Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Beh, che dire... Evviva il Tutor! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=143839)

Sv650s 22-10-2007 09:56

Beh, che dire... Evviva il Tutor!
 
Tutor antivelocità, morti dimezzate.
http://download.repubblica.it/pdf/mo...2mesitutor.pdf

absolute beginner 22-10-2007 10:01

Propongo di portare il limite da 130 km/h ad 80 km/h.
Sono sicuro che gl'incidenti mortali si dimezzerebbero ancora. :confused:

Lamps!

Pier_il_polso 22-10-2007 10:04

E se abolissimo i mezzi di locomozione autonoma tipo auto, e moto ?
Secondo me i morti scenderebbero ancora :D:D:D:D

Sv650s 22-10-2007 10:08

Smanettoni! :lol:

Ma perché pure per le moto vale il limite dei 130 km/h :rolleyes:

A me piace il tutor, tanto la mia macchina più di 130 km/h non va :mad:

absolute beginner 22-10-2007 10:11

Quote:

Originariamente inviata da Sv650s (Messaggio 2367694)
Smanettoni! :lol:

A me piace il tutor, tanto la mia macchina più di 130 km/h non va :mad:

Sulla mia io ho un problema, "mura" oltre i 240 orari di strumento...:lol::cool:

Lamps!

bugiardo 22-10-2007 10:33

Mah !
Il dato interessante è
'Dal 1999 al 2006, il
tasso di mortalità sulla
rete gestita dal Gruppo
Autostrade si è ridotta
di oltre il 47%
'

Sulla riduzione della velocità media nn ha senso sparare 4 giorni da confrontare , prendendo giugno e confrontandolo con novembre perche' ritengo che le condizioni climatiche incidano , ovvio che nella brutta stagione le velocità medie calino.

Anche la tabellina sui tassi ...boh un paio di cifre buttate li' e quelle sul tasso di mortalità mi destano qlc interrogativo di come questi dati siano stati ricavati.

Cmq al di la della presentazione autoincensoria , ritengo che il tutor sia un valido deterrente per CHIvoglia infrangere i limiti di velocità .

wildweasel 22-10-2007 10:37

Sono tutte balle. Prima di tutto, nell'articolo citato, non si dichiarano le fonti delle statistiche, non si dichiara niente di niente, si buttano soltanto lì cifre a casaccio e basta.

Domani esco anch'io con un articolo che dice l'esatto contrario, e buonanotte... :cool:

Inoltre, qui si continua a perdere di vista quali sono le VERE cause degli incidenti in autostrada, e fra esse una molto importante è la disomogeneità delle velocità dei veicoli: sono pronto a scommettere che se TUTTI andassero a 180kmh, gli incidenti diminuirebbero in misura altrettanto sensibile.

In realtà, quello che fa il Tutor è proprio questo: rendere più uniforme la velocità di scorrimento del traffico, e sulle autostrade italiane 130kmh sono una velocità di crociera sostanzialmente adeguata, tenuto conto dell'intensità del traffico e di tutti gli altri fattori rilevanti (condizioni meteo, manutenzione della strada, ecc...).

Il messaggio di fondo che traspare dal comunicato della Società Autostrade, invece, è che sia la velocità in sé il principale fattore di rischio. Assurdo. Questa affermazione si spiega semplicemente con la strategia di base implementata dalle istituzioni ormai da anni, strategia che privilegia esclusivamente il perseguire le infrazioni all'art. 142 CdS (eccesso di velocità), per un solo semplice motivo: così è facile far cassa, proprio perché esistono gli strumenti capaci di rilevare tali infrazioni. Tutor, autovelox, telelaser e provida, poca spesa, tanta resa.

Peccato, però, che il CdS sia composto da tanti altri articoli, mica esiste solo il 142, ma il fatto è che per perseguire chi viola tutti gli altri articoli che non siano il 142 è necessario fare grossi investimenti (essenzialmente in personale preposto al controllo del territorio, poiché in questi casi non esistono marchingegni in grado di sostituire il lavoro umano); quindi molta spesa, poca resa.

Unica eccezione, attualmente, è il tristemente famoso Photored, che appena è stato introdotto è stato utilizzato in maniera talmente scandalosa da provocare non solo una valanga di ricorsi, non solo le proteste scandalizzate delle associazioni dei consumatori, ma ha addirittura dovuto scomodare Finanza e magistratura nei confronti dell'utilizzo scorretto di tali strumenti.

Tutto ciò, naturalmente, con la sicurezza stradale non c'entra una beata fava... :confused:

tommygun 22-10-2007 10:38

Quote:

Originariamente inviata da bugiardo (Messaggio 2367787)
Cmq al di la della presentazione autoincensoria , ritengo che il tutor sia un valido deterrente per CHIvoglia infrangere i limiti di velocità .

Quoto.

E aggiungo che è un sistema che non punisce chi li supera per brevi tratti, per esempio per un sorpasso o altre necessità "giustificabili".

A me va benissimo. ;)

Sv650s 22-10-2007 10:42

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner (Messaggio 2367709)
Sulla mia io ho un problema, "mura" oltre i 240 orari di strumento...:lol::cool:
Lamps!

Ammazzda quanto piotti! :rolleyes:

salvadi 22-10-2007 10:45

Quote:

Originariamente inviata da bugiardo (Messaggio 2367787)
Mah !
nn ha senso sparare 4 giorni da confrontare...

a pagina 7 del documento viene fatto un confronto omogeneo...
ma si sa noi italiani siamo capaci di mettere in discussione anche le costanti universali....

salvadi 22-10-2007 10:48

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 2367800)
Sono tutte balle.

Hai dati diversi ? Ci metti un link ?

wildweasel 22-10-2007 11:04

Quote:

Originariamente inviata da salvadi (Messaggio 2367851)
Hai dati diversi ? Ci metti un link ?

Se il comunicato della Società Autostrade avesse prodotto le sue fonti, citandole esplicitamente e descrivendo le metodologie utilizzate per la rilevazione e l'interpretazione statistica del campione, sarebbe stato effettivamente opportuno replicare producendo altri dati statistici a confutazione.

Ma poiché il suddetto comunicato è poco più di una raccolta di chiacchiere e di luoghi comuni, ritengo del tutto legittimo replicare fornendone una valutazione di tipo politico.

Amen. ;)

aspes 22-10-2007 11:07

io ho letto che una fetta molto grossa del merito della diminuita mortalita' e' che nonostante gli incidenti siano aumentati i morti son diminuiti grazie ai sistemi oggi obbligatori sulle auto come airbag,abs e cinture (che ormai almeno in autostrada utilizzano quasi tutti), oltre alla maggior adeguatezza intrinseca dei mezzi ai piu' recenti crash test.Mi sembra affermazione ragionevole

emmegey 22-10-2007 11:17

E quindi, sui tratti senza limite delle autostrade tedesche le vittime dovrebbero invece essere in aumento.....?!?

wildweasel 22-10-2007 11:22

Quote:

Originariamente inviata da emmegey (Messaggio 2367960)
E quindi, sui tratti senza limite delle autostrade tedesche le vittime dovrebbero invece essere in aumento.....?!?

Le autostrade tedesche non esistono... sono loro la vera balla! :lol: :lol: :lol:

salvadi 22-10-2007 11:22

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel
...

Non stiamo parlando di sondaggi, ma di conteggi per cui non c'è interpretazione statistica.
Le fonti sono quelle del Ministero dell'Interno, Polizia Stradale dato che il tutor è gestito da loro.
Ripeto, se contesti quei dati e li ritieni falsi, vuol dire che ne hai di alternativi o Paesi con esperienze diverse... perchè vuoi tenere tutto per te ?

salvadi 22-10-2007 11:29

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 2367913)
airbag,abs e cinture (che ormai almeno in autostrada utilizzano quasi tutti), oltre alla maggior adeguatezza intrinseca dei mezzi ai piu' recenti crash test

c'è un confronto omogeneo (pag.7) tra sett05-ago06 e sett06-ago07
non credo che le auto fossero molto diverse nei due periodi confrontati ed inoltre il risultato avrebbe dovuto essere ugualmente positivo anche nei tratti senza tutor (cosa che non è).

tommygun 22-10-2007 11:30

Ahahah, i confronti con i tedeschi sono sempre esilaranti.

PRIMA rispettiamo il CdS (e le leggi in generale) come loro, POI mettiamoci i limiti a 250 km/h. ;)

Ahahahah... i tedeschi.... ohohohoh.... :lol: :lol:

salvadi 22-10-2007 11:34

Quote:

Originariamente inviata da emmegey (Messaggio 2367960)
E quindi, sui tratti senza limite delle autostrade tedesche le vittime dovrebbero invece essere in aumento.....?!?

ma cosa vi aspettate in Germania ? Migliaia di km di autostrade senza limiti in cui tutti vanno a 200km/h ?

PS:poi perchè in aumento ? al limite uguali ?

wildweasel 22-10-2007 12:24

Quote:

Originariamente inviata da salvadi (Messaggio 2367981)
Non stiamo parlando di sondaggi, ma di conteggi per cui non c'è interpretazione statistica.

Abbeh, sempre meglio... :lol: Allora le deduzioni fatte dalla Società Autostrade sono sindacabili e interpretabili come meglio si crede. Ed è esattamente ciò che credo di aver fatto.

Quote:

Originariamente inviata da salvadi (Messaggio 2367981)
Le fonti sono quelle del Ministero dell'Interno, Polizia Stradale dato che il tutor è gestito da loro.

Cicero pro domo sua... meglio ancora... :lol:

Quote:

Originariamente inviata da salvadi (Messaggio 2367981)
Ripeto, se contesti quei dati e li ritieni falsi, vuol dire che ne hai di alternativi o Paesi con esperienze diverse... perchè vuoi tenere tutto per te ?

Ma vedi, non è che io contesti quei dati dal punto di vista puramente numerico. Mi limito a considerarli con puro beneficio di inventario, perché non viene data alcuna spiegazione in merito alla loro attendibilità. Si può, vero? ;)

Quello che contesto (chiamandole esplicitamente "balle") sono le teorie secondo le quali per ridurre in maniera drastica l'incidentalità e la mortalità sulle nostre autostrade è necessario disporre un sistema sempre più esteso di controllo della velocità (media e istantanea).

Questa è una mistificazione bella e buona, e mi pare di aver già spiegato alcune delle ragioni alla base di questa mia convinzione.

bugiardo 22-10-2007 12:54

Quote:

a pagina 7 del documento viene fatto un confronto omogeneo...
ma si sa noi italiani siamo capaci di mettere in discussione anche le costanti universali....
era a quella tabella che mi riferivo quando dicevo
Quote:

Anche la tabellina sui tassi ...boh un paio di cifre buttate li' e quelle sul tasso di mortalità mi destano qlc interrogativo di come questi dati siano stati ricavati.
Se vedo uno che poche righe prima mi mischia le mele con le pere , è normale che sia un po diffidente sugli indicatori , nn meglio specificati , esposti dopo.

Cmq , ripeto, al di là delle cifre e dell percentuali , ritengo ( nel caso funzioni a dovere ) il tutor ,ad oggi , uno dei migliori strumenti di controllo del traffico .
Sanziona un comportamento scorretto protratto nel tempo , e nn quindi dei possibili piccoli errori durante la guida. Mette poi a controllo tratti estesi e nn singoli punti . Nn accade cioe' che venga beccato in infrazione uno che per una banale distrazione supera per 50 metri un limite , lasciando impunito qlc1 che magari ha percorso solo quei 50 metri a velocità codice.

salvadi 22-10-2007 13:04

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel
Ma vedi, non è che io contesti quei dati dal punto di vista puramente numerico. Mi limito a considerarli con puro beneficio di inventario, perché non viene data alcuna spiegazione in merito alla loro attendibilità. Si può, vero?

tutto si può... anche credere che le mucche volino, che gli extraterrestri abbiano costruito le piramidi... che la Stelvio sia una moto riuscita e minerà il mercato del GS :lol: :lol: :lol:

emmegey 22-10-2007 13:13

Quote:

Originariamente inviata da salvadi (Messaggio 2368030)
ma cosa vi aspettate in Germania ? Migliaia di km di autostrade senza limiti in cui tutti vanno a 200km/h ?

PS:poi perché in aumento ? al limite uguali ?

1. Che siano migliaia o solo centinaia i Km a velocità libera è ininfluente: Esistono e basta
2. In aumento perché, come del resto in tutta Europa, il parco circolante tende ad aumentare e non certo a diminuire o restare stabile.

wildweasel 22-10-2007 13:18

Quote:

Originariamente inviata da salvadi (Messaggio 2368309)
tutto si può... anche credere che le mucche volino, che gli extraterrestri abbiano costruito le piramidi... che la Stelvio sia una moto riuscita e minerà il mercato del GS :lol: :lol: :lol:

A giudicare dall'indice statistico :lol: costituito dalla permanenza in prima pagina del topic sulla Stelvio, nonché dal numero di accessi ad esso (siamo a quasi 3500, estikatsi!!! :lol: ), la Stelvio pare essere la moto aspettata con più ansia e desiderio da parte dei possessori di GS!

Vedi cosa vuol dire, fidarsi dei numeri? :angel4:

Sv650s 22-10-2007 13:19

Ma i de-trattori del tutor in sostanza, vogliono essere liberi di andare a qualunque velocità sulle autostrade, oppure sono disposti a viaggiare a 130 km/h?
Io pure li supero facilmente i limiti, ma non per questo non sono contento di questa notizia.
Sono dati falsi?
E' vero, che ci consegnino tutti i database delle banche dati della polizia e società private, altrimenti non c'è garanzia dei dati :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©