![]() |
Giacca funzionale Phase Change-Sottotuta funzionale Phase Change differenze
Quali sono le differenze fra la Giacca funzionale Phase Change e la Sottotuta funzionale Phase Change ?
Quale e perche prendereste? La Sottotuta Phase Change è pezzo unico oppure è possibile acquistare separatamente? Visto che ci siamo sapete i prezzi? :-p |
qui a firenze, il sottotuta costa circa 110 euro la parte superiore e un
centinaio il panta,,,invece invece la giacca polifunz 185,00 circa .... poi vanno visti che sconti ti fanno... qui' circa il 10 per cento (se sei cliente ecc ecc).... :( |
è possibile acquistare separatamente,io ho la sottotuta,mi ci trovo beneissimo,forse il vantaggio dell'altro tipo è che gli puoi staccare le maniche,e che fa' meno astronauta,e la puoi sfruttare meglio extramoto.
per le caratteristiche tecniche a quanto mi risulta sono praticamente uguali. |
La scelta dell'uno o dell'altra è quindi pesonale?visto che sono tecnicamente uguali
|
per quello che ne so' io si..
prova via pm,ad attirare l'attenzione del topic,di mary o di sch (mi pare) i maggiorni estimatori,e conoscitori dell'abbigliamento bmw ;) |
Quote:
certo entro certi limiti. pero sappi che e' molto delicata e si tirano facilmente i fili specialmente con il velcro. |
confermo gli strappi rompono... :(
|
Come va lavata?Ci sono particolare accortenze?
Come ho detto anche a Mary in Mp vorrei mettere la giacca sotto la Comfort Shell ma sto aspettando che quest'ultima finisca il rodaggio ,per avere più pareri. Mantiene quanto promette ?Mi sto preparando ad andare Luglio prox,spero,a Capo Nord. PS Mary mi conferma la sovrapponibilità tecnica dei due capi. |
Phase Change
La puoi mettere sotto a qualsiasi capo. Personalmente la uso sia sotto la Airflow che sotto la Street2 al posto della imbottitura originale.
Fai presto a toglierla, quando scendi dalla moto se togli la giacca, la lasci su con o senza maniche...il vero vantaggio che si usa veramente tutto l'anno, ovviamnte con la giacca idonea. E' forse il capo migliore che ho comperato. La lavi 30° in lavatrice o in acqua tiepida e sapone neutro. Non essendo nè a pelle, nè da esteno, in 3 anni l'ho lavata una sola volta...;) |
Quote:
:offtheai::snorting::snorting::snorting: |
Quote:
|
credo che la confort shell per capo nord sia un po' leggera,sopratutto se vuoi fare la mitica 55 che costegia il ghiaciaio a 1500 mt.
trovi la neve anche in estate. |
Quote:
|
Confortshell
Questa estate con 28° (anche umidiccio) ho fatto a cambio con un amico:
Ho viaggiato con la Confortshell e gli ho passato la mia Streetguard2. Entrambi concordiamo che si sta meglio con la Street....con i pantaloni penso lo stesso (anche se con il caldo vero non si sopportano nessuno dei due...) Solo che in inverno la Street con la sua imbottitura, phasechange e se proprio vuoi la Klima (+ intimo tencico) a Caponord ci arrivi davvero. Chiedere al nostro luminare dell'abbigliamento BMW al secolo Mary. Poi naturalmente decidi tu. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
ti vesti cosi e quest'inverno te ne vai in montagna con la neve e 5 gradi. dipende da quanto sei freddoloso. io in quel caso avevo: maglia intima che si usa per sciare, capilene della patagonia phase cange giacca globe 365 della spidi,con memrana e imbottitura aluminiata. |
vadocomeundiavolo....
vadocomeundiavolo....per favore, voi fermare quella cazzo di immagine, ogni volta che compare un tuo topic mi viene il mal di mare e ...non solo!
:lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©