![]() |
sfida italiana
Guzzi Stelvio 1200: che ne pensate di questa sfidante del GS1200?
A me non piace esteticamente; a dire il vero non mi piace nemmeno il GS1200 ma questa è peggio... |
Mi sembra che le "novità" tendano a essere sempre le stesse e alla fine si somigliano tutte :cool:
|
Decisamente, a mio avviso, più pesante esteticamente del GS...Comunque ne venderanno talmente poche (come tutte le ultime Guzzi, del resto) che non potrà turbare gli arredi urbani quando parcheggiata in qualunque luogo...:lol::lol:
|
prima di giudicare,aspettiamo la GS model year 2008.
comunque per la moto guzzi la vedo dura. chi compra oggi una GS ,non compera solo una moto ,ma un immagine costruita da piu' di 25 anni. |
Per chi vuol viaggiare quel portepacchi a sbalzo posteriore ( come la Norge ) non è il massimo ,vedremo la versione 2008! Comunque la Norge che ho provato per 1/2 giornata vibrava un sacco........Ca@@o se vibrava . Questa non so....
|
Ci hanno provato tutti....
Finora l'unica che si è distinta è KTM ma ha proposto qualcosa di diverso..... Guzzi mi sembra che abbia copiato alla brutto cane i concetti.... Se non costerà molto meno sarà dura..... Vista così fa cagare.....vedremo la versione definitiva...... E' vero che le moto vanno provate ma la Multistrada non mi sembra che sia un successo stratosferico anche se guidandola è una bella moto..... |
ma i cilindri nell'interno coscia sono previsti cosi'? Non si mormorava l'esistenza di una versione con il motore che andava indossato come un marsupio?
|
ho dato un'occhiata alle Guzzi in questi tempi in cui sono senza moto. Sono rimasto di stucco analizzando particolari come la strumentazione della Norge.
nei materiali nel design io la definirei "infantile" oltre che pezzente, e poi questa arrogante politica di pretendere prezzi da prestigio da top class, costano mediamente 1500 o 2000 € meno si e no. la plastica è dappertutto altro che il nostro plasticone. la Guzzi potenzialmente esisterebbe, ma qualcuno li dentro non ha le idee chiare. e si vede dalle moto che tirano fuori. Il blocco del motore continua a piacermi. Importante la dimensione dei collettori di scarico. Forse avrebbe bisogno di più palle. Scelte nuove per la "moto" non per la "Guzzi". Se imiti una cosa sei destinato ad essere un gradino sotto. |
Nunse po' guarda'!! il Gs manco lo vede.
|
Quote:
scherzo neh che poi sennò mi sommergete di messaggi ;) staremo a vedere piuttosto in che baratro di sugamara memoria dovremo andare a ripescare stelvio e compagnia cantante ;) |
come si fa a fare un paragone?
|
Non cofondiamo la m3rda con la cioccolata!
Col GS il fuoristrada si può fare, con questa no. Spacchi la coppa sul primo ostacolo, come ha fatto un mio amico col Breva scendendo dal marciapiede! :rolleyes: |
non credo che possa essere sfidante del gs mi sembrano 2 pianeti diversi!
|
neanche un paramani?
|
Quote:
Quote:
DogW |
a me piace e molto
|
il blocco fanale non è il massimo ma poi è da vedere dal vivo, comunque è una brutta copia del GS o quanto meno l'intenzione forse e quella meglio la Triumph allora
|
non è poi così brutta, però ci vuole coraggio a comprare una guzzi, io non mi fido.
|
Quote:
|
sono contento che la guzzi si butti in un mercato così difficile da mantenere, sono contento dell'alternativa italiana,poi per quanto riguarda estetica, prestazioni ecc... sono cose soggettive... brava all'italia che ci crede ancora:D:D:D:D:D:D
|
Non piace neppure ai guzzisti la Guzzi Copiaeincolla 1200...
ed è tutto dire. Se dovessi pensare ad un'alternativa mi viene subito in mente la Triumph, ma questa proprio no. |
l'anteriore è proprio tutto da rivedere e alleggerire
|
Quote:
DogW |
quella carcassa di scimmia appesa sotto il motore sarebbe per cosa please??
|
:(.... bah uno scaldaginocchia, io la tvovo una volgave imitazione della mitica....;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©