Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Tourance EXP: ecco cosa e' il VERO "motorazor" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=142668)

slow_ahead 14-10-2007 15:55

Tourance EXP: ecco cosa e' il VERO "motorazor"
 
...ecco le mie impressioni sulle tourance exp, dopo i primi 500Km (su 1200GS ADV) il paragone e' con le bridgestone battlewing con le quali ho fatto 30.000Km

le EXP in citta' sono rilassanti da quanto ti senti sicuro su pave', rotaie bagnate, buche "del sindaco" eccetera... si percepisce davvero quando -molto in fretta- raggiungono la corretta temperatura di esercizio (...non avrei mai creduto di saper distinguere una gomma fredda da una calda)
le BW, invece, sembravano molto ma molto piu' scivolose nel breve tragitto casa ufficio e anche al tatto mi sembravano piu' "fredde" di queste.

in autostrada (turchino):
una sensazione eccellente di appoggio in piega tanto da farmi "spaventare" per la prima curva della mia vita a 190km/h!!
A parte le sboronate, a velocità codice la sensazione e' davvero quella del rasoio ...mi sembrava di avere la ruota anteriore in mano tanto era la precisione di inserimento e di percorrenza. Credo che il radiale a 0 gradi all'anteriore sia un passo avanti rispetto alle BW

Sul dritto, invece, a WOT, (insomma un po' sopra i 7200 giri) preferivo le BW; queste mi son sembrate un filo meno precise (e non capisco perche' vista la eccellente sensazione in curva, credo che FORSE dipenda dal profilo delle scolpiture) e mi e' parso di avvertire un leggero sbacchettamento mai provato con le BW

il giudizio finale e' assolutamente positivo:
BW: molto stradali, molto "estive", non eccellenti in citta
EXP: ottime in città, misto e misto veloce; qualche dubbio inautostrada "diritto"

in generale per il mio utilizzo attuale della moto mi piacciono di piu' delle BW.

E, a propossito di performance del "pacchetto" direi che
EXP +
OHLINS+
BRAKING (pastiglie)
per me sono un eccellente trio...

Mi rimane la curiosità delle -introvabili- CONTI trailattak. Non so perche' ma ho l'idea che le conti siano una specie di sintesi delle EXP e delle BW....
PS: pressione 2.5 ant, 2.8 post (il gommista dice che 2.8 "lavorano meglio" ..beh se lo dice lui..)

bubu 14-10-2007 17:02

Ho montato un treno di gomme tourance EXP prima di intraprendere un viaggio di 6500 km nei Paesi dell'Est, concordo a pieno con le sensazioni di precisione assoluta del pneumatico negli inserimenti, nessuna sbavatura nei cambiamenti repentini di traiettoria, raggiungimento della temperatura con conseguente sensazione di aderenza quasi immediata. Ho notato anche io lo sbacchettamento dell'anteriore oltre i 7000 giri. Anche io monto ohlins, ma l'unico paragone che posso fare è con le vecchie tourance e qui non c'è storia (assolutamente EXP) e con le dunlop D607 che sono molto più stradali delle EXP, tempi per il raggiungimento della temperatura più alti, molto performanti sul pulito e sul misto largo e veloce. L'unica cosa che dovtò appurare è la durata delle EXP, dalmomento che con le vecchie tourance riuscivo a percorrere più di 15000km.

abii.ne.viderem 14-10-2007 17:53

caro slow, grazie per il tuo intervento. Credo che anche per me il prossimo treno sarà di EXP. Mi spieghi le differenze che hai trovato col cambio delle pastiglie?

LuigiFiorillo 14-10-2007 18:00

Appena montate sul Tiger quoto slow 100%

nautilus 14-10-2007 18:19

Per Slow:

puoi indicare il prezzo che le hai pagate?

nautilus 14-10-2007 18:23

e visto che sono ancora in rodaggio, con la mia che monta le Tourance "normali", a che velocità corrisponde i 7200 giri in sesta?:rolleyes:

Davide 14-10-2007 18:56

Grazie per le tue impressioni, ne terrò conto;)

Tommone 14-10-2007 19:53

Quoto positivamente Slow, e concordo con le sue impressioni come ho già detto in altri post,tranne che lo sbacchettamento.
Io ho frenato di + in estensione l'ohlins anteriore, e tengo la gomma post a 2,9.
Quanto a durata, dopo 8000 km di cui 4500 in due + carico :
anteriore consumo regolare, ma ancora efficentissimo, posteriore un pò quadra, ma sto provvedendo con una cura di solo curve !

Hirony 14-10-2007 20:00

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead (Messaggio 2347047)
...le BW, invece, sembravano molto ma molto piu' scivolose nel breve tragitto casa ufficio e anche al tatto mi sembravano piu' "fredde" di queste..........

Ahhh, la stessa mia sensazione. Credevo di essermi sbagliato, invece... :mad:

Ma come hai fatto a fare 30.000 km con le BW? Le mie hanno 7000 km ma mi hanno già stufato... :-o

Piripicchio 14-10-2007 20:17

500km sono un po pochini per dare un parere, oltretutto il vero potenziale di una gomma invernale dev'essere la prontezza del grip a freddo e l'appiccicaticcio sui tornanti ma soprattutto sul bagnato.
a me sembrano un po troppo stradali e.. in inverno un po di leggerissimo fuori strada non guasta mai al GS ;)

jonlomb 14-10-2007 20:25

si le B.W. ci mettono un po' ad andare in temperatura, cioè in città danno una leggera sensazione di scivolamento.
Ma in strada (asciutta, in due e/o da solo), su per il cadibona, o in autostrada SV-GE o SV Nice mi hanno entusiasmato.Un binario a tutta birra.
Devo ancora provare il bagnato, però.

slow_ahead 14-10-2007 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Hirony (Messaggio 2347370)
..............Ma come hai fatto a fare 30.000 km con le BW? Le mie hanno 7000 km ma mi hanno già stufato... ............

eh eh eh ...due treni! due treni!

portati in entrambi i casi intorno ai 15.000 con battistrada ....eeehhhmm un po' fuorilegge!!!

le BW, secondo me dopo i 10.000 hanno dato tutto...

abii.ne.viderem 14-10-2007 20:56

dai, slow, dimmi anche dei freni!

slow_ahead 14-10-2007 20:59

Quote:

Originariamente inviata da nautilus (Messaggio 2347221)
e.....a che velocità corrisponde i 7200 giri in sesta?...

intorno ai 200 di tachimetro ma non avevo voglia di scriverlo per evitare i soliti commenti...
ERO SU STRADA CHIUSA AL TRAFFICO

...va bene? (non per te nautilus, per i puntualizzatori moralisti sempre dentro le regole)

slow_ahead 14-10-2007 21:02

ciao rik,
le braking pagate 95 euro (

ant sinterizzate + post semimetalliche (se si dice cosi', insomma non sinterizzate, come DEVE essere sul GS)

frenano molto bene, progressive eccetera. solo un filo rumorose all'anteriore ..
ne avevo scritto qui ---> http://www.quellidellelica.com/vbfor...99&postcount=1

absolute beginner 14-10-2007 21:05

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead (Messaggio 2347047)
in autostrada (turchino):
una sensazione eccellente di appoggio in piega tanto da farmi "spaventare" per la prima curva della mia vita a 190km/h!!

Immagino tu sappia che sulla A26 c'è il Tutor, vero? :lol:

Lamps!

abii.ne.viderem 14-10-2007 21:06

grazie mille! (ehm... cosa vuol dire "fading" in frenata? :confused: )

slow_ahead 14-10-2007 21:07

Quote:

Originariamente inviata da Piripicchio (Messaggio 2347408)
500km sono un po pochini per dare un parere, oltretutto il vero potenziale di una gomma invernale dev'essere la prontezza del grip a freddo
ma e' ESATTAMENTE quelo che ho scritto che le EXP fanno!!!!!:mad::mad::mad:


e l'appiccicaticcio sui tornanti ma soprattutto sul bagnato
idem come sopra :mad::mad:

a me sembrano un po troppo stradali
quello "troppo" stradali sono senza dubbio le BW ...le EXP -come scrivo- sono un -secondo me- un buon compromessso

e.. in inverno un po di leggerissimo fuori strada non guasta mai al GS ;)
occhilino a parte: io non farò MAI (mai piu') fuoristrada con il GS1200 ADV

+ 10 piripicchio: la ghisa fa male, a lungo andare ...e monta le codice "V" che non rischi ....

absolute beginner 14-10-2007 21:07

Quote:

Originariamente inviata da slow_ahead (Messaggio 2347512)
intorno ai 200 di tachimetro ma non avevo voglia di scriverlo per evitare i soliti commenti...
ERO SU STRADA CHIUSA AL TRAFFICO ...va bene? (non per te nautilus, per i puntualizzatori moralisti sempre dentro le regole)

AHAHAHAHAHAHAH !!!!

Stanotte invece tornando a casa con la Z4 ho preso i 230 di tachimetro sul tratto tedesco del GRA... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Lamps!

abii.ne.viderem 14-10-2007 21:09

non c'è niente da ridere, abso... slow conosce strade che voi umani ecc. ecc... ;)

slow_ahead 14-10-2007 21:13

Quote:

Originariamente inviata da absolute beginner (Messaggio 2347532)
Immagino tu sappia che sulla A26 c'è il Tutor, vero? :lol:

Lamps!

diciamo che la moto ha sempre misteriosi problemi subito prima di ovada ..tanto da ...eehhmm dover verificare la corsia di emergenza :lol:

mentre arrivando in vista del mare ho sempre una gran voglia ...eeehhhmm di verificare il grip sulle strisce bianche...:lol:

vorrai mica inferire che il sicva c'ha dei sensori nell'asfalto in mezzo alle corsie ...vero?:lol::lol::lol:

slow_ahead 14-10-2007 21:18

il "fading" e' i fenomeno per il quale dopo un po' di frenate prolungate l'apparato frenante sembra "scomparire" (to fade) o da' l asensazione di "affaticato"...

era un fenomeno notevolissimo sui freni a tamburo degli anni 60/70 ...i dischi hanno migliorato parecchio

...rimane comunque un fenomeno percettibile in impianti "non all'altezza" opure in combinazioni di pastiglie/dichi7tubi freno/liquido ..non correttamente settati...

Piripicchio 14-10-2007 21:25

ba... se pensi di capire tutte ste cose dopo 500km mi sa che ti devi fare spiegare cosa sono i tornanti, il riscaldamento gomme e il grip... se poi mi dici che le exp non sono molto stradali dovresti farti spiegare anche un po di fuoristrada :lol:
dimmi la verità, sei un po bradipo nè? :lol:

slow_ahead 14-10-2007 21:40

bradipo di sicuro! ...pero' ce l'ho lunghissimo :lol::lol:

fkatana 14-10-2007 22:57

Jonlomb, sul bagnato ti consiglio di andare moooolto cauto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©