmissione di questi era effettuata tramite uno strano manovellaggio che azionava una corona sulla ruota posteriore.

Kerouac 26-10-2007 11:02

grazie stefano .... :-)

aspes 26-10-2007 15:17

Quote:

Originariamente inviata da stefano58 (Messaggio 2379436)
La trasmissione di questi era effettuata tramite uno strano manovellaggio che azionava una corona sulla ruota posteriore.

sara' stato qualcosa di ispirato al manovellismo esterno delle ruote delle locomotive a vapore

stefano58 28-10-2007 21:19

2 allegato(i)
In effetti era qualcosa di simile al movimento delle ruote della locomotiva.
Le bielle azionavano direttamente la ruota posteriore da entrambi i lati tramite un manovellismo che si può vedere nelle foto.

Guanaco 28-10-2007 22:21

Tra tante minkiate un post bello per contenuto tecnico, storico e, direi, anche nostalgico...

Bravi.

:):)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©