![]() |
caschi modulari e integrali
stavo guardando le comparative tra i vari caschi modulari e quelle analoghe per i caschi integrali :rolleyes:: ma come e' possibile che i modulari siano piu' silenziosi degli integrali? :confused:
volevo prendere il c2, poi no l's1, cioe' no il c2, no .... :mad: |
mi pare stranuccia la cosa :confused:
io ho un modulare Maruschin e un Arai...nn cè paragone di silenziosità l'arai è come il "delicate sound of silence" |
Quote:
|
Le tabelle sono leggermente diverse come velocità... le ho guardate attentamente quando decisi di affiancare al rumorosissimo Dainese Airstream un modulare che non mi facesse diventare pazzo dal rumore.
Comunque ti confermo che tra il Dainese Airstream e l'Airoh SV-55 che uso, il secondo è MENO rumoroso. |
mah, io leggo :confused::
C2 = 130 km/h 81 dbA - 160 km/h 82 dbA S1 = 130 km/h 83 dbA - 160 km/h 89 dbA e la differenza non mi sembra cosi' piccola! :( |
Guarda il mio consiglio va sicuramente al C2.
Io ho un Concept ( quindi prima generazione ed un tantino più rumoroso del C2 ) ed in confronto ad un modulare Caberg Justissimo c'è un abisso, mentre in confronto con il mio integrale Nolan, siamo lì se non meglio lo Schuberth.:-p devo correggermi non tanto per la bontà del casco, ma per la blasonata ditta Schuberth e la rappresentanza in italia Bergamaschi, in quanto sono 15gg che ho reso il casco per un controllo-riparazione e solo ora sono venuto a conoscenza che è stato mandato in germania, dato che in italia non la possono fare, manca il tecnico ( con tutte le rispettabilissime ragioni ), ed allora i tempi si allungano. Io mi chiedo: un casco che non ha neppure un mese di vita, ha la presa d'aria superiore in parte staccata quindi non convoglia tutta l'aria sulla testa e si è rotta la plastica di un occhiello dove si abbottona l'imbottitura interna, non mi sembrava così difficile o gravoso, fornirmi di un casco nuovo, o sbaglio? Ditemi Voi.... |
La rumorosità cambia a seconda della moto utilizzata e del tipo di protezione. :cool:
|
Quote:
|
condivido, un abisso tra i due!!!
poi è fondamentale la protezione della moto, con un parabrezza molto alto e protettivo, non si nota la differenza, diverso se si è esposti direttamente all'attrito dell'aria. |
proprio perchè ricordavo di aver visto qualcosa sul sito schuberth, e questi sono i valori dichiarati:
S1 lo danno a 85dB a 100km/h C2 lo danno a 86.5dB a 100km/h infatti non mi ritrovano con i valori, l'integrale non poteva essere più rumoroso, e c'è anche un bel pò di differenza dai valori postati ad inizio tread |
i valori da me riportati sono quelli dei test di "moto magazin" :lol: nei 3d evidenziati che teoricamente dovrebbero essere attendibili; evidentemente no :(, strano poi che siano valori inferiori a quelli dichiarati :confused:.
mah!? |
Quote:
Comunque confermo che il mio Dainese integrale è più ruomoroso dell'Airoh modulare :mad: |
Indipendentmente dai vari modelli di certo un modulare è più rumoroso di un integrale. Certo ci sono degli integrali rumorosi, ma ce ne sono di più rumorosi tra i modulari.
|
Quote:
Asserendo che l'Arai e` il casco piu` rumoroso tra le case da loro testate, non posso pensare che la rumorosita` sia la qualita` piu` importante in un casco |
Quote:
Quindi e` difficile dare un consiglio, quello che va` bene a me che ho un rt 1200 e sono alto 1,70 non puo` andare bene ad uno alto 1,80 e guida una R1200R. Spero di non aver incasinato ancora di piu`la situazione o le idee di uqlcuno che era gia` in difficolta per l'acquisto di un casco. Ciao Mauro |
Ragazzi la rumorosità è relativa.
dipende dall'altezza della persona (ossia di quanto esce dalla protezione del cupolino) dal tipo di moto dal tipo di cupolino se le prese d'aria sono aperte o chiuse e dal grado di sopportazione della persona ..... Questi test personalmente non dicono molto. Arai è volutamente più rumoroso (la chiamano sicurezza passiva) per il costruttore Giapponese il motociclista deve sentire un auto che si avvicina alle spalle e quindi lascia le orecchie libere. Scusate ma qui sto vedendo di tutto e credo che ci sia troppa confusione. Quando vedo che un Grex (sottomarca della nolan) viene definito più sicuro di uno Shoei rimango a bocca aperta. State attenti e lasciatevi consigliare dal negoziante di fiducia |
si credo anch'io ci sia molta confusione! :(
infatti si sta confondendo la capacità insonorizzante di un casco, per intenderci quella che ti isola dall'ambiente circostante, e quella della rumorosità propria di un casco, quella che 'autoproduce' lo stesso. :-o quest'ultima e' quella che a ME da fastidio :mad:: odio sentire rumori dovuti a spifferi, ad aereodinamiche approssimative e quant'altro legato alla costruzione intrinseca del casco. poi tutto quello che viene dopo e' relativo e col casco c'entra poco. :confused: quindi in assoluto qual'e' il casco che fa meno casino?:lol: |
Quote:
Credo/Spero che le tabelle della prova siano fatte a parità di moto e di pilota, in modo da escludere il più possibile le interazioni fra variabili. Per esperienza personale il Dainese sull'R1150R non mi dava grossi problemi... avevo l'aria in faccia, vero, ma senza turbolenze perché avevo solo lo speedster. Sul GS al ritorno dal Mukken 2006 volevo morire per quanto rumore faceva il casco. :dontknow: |
Una volta ho provto un casco integrale....silenziosissimo......cavoli, mai provato niente del genere.....poi ho suonato il clacson della moto e non lo sentivo nemmeno. Certo che era silenzioso, mi tappava le orecchie con una grossa imbottitura soffice, ma mi rendeva anche completamente sordo e questo non è il massimo della sicurezza.
Tutto è reltivo : silenziosità, comodità...dipende uno cosa cerca. Mauro è chiaro che Schubert punta tutto sulla silenziosità. Il suo modlare è pesante, grosso, stile tetesko e costa pure una cifra......non resta ch la silenziosità......eheheheh Ciao |
lo schuberth modulare costa un botto il C2, mentre il concept ( l'ho preso un mese fa ) lo trovi a 230eur
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©