![]() |
In sella al gs 1200
In sella al gs 1200 ho due problemi: con la sella std in posizione bassa ho un buon appoggio a terra ma mi trovo male con la seduta e la piega delle gambe; con la sella in posizione alta peggioro l'appoggio ma sto molto meglio con gambe e soprattutto con la posizione del busto inclinato leggermente in avanti.
Il secondo problema sono le vibrazioni del manubrio per me abbastanza fastidiose. Premesso che la sella originale non mi piace esteticamente le soluzioni potrebbero essere queste?: 1. sella unica std e pedivelle regolabili; 2. manubrio magura. Chiedo a tutti, ma soprattutto a Pepot che non conosco ma mi sembra un super esperto, di darmi le vostre soluzioni. ciao e grazie |
la sella touratech unica equivale a quella di serie in posizione alta
però poichè è piu stretta sui lati quando sei fermo riesci a tenere le gambe piu strette in definitiva non è piu alta della seduta bassa di serie l'imbottitura è rigorosa ma non dura io la preferisco di gran lunga a quella ciofeca di sella che esce di serie il passeggero inoltre è seduto sullo stesso piano per cui ti ringrazia anche se per un viaggio ha meno imbottitura per le vibrazioni alle mani può dipendere anche dall'angolo per cui prova con dei riser da 2 cm che costano poco e forse ti cambiano qualcosa per le pedane aspetta di vedere con la sella nuova |
ocio con i riser..io avevo montato quelli da 25mm della Wund...i tubi freno erano tiratissimi...infatti Paolo di Marmorata..li ha guardati e me li ha fatti togliere subito.
|
infatti ho scritto 2omm
|
però vedo che touratech li fa da 3 cm e wund da 2,5 oppure 3,5
fred è strano che a te fossero corti perchè io avevo i 3 cm touratech e non avevo problemi altri amici hanno i touratec e non hanno problemi forse avevi lo sterzo troppo indietro |
E' migliore la sella lunga della TT o quella della Wund o altra marca?
|
Quote:
Il fatto stesso che tu abbia dedotto che Pepot è un "super esperto" mi lascia forti dubbi sulla tua capacità di discernere...... :lol: :goodman: |
Anch'io vorrei sapere le differenze (anche estetiche) fra la sella unica touratech e la wunderlich. Qualcuno ne è a conoscenza?
Grazie Pepot per l'esauriente risposta |
qualla touratech costa meno
la wund costa bene 388 per me è sufficiente la wund sembra resti ancora infossata come quella di serie ma non l'ho mai provata |
....che tristezza....Il fatto stesso che tu abbia dedotto che Pepot è un "super esperto" mi lascia forti dubbi sulla tua capacità di discernere......
.....tornando al tema: guarda le foto per l'estetica, con la TT nella guida sei portato a stare in sella più avanti e meno affossato e a qualcuno risulta più dura della std. Le ho usate entrambe per poi approdare a quelle dell'ADV definitivamente e cambiare il GS st per l'ADV. Saluti e buona strada a tutti! |
ragazzi non intendevo offendere la vostra sensibilità. mettiamola così: la storia più recente di qde vede Pepot fra i più attivi nelle elaborazioni, modifiche estetiche e accessori aftermarket che più mi aggradano; In questo senso lo ritengo più esperto.
Comunque grazie anche a te fabsalem che mi hai dato un'informazione interessante |
Quote:
diciamo che sono in movimento dal 2004 data in cui ho avuto la prima bmw da allora non mi sono mai fermato |
Comunque i complimenti che ti ho fatto non sono gratis: ogni piccola modifica che apporterò al mio gs dovrà essere attentamente valutata e documentata da te. Te la senti?
|
Quote:
se non mi piace una cosa lo dico chiaro del resto i gusti non sempre coincidono con quelli degli altri |
Infatti, siccome io scrivo poco ma leggo molto, ho notato in diverse occasioni che mi trovavo d'accordo con te sui giudizi estetici di molte modifiche apportate alle moto e di conseguenza mi sono fatto l'idea che i nostri gusti coincidano.
Non mi addentro sui giudizi tecnici perchè non ne ho la sufficiente conpetenza. |
in tal caso non mi resta che attendere................
|
x fabsalem
--------------------------------------------------------------------------------
....che tristezza....Il fatto stesso che tu abbia dedotto che Pepot è un "super esperto" mi lascia forti dubbi sulla tua capacità di discernere...... .....tornando al tema: guarda le foto per l'estetica, con la TT nella guida sei portato a stare in sella più avanti e meno affossato e a qualcuno risulta più dura della std. Le ho usate entrambe per poi approdare a quelle dell'ADV definitivamente e cambiare il GS st per l'ADV. Saluti e buona strada a tutti! __________________ R1200GS Adventure & Vespa 200 Rally Scusa, precisamente hai montato la sella dell'Adv sul gs Std ???? Ritengo anch'io che sia una gran sella, meritevole di essere acquistata, ammesso che la si possa montare senza problemi....!!!! ;) |
Quote:
Lo sterzo era messo bene e poi con il fatto che conosci Paolo(Marmorata)...fidati non c'era nulla da fare...ha provato in tutte le maniere ma si è arreso anche lui e li ha ripresi indietro. |
Quote:
|
Cazz........ proprio adesso volevo ordinare i riser wund. da 2,5!
Aiuto Pepot come faccio? |
non so cosa dire
conosco chi ha messo i riser sulle nuove adv senza alcun problema |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
io li ho montati ,vanno benissimo enon ho notato nessun problema circa la lunghezza dei fili del freno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©