![]() |
sella Wunderlich per RT 1150 ARRIVATA !
Ho acquistato presso GFM di Bologna le selle in oggetto.
Provata per 100 km circa : Ho scelto quella bassa (-4 cm) e l'ho montata in posizione intermedia Forma :anatomicamente eccellente(imbottitura più "rigida" ma non dura) più stretta e sagomata nella zona serbatoio = + agevole mettere i piedi a terra. rivestimento antiscivolo e seduta piana ,cioè non pende verso il serbatoio come l'originale. Buona la finitura ed effetto estetico elegante,sicuramente migliore dell'originale In attesa di prove +esaustive, per ora grande soddisfazione :lol: lamps |
e la foto???
|
Foto!!!!!!
|
Dato che ho lo stesso problema dell'appoggio dei piedi a terra e sto valutando l'acquisto :arrow:, ti chiederei (come sopra) di pubblicare foto della sella e di comunicarci quanto sei alto. Grazie!
|
non riesco a inserire le foto!
x bbg sono alto 174cm |
|
Quote:
|
molto bella
|
la foto o la sella ? :lol:
|
Miii che bbbella!!! Grazie Mauro. :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
|
Di niente.. se non ci passiamo le scimmie tra di noi..................:lol:
|
Mauro, sto per scrollarmi di dosso la scimmia... mi dici quanto l'hai pagata a Bologna? Grazie.
|
Mauro, ma la fanno così bella anche per la R1150R?
Se puoi mi dai qualche riferimento? Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
Per Eagle :costa 364,00 neuri come da listino Wunderlich .
Per Alberto : Affermativo :lol: se andate sul sito Wunderlich c'è da svenarsi :lol: Tra l'altro nel frattempo ci ho fatto un pò di strada e sono veramente soddisfatto. Valutate attentamente quale altezza scegliere:standard=come originale alta =+ 4cm bassa= -4cm ferme restando naturalmente le regolazioni originali. per il montaggio necessitano i tamponi in gomma delle selle originali che (strano ma vero non vengono forniti) |
Ma dalla forma può sembrare che tenda a farti scivolare in avanti, un po' come l'originale ...
|
Grazie Mauro, domani vado da Gianfranco Moto...:arrow: :arrow::arrow:
Aggiornamento: ordinata!!! :lol: Però da novembre è attivo il nuovo listino: 402,50 eurozzi... :mad: |
Quote:
il rivestimento è antiscivolo. |
Quote:
|
Arrivata oggi, bellissima... stasera la monto e domani vediamo come va. :arrow::arrow::arrow::arrow:
Per Mauro: ho detto al tipo: "ah, ma non ci sono i tappi di gomma...". E lui mi fa: "eh, me lo hanno già fatto notare...". Ma va? :lol::lol::lol::lol: Ha detto che lo ha fatto presente alla Wunderlich... :confused: |
Sarei interessato anch'io a cambiare sella.
Però io ho il problema opposto: essendo alto 190cm non ho problemi di appoggio a terra ma, cercherei al contrario una sella meno scavata ai lati che offra una maggiore superfice d'appoggio. Sapete se quella intermedia o alta hanno forma diverse rispetto a quella bassa da voi comprata? Inoltre ho notato che l'originale ha un'imbottitura che tende a schiacciarsi col tempo: quella Wunderlich come vi sembra? |
Di che anno è la tua? Perchè sulla RT le selle precedenti al 2003 erano più scavate ai lati. Dal 2003 hanno iniziato a montare la sella touring che è un po' più larga. Ogni tanto se ne trovano su eBay (tetesco) a costi più che accessibili.
Per quanto riguarda la Wunderlich ti saprò dire. Per il momento sembra, almeno al tatto, più rigida, cioè con una imbottitura meno cedevole. Nel fine settimana se il tempo sarà discreto la testerò in un giro un po' lungo poi ti farò sapere. C'è anche la high (+4 cm) che per te sarebbe forse l'ideale. |
La mia è del 2002! Ecco perchè ;)
Grazie per le info: farò una ricerca! |
Quote:
|
Quote:
|
Montata. Per il momento (prova statica :lol:) confermo maggior rigidità ma ottimamente conformata e decisamente più comoda. In posizione bassa tocco con le piante dei piedi :D:D:D (1,71 cm)
Unico neo: una certa imprecisione nel montaggio dei due perni della sella pilota, non sono dritti come dovrebbero, per cui in posizione bassa o media occorre fare un po' di pressione per incastrarli nelle loro sedi. Inoltre la sella risulta perfettamente ferma e serrata se montata in posizione alta ma non se montata in posizione bassa. Intendo dire che quando si aggancia la sella passeggero, resta un po' di gioco tra le due. Mauro hai lo stesso problema o devo ritenerlo un difetto della mia? :confused: In ogni caso penso si possa risolvere con un po' di bricolage ma mi aspettavo una maggior precisione di montaggio considerato il costo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©