![]() |
Come levare macchia gialla su sella 1200gs, non è pippì
salve,ho una strana macchia nella sella conducente del mio gs 1200,si trova vicino la cucitura,ed è una linea continua di color giallo,da un lato all'altro della sella,ho provato a lavarla in tutti i modi,ma niente,cosa puo essere?forse qualche trasudorazione dalla parte interna?se si tolgono le spille chiodate,potrei provare a pulire da dentro,che dite,ma non so se poi posso rimettere queste spille,se ho difficoltà,forse sono inchiodate sulla plastica.aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
ciao, volevo chiederti che tipo di macchia ti sembra? un indumento di quel colore che ha stinto con la pioggia? polline o resina di qualche pianta? vernice? magari posta una foto...non so se hai gia' provato, ma in questi casi ti conviene procedere per gradi per non rovinare la pelle...io proverei prima con il latte detergente e dell'ovatta, magari quella in dischetti che si usa per il viso (per struccarsi) e vedere se viene via o se almeno cede un po'...altrimenti dovresti provare sempre con un batuffolino imbevuto con un po' di aceto ...senno' con un po' di Coccolino passato con il dito...altrimenti Olio di Mandorla dato con un panno morbido...vedi un po' se riesci a capire di che macchia si tratta, se hai indossato qualcosa che stinge, se hai trasportato qualcosa di insolito o se hai parcheggiato la moto in qualche strano posto o sotto a qualche strano posto...
|
scusami fin d' ora se non so risponderti o aiutarti....
però dai, tutti i motociclisti si fermano a far pippì...perchè diavolo non l' hai fatto anche tu? eri in ritardo? ciao M.:lol: |
sembra una macchia proveniente da sotto il tessuto,posterò la foto
|
1 allegato(i)
ecco la foto della macchia,aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!
|
E' stata una "puzzetta"...
Scherzo, prova con lo sgrassatore. |
No no, a me sembra proprio color pipì liquida, seccata e concentrata sul bordo.
Le puzzette invece sono gassose e se ne vanno via da sole. La piccola parte trascurabile di nebbia liquida evapora in breve tempo. Le restanti particelle di fumo spariscono per sublimazione. A meno che.... non nascondo che anche il volume e la quantità delle "puzzette" possa avere la sua importanza. |
Dalla foto sembra proprio macchiata da sotto , vai da un tappezziere per auto che toglie la copertura e ci guardate da sotto che cosa è successo , poi la copertura viene messa senza problemi con la pistola ad aria compressa .
|
Le "spille" o fermagli sono applicate con l'apposita "pistola" di tipo meccanico o pneumatico.
Una pistola semplice ma efficace la trovi anche al bricolage del supermercato per pochi neuri. E' importante applicare i fermagli della lunghezza adeguata, ne togli uno e vai a comprarne di uguali. |
Okkio che al toglimento della copertura potrebbe scaturire una tremenda "puzzona"!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©