![]() |
divagazioni mentali
credo di averlo copiaincollato da qde,stamani sto "ripulendo" il computer e mi è capitato di rileggere il redatto sotto , magari i nuovi del forum non l'hanno mai letto. ;)
Il bmwista La scelta delle moto dipende dall’uso che farai, andare alla Esselunga con una R1 oppure sul Muraglione con una Honda Goldwing 1800… non è il massimo. Ma lascia che ti dia qualche consiglio, non tanto sull’uso della moto, ma sulla tua percezione del mezzo e quella che gli altri avranno di te vedendoti in sella. Pensi di comprare una BMW : Perché è elegante e sta bene con tutto, in jeans e camicia, o giacca e cravatta. Gadget tipo bluetooth e palmari e GPS sono i benvenuti giacché la moto è silenziosa eppoi l’alluminio-look fa pendant con il telaio. Pensi che in fondo il motore bicilindrico boxer non è male e spinge alla grande. Invece hai appena fatto un falò di 14mila euro, comprandoti un bidet con 2 teste antropomorfe che spuntano ai lati; il rumore è assimilabile alla cacca della vacca che precipita al suolo e, visto da fuori con giacca, cravatta ed auricolare sotto il casco semi integrale, 6 ridicolo almeno quanto chi scorrazza in città con una tuta degna di Nakano …e con le donne, se non con le sporadiche e miopi esperte di shampoo + balsamo, non fai alcun punto, un ragazzetto su uno Zip del 93 può fregarti la piazza. Pensi quindi di comprare una sportiva : Italiana o giapponese, perché è bella e cattiva, solitamente chi la possiede si considera seppur avanti con l’età un tipo giovanile, la compri perché vedi sul conta km la scritta 320. Invece ti sei appena affacciato da un elicottero in volo stantìo su un quartiere popolare ed hai vuotato un sacco pieno di banconote da 10 euro che in totale fanno 13/17 mila euro. Perché solitamente chi ne compra una poi inizia col casco racing (300/1000 euro) tuta racing (600/1500 euro) guanti racing (100/260 euro) stivali racing (200/400 euro). Finita la sezione racing, non considerando minimamente l’opzione pista ti affianchi al tale di prima con la BMW e l’auricolare …ed abbiamo insieme 2 ridicoli. Sul conta km c’è scritto 320 ed agli amici sprovveduti, solitamente automobilisti esperti abbonati ad AutoOggi ma ignoranti di moto come talpe tibetane, dici che fa 320, quelli sbalorditi/ammirati ti chiedono “ma quanti cavalli ha?” e tu dici 180! Quelli si guardano, sbigottiti “Azz quanto una macchina sportiva pesa molto meno!”. Nel 99% dei casi la discussione è questa. Hai così tanto motore da provare solo orrore a girare la manetta per più di metà, il risultato è drammatico, lavori come un dragster, con punte di 170 kmh semaforo-semaforo, curvoni presi a 41 kmh con braccia tese sui semimanubri e occhio vitreo mentre lo Zip del 93 passa fumandosi una Multifilter. Di donne neppure l’ombra, qui neppure l’esperta di shampoo ci mette il sedere, specialmente se vede lo strapuntino posteriore spacciato per sellino… potresti pagarla per farlo, ma a quelle cifre alcune ospitano in casa, in ambiente riservato… Pensi quindi di comprarti un’Harley : Perché in fondo è una moto senza tempo, è costosa ma ha il suo fascino, non impegna la guida eppoi è uno status symbol. Ti immagini in desertiche highways coi capelli al vento, giubbotto di pelle e frange dai pantaloni. Invece hai appena puntato 20 mila euro alla roulette del Casinò Municipale di Fuorigrotta, la moto è senza tempo ma anche senza sospensioni, motore, telaio, luci e soprattutto freni. Il fascino rischi di averlo tu se per sbaglio incappi in un locale di baffuti con cappelli di pelle e borchie dappertutto. Li chiamano harleysti, molti di quelli hanno recitato in Scuola di Polizia ed il Sergente Proctor ne sa qualcosa. Per trovare una highway abbastanza “degna” imbocchi la A1 Roma-Napoli, l’unica strada dritta e larga del sud Europa, mentre tu cammini a 80-100 kmh e ti godi l’arietta de li Castelli, alcuni animali in AudiA6tdi e BMW535d ti sfrecciano a 400 kmh a 2 mm di fianco… e non sono i soli, il tizio con lo Zip del 93 che ha appena passato il tale con la sportiva sta accendendosi un’altra Multifilter mentre ti passa con le gambe accavallate, di sbieco sulla sella. In questo caso la donna, che prima davanti al bar eri riuscito a rimorchiare usando le tue 1000 cromature e le vibrazioni vaginali della sella, ti prende per frocio ripudiandoti clamorosamente. Pensi quindi di comprarti un Fuoristrada : Perché, diciamolo, potresti andarci anche a Capo Nord, eppoi vuoi mettere con la pavimentazione della città? Come dicono sulle riviste, i manubri alti e la posizione ti consentono di svicolare nel traffico. Eppoi se ti gira gli monti delle gomme da strada e derapi sul vialetto di casa. Invece siccome la Diavolina era finita e gli amici stanno arrivando, colto dal panico, usi 170 banconote da 50 euro per accendere il carbone perché hai appena comprato un distributore automatico h24 di puntini neri sulla schiena del giubbotto, chiazze indelebili come i tatuaggi sulle scarpe, un mezzo già rumoroso e vibroso di suo che dopo soli 500 km perde il silenziatore in pezzi e prende a tuonare come un contrabbasso. La posizione in alto ti consente si di vedere bene il traffico ma il manubrio è largo e pericolosamente ad altezza finestrino, le vittime più frequenti sono le signore in Smart che si ritrovano le leve della frizione o freno impigliate negli orecchini, c'è gente che dopo una giornata in giro torna in casa con 6 paia di orecchini, 3 per lato. In città pensi di svicolare il traffico cosi usi il marciapiede ma trovi l’unico vigile urbano zelante che ti ferma e multa per 500 euro mentre il tale con lo Zip del 93 passa a tutta birra, sopra, sotto, di lato e di sbieco tutte le auto, ronzando con la sua Molossi aperta. In questo caso hai il 50% di rimorchiare, ovviamente quelle sotto 1,70 sono fuori discussione, non arrivandoci neppure disdegnano l’invito e passano altrove… sullo Zip del 93 semmai! Morale? Comprati uno Zip del 93, va che è una meraviglia e rimorchi alla grande! Viaggiando s’incontrano i biemmevuisti. Generalmente il lampeggio di risposta arriva (il saluto no… non scherziamo… è così poco elegante). Probabilmente nella dotazione standard i gioielli tedeschi hanno il sensore di “auto lampeggio” che capta il fascio luminoso di altre moto BMW e a sua volta dà il colpetto di abbaglianti. Una sofisticatissima centralina ovviamente Siemens elabora in pochi millisecondi i dati escludendo a priori scooter, supersportive e custom americane, ma all'Autogrill… personalmente ritengo l'Autogrill il momento più bello di socializzazione fra i bikers. Il parcheggio : Quando si arriva al grill generalmente si posteggia con altre moto, ed appena tolto il casco subito si inizia a chiacchierare. “Mi offri un paglia… tutto bene il viaggio… da dove arrivi… bella moto… come va???” Il biemmevuista no, lui parcheggia con fare imperioso, lontano dai sacrileghi motociclisti sportivi… se proprio non ne può fare a meno e ti si piazza vicino, rispetta alla lettera quanto indicato nel manuale d’uso della germanica che dice : “Non parlare con gli infedeli… potrebbero rubarti l’opera d'arte!” Tolto il casco, allo sguardo sdegnato del pilota si aggiunge quello altrettanto di riprovazione della passeggera (sempre bellissima, generalmente bionda e mai con lo sguardo da troia) se va bene, un sorriso sforzato te lo regalano. L’aspetto del mezzo : dopo molti km di autostrada i moscerini ricoprono tutto il cupolino e la tuta, puzzano quasi di pesce, la visiera sembra il pisciatoio di un autogrill rumeno… ma loro no, loro non hanno nessun insetto spiaccicato da nessuna parte, se proprio per sbaglio ne hanno uno sul cupolino, da un ripostiglio segreto della carena salta fuori lo straccetto e lo spray apposito BMW, che si affrettano ad usare. La vestizione : il motociclista sportivo si libera un attimo di giubbotto di pelle o tuta intera e semmai si siede per terra a fumare una paglia, raccontando palle sulla lunghezza delle impennate che riesce a fare ai suoi compagni di viaggio. Essere sudati nel periodo estivo è normale, la maglietta generalmente è pezzata. Loro invece hanno i completi in materiale tecno futuristico (ovviamente Biemmevù, Gruppo Ricerche) con placche ceramiche e microprocessore : basta sfiorare un sensore e la temperatura del corpo, si adegua a quella dell'autogrill, il casco ha la visiera ad infrarossi per la guida notturna, il colore dell’abbigliamento cambia in funzione del paesaggio esterno (la classe non è acqua). Generalmente se viaggiano in compagnia, togliere i caschi richiede circa mezz’ora per rimuovere tutti i cablaggi in fibra ottica fra conducente e passeggero : interfono, telefono satellitare Ziemenz, internet wireless, filodiffusione Bose, televideo, GPS Blaupunkt, cercapersone, son tutte cose indispensabili per un giretto in moto. Dentro all’autogrill : il biker sportivo ordina un Camogli ed un birrone, se proprio è in vena lo mangia in piedi velocemente per paura che gli ciulino l’Akrapovic nel parcheggio. Subito dopo i rutti che si sentono nell’aria sono da campionato mondiale. Le coppie di biemmevuisti invece mangiano un’insalatina seduti comodamente mentre sorseggiano un ACE. I caschi e relativi cablaggi sono ordinatamente riposti sul tavolo ( prenotato da giorni) la passeggera si rifà nel frattempo il trucco con la trousse BMW creata appositamente dalla Shiffer. Il loro tecnovestiario a cambiato colore per abbinarsi al logo “spizzico”, la chiusura del pranzo è fatta con un caffè sorseggiato in tazze preventivamente disinfettate con il kit sopravvivenza stradale BMW. I bisognini corporali : il motociclista sportivo piscia nel parcheggio per non perdere d'occhio la moto, il bmvuista no, assolutamente no. Lui va in toelette con il servizio di asciugamani Biemmevù e l'accappatoio di ciniglia Boxer Cup replica, a guardia del monumento alla tecnologia crucca c'è una coppia di alani in dotazione con supplemento al listino. La passeggera invece, estrae dal casco il phon Biemmevù e approfitta per rifarsi la piega. Lasciano una mancetta in Euro (ma con l'aquila) sdegnati perchè la pulizia non è all'altezza e commentano (litigando furiosamente fra loro) che forse, era il caso di acquistare anche il set WC e doccia che la casa bavarese offre ai propri clienti. I mestieri : Spesso il mestiere del biemmevuista è talmente scontato da far sembrare il risultato di una partita a calcio fra Juve ed Ebolitana come un'incognita. Come nel cartone animato della carica dei 101 ad ogni razza canina corrispondeva un preciso proprietario, anche nel caso delle moto, alla Biemmevù si abbinano ben precisate professioni dei loro conducenti e relative passeggere. Invece per il popolo, quello che acquista le altre moto, l'abbinamento fra professione e mezzo è spesso casuale. Ecco un campionario di professioni : GIORNALISTA : Lo vedi girare sulla naked crucca nel centro cittadino con un antico toscano in bocca, il casco jet traforato ( Biemmevù) o con il casco dotato di mentoniera alzabile (sempre rigorosamente sollevata). L'abbigliamento è casual chic, generalmente il giubbottino d'ordinanza è un windbreaker Prada o North Sails. CONSULENTE : Loro cavalcano le sport tourer in rigoroso completo di Brioni o del sarto di fiducia, la scarpa inglese accarezza il cambio. Il casco è il solito integrale divisibile con la mentoniera sempre sollevata. Per l'aperitivo in centro tirano fuori il buffo C1 nei colori Boxer Cup replica ma rigorosamente in versione executive. COMMERCIALISTA : Pacioso e sereno lui cavalca la super tourer ad un velocità talmente bassa da sfidare le leggi della fisica… valigette Prada o Luis Vitton appoggiate nel portapacchi… non farà mai il primo tagliando prima di 4 anni… la usa solo per andare in ufficio. |
Scusa troppo lungo..lo leggo domani che sono in ferie!
|
"Lo vedi girare sulla naked crucca nel centro cittadino con un antico toscano in bocca, il casco jet traforato ( Biemmevù) o con il casco dotato di mentoniera alzabile (sempre rigorosamente sollevata). L'abbigliamento è casual chic, generalmente il giubbottino d'ordinanza è un windbreaker Prada o North Sails."
Il Briscola!!! :lol::lol::lol: "L’aspetto del mezzo : dopo molti km di autostrada i moscerini ricoprono tutto il cupolino e la tuta, puzzano quasi di pesce, la visiera sembra il pisciatoio di un autogrill rumeno… " Questo invece é Killarney!! :lol::lol::lol: |
L'ho letto tutto..da morire...ma non l'avrà scritto bikers-boyz?
|
...veramente bella, ma era stata scritta per B.B.???:lol::blob::lol:
|
Bellissima!!!:lol::lol::lol::lol:
|
Fantastica :D
Alla seconda parte, poi, ho dovuto asciugarmi le lacrime dal ridere.:lol::lol::lol: Se fai il cabarettista o l'umorista, dammi indicazioni su come posso vedere o leggere cose tue! ;) |
Bell'articolone....!
|
... Cerco Zip Del '93!!!
|
Quote:
:lol: |
|
Secondo me lo ha scritto un tizio che ha uno Zip del '93 da vendere!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
:D
bellissimo, complimenti all'ispirato autore!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©