![]() |
malpensa non ha parcheggio moto
NON ESISTE PARCHEGGIO MOTO GRATUITO:
E' successo questa mattina a Malpensa, terminal 2. Mio fratello dopo essersi svegliato alle 4 del mattino va a malpensa con la sua moto, per un volo per Palermo, da terminal 2. Ritorno venerdi', quindi la moto sarebbe dovuta restare 5 notti. Al terminal due non esistono parcheggi per le moto, solo parcheggi a pagamento. I parcheggiatori hanno "consigliato" di non lasciarla li'... nessuno garantiva nulla su multe per divieto di sosta, ecc... Mio fratello ha perso il volo è dovuto andare a terminal 1, parcheggiare, prendere un bus, arrivare 5 minuti dopo la chiusura del check in... |
Altro validissimo motivo per il quale andrebbe chiusa !
|
Non poteva parcheggiarla nel parcheggio per le auto? Al terminal 2 c'è un parcheggio enorme sia coperto che scoperto.
|
Quote:
Certo che se vuole un area di parcheggio gratuita per lasciare la moto 5 giorni non trova nulla, nemmeno per la macchina. |
si le ho viste piu' di qualche volta parcheggiate li le moto...al coperto per di piu'...ovvio a pagamento...
|
Quote:
|
.....o al limite in uno dei 2000 parcheggi a pagamento nei dintorni da cui partono le navette
|
Secondo me tuo fratello lo ha voluto perdere l'aereo!!:lol::lol::lol:
|
Quote:
AhAhAhAhAhAh! Poi vengo a mangiare a casa tua...:-p |
Quote:
andare in moto all'aeroporto, ha come primo obiettivo, quello di non dover finire nell'orribile traffico di auto e camion. Questo vale per tutti gli aeroporti milanesi, incluso Bergamo, dal quale spesso volo il venerdi' sera e che è difficile raggiungere addirittura in moto, vista la colonna di mezzi bloccata (un po' meglio ora grazie alla 4 corsia). il secondo obiettivo, ma che non è secondo per nulla, è il NON dover pagare il parcheggio. A Bergamo e Linate ci sono dei parcheggi grandi, comodi col terminal e stipati di moto long term. tutto assolutamente gratuito e ovviamente non sorvegliati. Ritengo sia una soluzione bella, giusta che vada in una direzione di politica del traffico responsabile. a Malpensa 2 si lamenta l'assenza totale di spazi per le moto. (gratuiti) |
Quote:
|
Ognuno è liberissimo di perdere il volo pur di non spendere qualche euro di parcheggio... Come è altrettanto libero di mettere la moto in un parcheggio incustodito con la certezza quasi matematica di non ritrovarla più al rientro.
Purtroppo siamo in Italia, tra il sarebbe bello e la realtà c'è di mezzo l'universo! |
Quote:
|
esiste a Linate, esiste a Bergamo, esiste a Malpensa 1
un motociclista dovrebbe essere libero di scegliere se pagare o no il parcheggio. Parlo di incentivo all'uso delle due ruote, parlo di politiche del traffico, parlo del presidente della regione che regala 60 bici ai dipendenti di reg Lombardia. Non chiedo parcheggi custoditi gratis.... ma forse dovrei pretenderlo |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ogni volta che parcheggio a Milano penso a come sarebbe bello vivere in una città che non ti costringe a parcheggiare la moto sul marciapiede (col rischio di beccare 70€ di multa...) e senza doverla legare con catene e luchetti... Ci penso ogni volta, cioé almeno 3 o 4 volte ogni giorno. Quote:
Sono assolutamente daccordo con dm_mi che sarebbe bello, dopo di che non perdo certo un volo per non mettere la moto in un parcheggio a pagamento... |
Per quanto mi riguarda, sono andato a Fiumicino un paio di volte in moto e ho lasciato la moto nel "Park to Fly": ti accompagnano e vengono a prendere con la navetta, la moto se ne sta bella tranquila al coperto, l'area è sorvegliata e compreso nel prezzo c'è anche l'assicurazione incendio e furto.
Ok, è a pagamento, ma io parto tranquillo e senza patemi d'animo! |
Quote:
Sui posti auto/moto in città vale esattamente lo stesso. Nulla di scandaloso nel dover pagare per parcheggiare, ma che almeno i posti auto/moto esistano! Sennò è come ai tempi dell'URSS: lì non esisteva inflazione e le scarpe (per dire) costavano 10 centesimi. Peccato però che fossero introvabili, esattamente come i posti auto gratuiti a Milano. |
Quote:
Per il mio pensiero le strisce blu di Milano sono illegali. E in centro non ampliano i posti moto (gratuiti) semplicemente per non rinunciare ai posti auto a pagamento. :mad: |
Quote:
|
Quote:
non puoi mettere sullo stesso piano i veicoli. auto e moto appunto 1 perche' le auto occupano molto piu' spazio 2 perche' ogni 100 auto all'aeroporto c'e' 0,4 moto comunque confermo che: a Stansted Londra il parcheggio moto è......GRATIS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
OK mi arrendo, e allora: CHIU' PACCHEGGIO GRATIS PE' TUTTI!! :D:D
|
A Genova non esiste proprio un parcheggio per moto nè a pagamento nè gratis in zona aereoportuale, in compenso la puoi lasciare dove meglio credi perchè i vigili non sono mai venuti a fare una sola bolletta in tanti anni che frequento il Cristoforo Colombo
|
Quote:
2. Dati meteo; 3. Esistenza solo due piste; 4. Terminal a rischio intrusioni in pista (non è centrale rispetto alle piste ma laterale ad una); 5. Procedure antirumore; 6. Vicinanza grandi centri ubani; 7. Vicinanza Parco; 8. Trasferimento equipaggi; 9. Zona di traffico a rischio collisioni. ...solo le prime che mi vengono in mente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©