Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Aumento tariffe revisioni dal 20 ottobre (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=142197)

mantass 11-10-2007 09:14

Aumento tariffe revisioni dal 20 ottobre
 
Fino al 20 ottobre vigono le vecchie tariffe. Poi scatta l'aumento dell'80%. Si passa da 41,68 € a 64,70 € (tasse incluse). Chi ha la revisione in scadenza si affretti

Nella Finanziaria del 2007 c'è una bella sorpresa per i motociclisti e gli automobilisti italiani. Un aumento dell'80%, in vigore dal 20 ottobre.

L'importo della nuova tariffa (quella vecchia era ferma dal 1988) è contenuto nel Decreto Ministeriale del 2 agosto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 ottobre.
Trascorsi i 15 giorni dalla pubblicazione, la nuova norma entrerà in vigore.

Abbiamo 10 giorni di tempo per fare la revisione dei nostri mezzi con le vecchie tariffe.


AUMENTI:
da 41,68 € (ripartiti in 25,82 € a favore del Centro di Revisioni e 15,86 € in tasse ministeriali e postali)
a 64,70 € (ripartiti rispettivamente in 45,00 € e 19,70 €)

REVISIONE:
E' obbligatoria dopo 4 anni dalla prima immatricolazione. In seguito ogni 2 anni.
L'aumento della tariffa riguarda tutti i veicoli a motore e i loro rimorchi.
Per saperne di più consultate la Tabella Esplicativa in allegato.

PRENOTAZIONE:
Non è obbligatoria. Chi ha la revisione in scadenza a breve, ne approfitti per evitare l'aumento.

COME RISPARMIARE:
Si può sostenere la revisione direttamente presso le sedi della Motorizzazione Civile. Il costo è in questo caso di 45,00 € (fino al 20 ottobre la vecchia tariffa prevede 25,82 €). Non si pagano l'Iva sulla prestazione, e le tasse ministeriali e postali.

SANZIONI:
L'omessa revisione implica la sanzione amministrativa di € 131,20 nonché il ritiro della carta di circolazione che implica il divieto di circolare eccetto che per recarsi alla revisione (art. 80 del codice della strada).
Se la violazione è rilevata in autostrada, è possibile procedere al fermo amministrativo, che implica l’immediato trasferimento del veicolo in un luogo di custodia.


La manovra riceve il plauso delle associazioni di categoria degli autoriparatori.

Forti sono invece le critiche che provengono dalle organizzazioni che tutelano i consumatori.
Si tratta - a detta di Adiconsum - di un provvedimento ingiustificato, che raddoppia i costi di un'operazione che coinvolge ogni anno 12 milioni di veicoli, e che cade in un momento di forte tensione sui prezzi.

Tenere in piena efficienza i mezzi è un dovere.
Freni usurati, sospensioni scariche, gomme lisce, lampadine bruciate provocano spesso incidenti che potrebbero essere evitati semplicemente grazie alla manutenzione preventiva.

Un aumento dell'80% appare comunque ingiustificato. E va ad aggiungersi ai balzelli che hanno già interessato gli utenti delle 2 ruote.

Un esempio? I possessori di moto Euro 0 hanno visto crescere l'importo del bollo di circa il 60% nel corso del 2007.

Le tasse - come dice il ministro Padoa Schioppa - sono una cosa bellissima. Automobilisti e motociclisti hanno di che gioire.:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

rasù 11-10-2007 11:07

bisogna comprare le nuove fiat, per chi non lo avesse capito:lol:

magari il bollo mi fosse aumentato solo del 60%! per me è stato un bel 100% pieno...... ovviamente tutto a carico dei riccastri che hanno veicoli vecchi

Paolillo Parafuera 11-10-2007 11:15

ma ziokan che palle!

frenkygs 11-10-2007 11:22

Ecco qua! arriva di nuovo l'uccello padulo! la tassa equa per fortuna non colpisce chi cambia il suv ogni anno :mad::mad:

cecco 11-10-2007 13:12

Non che faccia molta differenza, ma ho letto e riletto e da 41,68 a 64,70 mi sembra sempre che ci passi un + 55%, non un + 80%.
Comunque si sapeva già da gennaio di quest'anno, niente di particolarmente nuovo.

Deleted user 11-10-2007 13:17

effettivamente mi sembra un aumento giusto , considerata la difficolta' e la complessita' dell'operazione in questione!!

wildweasel 11-10-2007 13:35

E potrei sapere, di grazia, per quale motivo, dopo aver fatto la revisione con esito regolare (il che attesta che il mio veicolo è in perfetta efficienza), un tizio travestito da sindaco mi impedisce di circolare con quel veicolo? :confused:

salvadi 11-10-2007 14:07

ROVINA! un aumento di 11,51€ all'anno... verrò privato di 12 caffè all'anno...

X-MAN 11-10-2007 14:10

fratelli d'italia così è la vita...

zIoPePe 11-10-2007 14:10

che se siete di milano edintorni la revisiona ve la faccio io apprezi modico , chiedete pure in giro che sono onesto io .

draker 11-10-2007 14:42

senza prenotazione dove si va? Sempre e solo in Motorizzazione?
Io la devo fare entro ottobre.

Supermukkard 11-10-2007 14:48

Quote:

Originariamente inviata da salvadi (Messaggio 2340404)
ROVINA! un aumento di 11,51€ all'anno... verrò privato di 12 caffè all'anno...

vabbè però un aumento qua uno là

rasù 11-10-2007 14:49

dovunque senza prenotazione, se non c'è coda revisionano sul momento. su internet dovresti trovare l'elenco delle officine autorizzate di "E' ora di pace"

draker 11-10-2007 14:53

Grazie Rasù.
Non solo a Carate Brianza è ora di pace...

draker 11-10-2007 14:58

Trovato a Monza.
42 euro senza appuntamento.

Grazie

albiTO 11-10-2007 16:15

Cmq l'inflazione è sempre all'1,5%!

Paolillo Parafuera 11-10-2007 16:24

Quote:

Originariamente inviata da salvadi (Messaggio 2340404)
ROVINA! un aumento di 11,51€ all'anno... verrò privato di 12 caffè all'anno...

azz che metodo!

Solo 150 caffè in meno a settimana e mi ci compro la spesa!
40 caffè e faccio benza.

Fiiico!

salvadi 11-10-2007 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Supermukkard (Messaggio 2340557)
vabbè però un aumento qua uno là

voglio vedere cosa si dirà del prossimo aumento di 12€ su un GS...

Quote:

Originariamente inviata da AlbiTo
Cmq l'inflazione è sempre all'1,5%!

da quanti anni vigeva la cifra di 42€ ?

MARIODUC 11-10-2007 16:53

di questa cifra alle officine toccava 25€, da 1999 ad oggi per loro che avevano fatto gli investimenti nessun aumento:rolleyes:-o

bobino 11-10-2007 17:16

è una cosa bellissima :lol::mad::lol::mad::lol::mad::lol::mad::lol:

salvadi 11-10-2007 17:54

Quote:

Originariamente inviata da Paolillo Parafuera (Messaggio 2341019)
azz che metodo!

Solo 150 caffè in meno a settimana e mi ci compro la spesa!
40 caffè e faccio benza.

Fiiico!

potresti anche fare chessò... -6 numeri di Riders all'anno :lol::lol::lol:

Paolillo Parafuera 11-10-2007 18:01

piuttosto che rinunciare a riders non uso la moto !!!

Governo merda!

Fiammata 11-10-2007 19:13

A me sembrano 23 euro in più, mica 11...

tommygun 11-10-2007 19:25

Anch'io non capisco dove stia sto 80% :scratch: ma non che poi cambi molto...
per fortuna la revisione al GS l'ho fatta 4 mesi fa e quella al DRZ la faccio prima del 20!!

Per una volta sono salvo... :confused:

salvadi 11-10-2007 19:28

x fiammata

+23€, ma la revisione è al minimo ogni due anni (auto e moto) quindi circa 12€/anno in più...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©