![]() |
ricorso autovelox. Chiedo consiglio
ciao
in un tratto di strada dove so si posizionano i vigili e dove quando si posizionano segnalano (anche se male) la presenza di velox, mi è stato contestato un limite di velocità. A prescindere dal fatto che mi sembra strano io abbia effettivamente superato il limite sapendo che di solito ci sono, dalla foto si vede chiaramente una macchina che procede in senso inverso e che secondo me falsa la rilevazione della mia velocità. Può essere motivo per un ricorso vincente? Qualcuno lo ha già fatto vincendo? Grazie per i consigli. Allego la foto. |
non sono riuscito ad allegare la foto. Mo' riprovo
|
di quanto lo avresti superato il limite ?
|
1 allegato(i)
mi è stato dato un modulo di ricorso prestampato in dirizzato al prefetto. E' la via migliore? Di solito sapevo si mandava al giudice di pace?
scusate la totale ignoranza |
facevo i 69 con limite 50.
Quindi 160 circa euri di multa e 2 punti patente |
non ti so rispondere....magari hanno confuso il logo visto che l'auto è pure bmw....avranno pensato tanto è uguale...:lol::lol: che coincidenza...in bocca al lupo x il ricorso che sicuramente farai....
|
Quote:
io ho appena ricevuto un verbale simile per superamento di velocità... limite dei 40, andavo a 62... la strada è la cassia bis (per chi è di roma) e mi chiedo proprio dove cavolo possono essere i 40 orari... forse sulla rampa, ma mi sembra strano che appostino un autovelox li!! devo controllare! si tratta di una strada a doppia corsia con spartitraffico centrale e senza innesti a raso, mi sembra già ridicolo il limite di 70 in alcuni punti... figuriamoci questo 40!! e guardacaso l'autovelox è proprio dove sono i 40!!!!! ho già vinto un ricorso sulla stessa strada (è quella per andare a casa :lol:) per poco più di 110 orari dove il limite era 70. ho dimostrato che il cartello del limite dei 70 (altrimenti la strada sarebbe da 90) è posto prima di una delle rampe di imbocco e che io, venendo da quella, non potevo sapere dei 70... ;) multa meno salata e niente patente! ciao... |
Quote:
1) Se ricorri al prefetto e perdi, si raddoppia automaticamente la multa; 2) Se ricorri al GdP e perdi, nella stragrande maggioranza dei casi l'ammontare amministrativo rimane quello in origine. Nel caso specifico, ha ragione Pippels, la car che incontri non c'entra nulla con il punto della rilevazione della velocità. Se non esistono vizi di forma, sconsiglio vivamente il ricorso. Io l'ho fatto due volte, sulla base della mancanza di taratura dello strumento. E per due volte il ricorso è stato respinto, nonostante in Italia vi sia l'obbligo della taratura. La valutazione è dipendente dal modo di vedere le cose del Giudice di Pace. Per qualcuno è accettabile il ricorso, per altri no ... va così. Cmq se vuoi ti do una mano per la stesura "burocratica". Ciao |
Quote:
Ossia credo a quello che ci dici , ma è pazzesco , a seconda di chi ti trovi davanti , una cosa ha un valore o nn ne ha ?! Ma il giudice di pace decide come gli gira quella mattina ? Che bel paese ! |
comunque il ricorso fatelo dal giudice di pace.
|
grazie a tutti.
John se decido ti mando un mp perché non saprei da dove cominciare |
|
Quote:
E lui mi disse che, nonostante la legge fosse dalla mia parte, non garantiva il buon esito. E infatti ...... Il risultato non dipende dall'umore della giornata dell'ominide, quanto dal suo modo di vedere le cose. A me la prima volta disse "Ho visto che ha anche citato ed allegato la sentenza del GdP di Lodi" (è stata la più eclatante per quanto attinente l'accettazione del ricorso sul problema taratura). Pensavo a quel punto di essere a cavallo .... la conosceva molto bene | Nossignore ! Stesso argomento di ricorso, esiti opposti | E allora ? Ciao da John MacMoglin |
Quote:
Ma anche per altri del Forum, sono a disposizione. Ciao a tutti |
Quote:
Cosa ne pensi? |
Quote:
Tu capisci che .... per 150 Euro e due punti di meno ... Ora non so più se la cosa è ancora così o sono cambiate le regole. Nel secondo caso, a furia di rinvii, la faccenda si protrasse per due anni ed io non avevo più voglia di perdere giornate di lavoro e Km (pur se solo 50 + 50) per recarmi dal guidice. Ho pagato e basta. Posterò cmq le motivazioni della respinta del ricorso. Devo solo ri-prendere le cartacce (brutto ricordo) e riportare il particolare passo. Ah, un'altra curiosità. In automobile un paio d'anni fà, fui fermato dalla Polizia Urbana locale che mi contestò 54 Km/h di velocità (telelaser), con conseguente ammenda di circa35 Euro. Sul verbale scrisserò però che fui fermato in una via inesistente in Piacenza. Convintissimo di vincere per vizio di forma, feci il ricorso al prefetto, per quanto sopra e, al solito, la mancanza di taratura. Stavolta al Prefetto. Il ricorso fu respinto, con conseguente raddoppio della multa. NESSUNA MENZIONE FU FATTA ALL'INESISTENZA DELLA STRADA. Da cittadino snervato, anche quì pagai per non crearmi altre rogne. Ciao da John MacMoglin |
Non mi stupisco.
Questo tipo di comportamento, se fosse in qualche altro ambito che non sia la circolazione stradale, sarebbe giudicato con una sola parola: mafioso. E per fare un altro esempio, tutti ricordiamo lo scalpore suscitato dalle straordinarie performances dell'esimio magistrato Carnevale, per il quale qualsiasi vizio di forma era sufficiente per invalidare procedimenti durati anni, costati milioni al contribuente e enormi sacrifici (nonché rischi personali) agli investigatori. E lì si trattava di reati gravissimi, che suscitavano enorme allarme sociale... Nel caso delle infrazioni al codice della strada, invece, gli strafalcioni sui verbali e i veri e propri abusi giuridici non si contano: basti pensare proprio al raddoppio della sanzione se il ricorso al prefetto viene respinto, meccanismo, questo, degno di una repubblica delle banane e non di un paese che ha visto nascere il diritto romano. Ma sappiamo benissimo che quando si tratta di incassare moneta sonante, non ci sono nè cristi e nè santi. Chi siete? Da dove venite? Che cosa portate? UN FIORINO! |
Chi siete?
Da dove venite? Che cosa portate? UN FIORINO! GRANDE wildweasel !!!! |
OT
fantastici Troisi-Benigni, una coppia straordinariamente ben assortita in quel film degli anni 80, Non ci resta che piangere quando si presentano per pagare la gabella.. OT/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©