Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Abbigliamento moto. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=143105)

Devilman83 17-10-2007 00:13

Abbigliamento moto.
 
Oggi leggevo l'articolo su Dueruote della nuova Granturismo della Spidi, giacca avanzatissima con sistemi per migliorare il raffreddamento, protezioni nuove e un led azzurro: 650 €.
Non è il primo capo da moto con un prezzo così alto, ricordo che anche Dainese con la giacca con la protezione al collo rasentasse i 600 €. Mi chiedo come mai le case italiane di abbigliamento propongano capi avanzatissimi ( ma utili?? ) a prezzi stratosferici mentre marche estere come Ixs o Held cerchino di proporre soluzioni funzionali a prezzi contenuti. :confused:

Siamo il bel paese dove la griff conta o siamo più furbi degli altri? :mad:

bubu64 17-10-2007 06:50

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:

nautilus 17-10-2007 07:54

la Stirling della Ixs non mi sembra affatto economica...

bikelink 17-10-2007 08:30

perchè i capi Bmw costano poco ?

Devilman83 17-10-2007 08:47

Bmw è un brand diverso, non una ditta di abbigliamento. Produce macchine e moto di una certa fascia ed è ovvio che con l'abbigliamento deve differenziarsi dagli altri. ;)

Bierhoff 17-10-2007 10:24

considera anche quanto costa una normalissama giacca invernale non motociclistica.
se un capo è fatto veramente bene 600€ non credo che siano troppi ... e poi è anche giusto che una casa produca sia roba ad un costo abbordabile, sia a costi più alti ... soddisfa tutti i tipi di clientela

Paolillo Parafuera 17-10-2007 10:39

Ormai chiunque fa abbigliamento di ottima qualità a prezzi contenuti. Rev'it e HG per fare qualche esempio.

I giganti devono pur fare qualcosa di innovativo per rimanere tali.

Poi secondo me il top di gamma non è il capo con cui sperano di fare fatturato, ma è il capo "immagine".
Un po' come l'M3/M5/M6 di bmw auto per intenderci.

taichi1997 17-10-2007 10:53

comunque la Ixs è Dainese

Timberwolf 17-10-2007 10:57

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83 (Messaggio 2354805)
Bmw è un brand diverso, non una ditta di abbigliamento. Produce macchine e moto di una certa fascia ed è ovvio che con l'abbigliamento deve differenziarsi dagli altri. ;)

Proprio per questa ragione, a parità di prezzo, preferisco dare i soldi ad una azienda che investe in studi sulla sicurezza passiva (Spidi, Dainese ecc) piuttosto che darli a chi bada solo ai colori di moda! (BMW)

Devilman83 17-10-2007 10:57

Ma non era la Yes della Dainese?? :confused:

taichi1997 17-10-2007 11:04

Devil hai ragione.... mi sono sconfuso e non è la prima volta con quelle due sigle simili

Devilman83 17-10-2007 11:14

Quote:

Originariamente inviata da nautilus (Messaggio 2354718)
la Stirling della Ixs non mi sembra affatto economica...

Non conosco il modello! Proverò a cercarlo sul web. ;)

gianmabozz 17-10-2007 11:32

Avendo lavorato in Dainese e Lavorando in Bmw vi assicuro che il marchio inciderà al massimo un 10% sul prezzo.
le differenze si trovano nel uso di materiali di elavata qualità (membrana tessuti esterni protezioni)
Ci sono Dainese /Bmw da 300 € e altre da 600/700.
Non è solo marketing!

barbasma 17-10-2007 11:34

quello è il listino... poi nei negozi le trovi minimo al 20% meno.

più un capo richiede studi tecnologici... più ovviamente costa.

specialmente se la tecnologia è proprietaria e innovativa.

rukka fa un completo che costa quasi 2500 euro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©