![]() |
Magliette "succhiasudore"
CIao,
tempo fa mi è capitaqto di leggere sul forum di un nuovi materiali sintetici che hanno altissime proprieta assorbenti utilissimmi per confezionarie t-shirt o simili da indossare a contatto della pelle per lasciarla sempre asciutta anche in presenza di sudorazione intensa. A me in realtà interessava sapere se esistono capi intimi leggeri da indossare quotidianamente (la classica maglia della salute insomma) anche sotto la camicia piuttosto che capi "tecnici" concepiti specificatamente per l'uso motociclistico o sportivo che magari hanno pure capacità termiche che a me non interesserebbero. Ad esempio in alcuni negozi sportivi ho trovato alcune maglie fatte per fare running ed erano magari piene di scritte. Sapete se esiste proprio magleria intima confezionata in questi tessuti? (Se sapete pure chi li vende a Roma è ancora meglio ;)) Grazie mille!! |
|
Grazie mille!!
Sembra proprio quello che cercavo!:D |
I tessuti tecnici sono eccezzionali per mantenere la pelle asciutta, ma trovano il loro campo di applicazione nei contesti specifici, siano essi fitness, moto,bici e sport in genere. Per la vita di tutti i giorni hanno un grave inconveniente: a contatto con il sudore emanano un cattivo odore.
Io da 20 anni ho risolto il problema con delle canottiere o maglie manica corta misto lana. Di solito 50 lana 50 acrilico, o 60/40. Sono economiche, ne producono quasi tutte le marche di abbigliamento intimo, e possono essere usate in estate ed in inverno. Io ne apprezzo il confort soprattutto d'estate, quando il sudore dietro la schiena è sempre presente. Se portate intimo in cotone, o la semplice tshirt, assorbe il sudore ma rimane bagnato per moltissimo tempo, dando quella sensazione di gelatino dietro la schiena. Il misto lana, invece, assorbe, ma, asciugandosi velocemente dà la sensazione di asciutto sulla pelle e non "puzzano". Alcune marche: madiva, liabel, selco ......... P.S. se poi integrate l'uso della maglia misto lana con il consumo di Simmenthal siete a posto, tutta salute:lol::lol::lol::lol::lol: |
se e' presente il filoto x-static,non puo' emenare cattivo odore.
|
D-fenstec
|
io della dfenstec ho una maglia da 4 anni che uso tutti i giorni per andare al lavoro,veramente ottima.
ogni tanto la lavo,prima che fate la battuta. |
Quote:
eccoti la battuta...................... |
utilizzo capi decathlon e il rapporto qualità/prezzo è notevole, ho utilizzato ed utilizzo anche prodotti mico/dfenstec/sportful ed altre marche che nn ricordo il nome, visto che gli utilizzo per motivi lavoro/allenamenti ma decisamente + care e forse neanche migliori come prodotti
|
ODLO....( http://www.odlo.com/custom/shops/ )sono tutte senza scritte e si portano sopra o sotto...
di magliette simili ne trovi una infinità, ormai sono una ottima realtà. |
purtroppo ho acquistato delle magliette a Decatlon di poliestere, ma dopo circa 2 ore che le indosso, puzzano, preciso che le ho indossate sempre dopo avermi fatto una sana e rinfrescante doccia e aver messo ( ho provato anche senza) il Dove deo vapo no gas come deodorante , ma niente da fare il tessuto per me è out...
spero che il polipropilene sia diverso... ma penso che bisogna provare sulla propria pelle questi tessuti.... |
Alcune, migliori, puzzano di meno...; il puzzo è inversamente proporzionale al costo ( ed alla qualità !).:confused: :rolleyes: :lol: :lol: :lol:
|
A questo punto visto che siete stati così prodighi di consigli e disponibili cerco di dare il mio contributo.
In realtà un capo simile lo avevo già acquistato da Cisalfa (non ricordo la marca ma non è nessuna di quelle da voi elencate) e mi ci sono trovato benissimo: sempre la pelle asciutta e nessun problema di cattivi odori. Solamente che costava un botto e mi sembrava un capo più adatto ad essere indossato per attività sportive che come intimo. Da qui il mio desiderio di conoscere alri prodotti. Grazie. |
X Tedescone:
...visto...non puzza se è di buona qualità. L'intimo o le magliette di cui si parla senpre sono effettivamente quelle adatte ad attività sportive..., inoltre vi sono delle magliette che sono molto molto isolanti e sembra di portare un indumento ben più pesante. Di solito esistono senpre 3 alternative: -per il caldo, -per la mezza stagione, -per il freddo Se prendi quelle per il freddo, con 2 magliette accoppiate ( magari anche di peso diverso ) risolvi moltissimo. Personalmente con 2 magliette all'apparenza molto leggere, accoppiate alla Streetguard 2 con il suo riscaldo, ho viaggiato, solo per circa 2 ore, ad una temperatura di -4° senza problemi...; naturalmente la moto che avevo era una R 1150 RT... La " ODLO ", è una ottima marca..., anche " SPORTFULL " italiana..., ma ce ne sono tantissime. Il costo di queste marche è, approssimativamente, di 50 € per la maglietta ed altrettanto per la calzamaglia, che consiglio sempre di indossare sotto il pantalone da moto.;) Secondo me.:confused: :lol: |
Quote:
Grazie ;) |
la trovi da campo base,via di porta castello.
comunque per pe il miglior intimo per il freddo,rimane mizuno con bread thermo. |
Quote:
|
Il nome esatto del tessuto commercializzato dalla Mizuno è BREATH THERMO.
A proposito di questo ho sentito pareri discordanti.Parlare molto bene delle maglie ,negativi i pareri invece per le calze in BT. Qualcuno le ha e può esprimere un parere? |
io i calzini li ho usati in norvegia sul ghiacciaio,e in autostrada con 4 gradi e neve ai lati,per piu ore e ho avuto i piedi sempre caldi.
in moto con il vento freddo e la totale immobilita del piede e' la situazione piu estrema. ieri ne ho comperati 3 paia a pacpeter. |
Quote:
A leggere questi pareri su questo forum invece ti fanno venire dei dubbi. http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=8295 Ma certo se tu l'hai provato sul campo :!::arrow: |
la mizuno fa i capi con una percentuale diversa di questo materiale.
credo con il 7 e con il 14 per cento. io ho quelli con il 14 per cento. qui a roma vengono 22 euro i calzini. |
Mi dici dove?
Dovrei comprarli online. A proposito poi dei capi comprati alla Decathlon ,io ne ho preso uno termico . Perdonatemi se ora dico una str....ta,ma questi capi,quelli in poliesteri, hanno la caratteristica di asciugarsi rapidamente e di non richiedere stiratura? ebbene ho voluto fare una prova con il capo Decathlon ,l'ho lavato in casa e lasciato asciugare in casa ,volendo simulare una lavata in albergo ,siamo a 18 h ed è ancora bagnata. Poi nel lavare il capo mai indossato l'acqua si è tinta di grigio ,non per lo sporco bensì credo per la tinta. Questo può voler dire che di qualità non è proprio eccelsa? Anche se esperti + di me,mia moglie, sostengano che non vuol dire nulla. |
Quote:
http://www.mizuno.it/index_apparel.html comunque li trovi nei negozi di sport. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©