Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Grecia 2008 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=141460)

Devilman83 06-10-2007 00:11

Grecia 2008
 
L'anno prossimo la Grecia sarebbe la nostra meta prefissata per le ferie estive di Agosto, periodo di 2 settimane. Mi preparo con anticipo perchè prima di fine anno devo vedere se quello che ho in mente è fattibile e poi proporlo a nostri amici.
Pernotto in tenda l'idea sarebbe di sbarcare a Igoumentias e passare la prima parte della vacanza visitando l'Epiro e la Tessaglia per poi scendere verso il Peloponeso. La seconda parte fermarsi nel Peloponeso e alternare relax al mare con escursioni nella regione per poi rientrare da Patrasso.
Il sogno sarebbe evitare il traghetto all'andata e fare i Balcani e l'Albania, non so se sia fattibile a livello di tempistiche perchè ho letto che l'Albania è gran parte sterrata e le vie asfaltate a volte sono in pessime condizioni. Se c'è la possibilità di passare per posti interessanti ed evitare sterrate che allungherebbero i tempi potrei anche prendere in considerazione l'ipotesi, voi che dite?
Per quanto riguarda la Grecia ho due itinerari, uno nel sud del Peloponeso sulle città medioevali e uno nella Tessaglia-Epiro con le gole di Vikos, Katara Pass, le Meteore e le rovine di Delfi. Adesso leggerò un po' sul forum e su qualche rivista per prendere spunto, non volevo tenermi troppo a nord perchè non mi dispiacere in un futuro un giro in Turchia e allora volevo tenere quella zona della Grecia inesplorata.

Consigli vari? Mi han detto del gran caldo che risulta essere un problema con l'asfalto... Immagino ci siano problemi di percorrenze al giorno, forse più di 350 km diventa pesante...


Grazie in anticipo! :D

Traba 06-10-2007 09:45

Ciao io sono nuovo del forum, ma posso dirti di aver fatto lo stesso identico giro quest'estate! Che dire è stato semplicemente stupendo abbinare antichità a bellissimi paesaggi! Io sono capitato nei giorni degli incendi, strano ma vero non ne ho visto uno. A mio avviso nel 2008 potrai trovare molti postumi di incendio anche nei siti archeologici però per il resto resta una bella meta.
Alcune informazioni utili.Io ho trovato anche 45°c sul termometro della mia moto e con l'asfalto non ho avuto alcun problema, l'unica cosa bevevo 4,5 litri al giorno e ne sudavo 4.
Sono sbarcato a Igoumentias ed ho fatto i posti di entroterra da te elencati in due giorni pernottando in stanze perchè campeggi non ne ho visti.
Io mi sono trovato bene a girare i siti archeologici ed il Peloponneso scarico facendo soste in campeggio di massimo 3 giorni. A moto scarica ho fatto migliaia di chilometri con meno ingombro (c'è anche da dire che viaggiavo in coppia quindi a me il peso influiva di più).
Evitare il primo traghetto potrebbe essere una bella idea, ma con due settimane per me è un'pò tirata.
altro ed ultimo consiglio la strada per le Meteore e di conseguenza il passo di Katara è stretta e molto sporca e se trovi un camion ti tocca viaggiare anche a 25 km/h fai i tuoi conti per fare un centinaio di km. Ci sono anche tratti di autostrada, ma io te li sconsiglio perchè ti perderesti dei bellissimi paesaggi "alpini"!
Spero di averti dato qualche informazione utile!

novaon 06-10-2007 10:46

Quest'anno ho fatto tutto il periplo del Peloponneso, purtroppo in auto, e ti assicuro che è meraviglioso. Da Patrasso ho fatto Epidauro, Micene ( da fare nelle prime ore della mattina, per il caldo e la moltitudine di turisti ) e prima sosta a Nauplia. Secondo giorno Monemvassia ( patrimonio dell'umanità ) percorrendo una strada all'interno tutta gole e tornanti...meravigliosa. Non mancare le isole di Elafonissos e di Kithira, a cui devi dedicare alcuni giorni.
Risalendo ti consiglio la penisola del Mani, brulla ma intensa, purtroppo questa estate invasa dagli incendi.
Un altro giro meraviglioso, fatto nel 2005, è la Penisola Calcidica, dopo Salonicco ( penso che da Igoumenitza sia pronta l'autostrada, in caso contrario ti fai una strada indimenticabile in mezzo a montagne dove d'inverno sciano). Perfetta per la moto, strade sempre libere, asfalto bello, spiagge deserte come in Sardegna trenta anni fa, molto poco battuta dai turisti se non da qualche greco che peraltro non ama la solitudine.
Ciao se hai bisogno chiamami 071.201216 e comunque ti invio alcuni siti interessanti.
http://www.camperonline.it/viaggi-ca...a2006-07PD.pdf
http://www.elafonissos.gr/
http://www.turismoingrecia.it/vacanz...nia/Citera.htm
http://www.turismoingrecia.it/vacanz...emvassia.htm#a
http://www.turismoingrecia.it/vacanze/Lakonia/Mani.htm

Devilman83 06-10-2007 12:00

Grazie dei consigli.

Adesso l'itinerario è diviso in due:Tessaglia/Epiro e Peloponeso e devo trovare come congiungere i due itinerari da Delfi al Peloponeso. Unico dubbio dell'itinerario a nord e se fare o cosa c'è effettivamente da fare sul Monte Olimpo. Per quanto riguarda il Peloponeso pensavo di fermarmi qualche giorno a Githio per girare il Mani, Kithira, Monemvassia, le grotte del Spileon Dirou e fare un salto a Mistra passando per i Taigetos.
In base da dove scendo penso di vedere Olympia o Micene.

Che ne dite?? :D

novaon 06-10-2007 13:01

Ghitio è una cittadina turistica. Kithira da sola ha bisogno di almeno 4 giorni, ha della baie bellissime e poi difficilmente ci tornerai.

pidienne 06-10-2007 13:19

ci sono stato questa estate, di rientro da un tour in europa dell'est (montenegro, bosnia, croazia, slovenia, austria, ungheria, romania, bulgaria, turchia e, appunto, grecia).
vorrei consigliare caldamente di visitare la zagoria, con posti e paesaggi stupendi.
metsovo, i papinghi (macro e micro), ioannina, etc. potrebbe essere fatta all'arrivo a igoumenitsa o prima di rientrare.

mickywild 06-10-2007 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83 (Messaggio 2326837)
L'anno prossimo la Grecia sarebbe la nostra meta prefissata per le ferie estive di Agosto, periodo di 2 settimane. Mi preparo con anticipo perchè prima di fine anno devo vedere se quello che ho in mente è fattibile e poi proporlo a nostri amici.
Pernotto in tenda l'idea sarebbe di sbarcare a Igoumentias e passare la prima parte della vacanza visitando l'Epiro e la Tessaglia per poi scendere verso il Peloponeso. La seconda parte fermarsi nel Peloponeso e alternare relax al mare con escursioni nella regione per poi rientrare da Patrasso.
Il sogno sarebbe evitare il traghetto all'andata e fare i Balcani e l'Albania, non so se sia fattibile a livello di tempistiche perchè ho letto che l'Albania è gran parte sterrata e le vie asfaltate a volte sono in pessime condizioni. Se c'è la possibilità di passare per posti interessanti ed evitare sterrate che allungherebbero i tempi potrei anche prendere in considerazione l'ipotesi, voi che dite?
Per quanto riguarda la Grecia ho due itinerari, uno nel sud del Peloponeso sulle città medioevali e uno nella Tessaglia-Epiro con le gole di Vikos, Katara Pass, le Meteore e le rovine di Delfi. Adesso leggerò un po' sul forum e su qualche rivista per prendere spunto, non volevo tenermi troppo a nord perchè non mi dispiacere in un futuro un giro in Turchia e allora volevo tenere quella zona della Grecia inesplorata.

Consigli vari? Mi han detto del gran caldo che risulta essere un problema con l'asfalto... Immagino ci siano problemi di percorrenze al giorno, forse più di 350 km diventa pesante...


Grazie in anticipo! :D

Grecia comunque ed ovunque bellissima,evita Atene in moto ed in estate
non è il massimo,buon viaggio

pornoromantico 06-10-2007 14:34

fatti un giro sul mio blog.
ci sono un paio di racconti sui giri in vespa per la grecia.

jack69bis 06-10-2007 16:05

Quest'estate ho fatto in 25gg in due in moto: ancona-Igoumenitsa, Meteore, Delfi, Atene, Paros, atene, capo Sunio, korinto, nafplio, micene, argos, epidauro, sparta, Mistras, Githio, Monevmvassia, Elafonissos, Areopoli e poi ritorno da patras saltando kalamata e olympia che bruciavano.

Devilman83 06-10-2007 16:24

Azz, quindi Mani e Olympia colpiti dai roghi... :(

jack69bis 06-10-2007 16:31

Dal 24 mattina per una settimana roghi, in più erao interrotet le strade in zona tripoli per ritornare a nord.
Noi abbiamo evacuato (in senso di spostamento :-) il 24 notte perchè ad Areopoli erano morte 6 persone causa incendi e non c'era luce ed acqua.
Un vento incredibile, ho le foto dal satellite di quei giorni pazzesche.
Sono zone un pò secche e non pioveva da 6 mesi e poi c'erano le elezioni a settembre...

Devilman83 06-10-2007 16:36

Ok, quindi si spera che due anni di fila di roghi capiti difficilmente. :shock:

robi_pal 07-10-2007 11:40

Questa estate abbiamo fatto il periplo del Peloponneso in camper ( che invidia per le moto che incontravamo !!!).
In Grecia non conoscono i ponti e le gallerie perciò le curve non mancano.
A noi è piaciuta molto questa spiaggia, se passi vicino facci un salto, si chiama Voidokilia.

http://dimitris.glezos.com/weblog/box/voidokilia.jpg

Altro posto da non perdere è la regione di Mani, molto suggestive le grotte !

Ma il cuore l'abbiamo lasciato a Elafonissos con la sua spiaggia meravigliosa !!!!
Allegato 28935


C'è un solo campeggio, molto bene attrezzato ( per la Grecia) e ti consigio di prenotare soprattutto se ci arrivi ad agosto o nel fine settimana ( si riempie di Greci), noi a Giugno abbiamo sostato nel parcheggia all'entrata perchè era pieno !!

Devilman83 08-10-2007 23:47

Proseguo con i lavori! :D

Ho segnato tutti i vostri consigli per il Peloponeso, pensavo di avere più relax invece ci sono tantissime cose da vedere.
Da Delfi al Peloponeso ci arrivo passando da Patrasso e ho deciso per Olympia. Avete qualche consiglio sulle strade? Unico dubbio è se al nord fare il Monte Olimpo.
Al sud pensavo campeggio a Githio ma qualcuno l'ha evidenziata come zona turistica, ne ho trovato uno anche tra Kalamata e Areopoli e uno a Ageranos. Vedremo...

paco68 09-10-2007 19:07

1 allegato(i)
terzo anno di seguito in grecia....:eek:
non perderti neanche voidokilia, vicino a pylos!

robiledda 09-10-2007 21:19

Nessun consiglio di itinerari, ma ricordati che in Grecia le stanze, gli studios, gli appartamentini, sono molto convenienti dai 25 ai 40 Euro per due persone, così eviti di portati pesi superflui sulla moto. Mangi in due con € 20/30 compreso un litro di vino (l'importante non essere un Italiano Pasta e Pizza).
Non avere fretta di vedere tutto, tanto chi va in Grecia se ne innamora e ci ritorna.
Buon viaggio!

Devilman83 09-10-2007 22:35

Per me la tenda non è un peso, a noi piace l'aria aperta e il dormire in tenda ancora di più. ;)

Volevamo prendere anche un fornellino per essere più indipendenti col cibo, anche perchè dai prezzi che ci sono non si spende molto anzi direi che sono economici.

Genovagerry 14-10-2007 14:04

Viaggio in Grecia
 
Complimenti per la scelta, ormai non conto più i viaggi fatti in quella stupenda terra e bellissima gente.
L'ultimo viaggio l'ho fatto ne periodo Maggio/Giugno del 2006, periodo che per me è da preferire poichè il tempo è bello, non fà troppo caldo, gli hotel, i ristoranti e tutto il resto costano molto meno, inoltre, essendo l'inizio della stagione, le persone sono più disponibili e cordiali.
Se posso consigliarti un intinerario è quello di sbarcare a Jugumenitza e tagliare all'interno verso Kalambaka dove ci sono i monasteri delle Meteore, luogo molto suggestivo sicuramente da vedere, poi scendere verso l'oracolo di Delfi, di lì puoi scegliere se passare da Atene e scendere nel peloponneso attraversando il canale di Corinto, oppure farti la bellissima costa settentrionale del golfo di Corinto e attraversare il nuovissimo e spettacolare ponte Antirion-Rion poi scendi verso Olympia e continui con il periplo del peloponneso per tornare a Corinto e fare l'autostrada Corinto-Patrasso dove ti puoi imbarcare.

Qui puoi trovare alcune mie foto fatte nel 2006

http://album.foto.alice.it/genovagerry

jjerman 14-10-2007 15:01

Ci sono tornato questa estate per la terza volta e non posso che
confermare trattarsi di una esperienza entusiasmante.
Ti sconsiglio, se puoi, di andare ad agosto, che coincide con il
periodo di ferie preferito anche dai greci.
Qualche volta ci siamo trovati in difficoltà a trovare da dormire, e
ovviamente i margini di trattativa erano praticamente nulli.
Mai successo in luglio, mese nel quale puoi invece scegliere dove
dormire e quanto spendere.
Ho da suggerirti aneche un posto alternativo a quelli già citati:
la penisola del Pilion.
Cerca sulle mappe Volos, e lo troverai. Da Volos (da dimenticare)
fai il passo montano ovest-est e troverai posti magnifici e poco frequentati.
Il paesaggio somiglia un po' alla liguria, con monti in caduta sul mare e
preziose insenature.
Nel peloponneso sicuramente da vedere Elafonissos e Kithera.
Sul primo, purtroppo il turismo è arrivato da qualche anno e
la bellissima spiaggia di Simos che avevo conosciuto semideserta nel
1997 si presenta affollatissima, con ombrelloni stabili, ed anche un po' sporca.
Ma era il 16 agosto, in altri periodi magari ti va meglio.
Sul lato ovest puoi fermarti a Kardamili, e da li vedere un po' in giro il mani.
Non esitare a chiedere per altre info.

p.s. ti sconsiglio, come già altri, Githio.

Devilman83 14-10-2007 19:51

Quote:

Originariamente inviata da Genovagerry (Messaggio 2346960)
Complimenti per la scelta

Grazie. ;)

Il giro sarà questo: sbarco a Igoumenitsa, gole del Vikos, Meteore, forse Monte Olimpo, Delphi, passaggio sul ponte nuovo, Olympia e l'idea era arrivare a Githio e da li fare base per il Mani, Monenvassia, le grotte del Spileon Dirou, Mista e se possibile un giro a kithira. Ma visto che tutti mi avete sconsigliato Githio andrò nelle zone di Kalamata.

Oggi ho preso la guida della Lonely Planet sulla Grecia continentale. ;)

Ps. Lamia ditta chiude due settimane a Natale e tre ad Agosto, non riesco a prendermi ferie in altri periodi: :confused:

Genovagerry 15-10-2007 01:43

Anche io avevo fatto base a gythio per il giro della pennisola di Mani e in bassissima stagione non era così male, da non perdere a sud di gythio la zona costiera che va da Ageranos a Kotronas (sulle cartine la strada è poco o per niente segnata) per poi proseguire a sud passando da Kokkala (in greco vuol dire ossa!) il paese, in sè, è poco interessante se non fosse per il contesto, poi la suggestiva Vathia e infine arrivi a capo Tanaro che è il punto più meridionale dell'europa (capo sud: a livello di parallelo è tra la sicilia e Malta), e ritorni indietro dall'altra costa passando da Gerolimenas

Il Maiale 15-10-2007 07:30

se a qualcuno interessa, io vado a dicembre, una sett in moto, vado solo.....anche gay:):)

Devilman83 15-10-2007 17:49

A Dicembre questo anno spero di fare dei chilometri con le ciaspole e non con la moto. Anzi, le moto Dicembre o Gennaio rimarranno ferme, chi per verniciatura serbatoio e revisione impianto frenante, chi per revisione sospensioni. ;)

robiledda 15-10-2007 19:32

ad Ageranos c'e' un bel campeggio (nel 2001) in un bosco di eucalipti, studios, un alberghetto che ha visto tempi migliori, una baia splendida e taverne dove mangi bene spendendo poco. Più avanti (nella penisola del Mani) a pochi Km ci sono piccoli paesini sul mare dove puoi trovare da dormire e sicuramente un mare da "urlo" Spero solo che gli incendi di quest'anno non abbiano distrutto troppo quella che è una delle zone più belle della Grecia (secondo me)

mickywild 15-10-2007 20:15

Parto da BRINDISI il 15 dicembre fino al 15 gennaio,
fammi sapere quando parti e dove vai,grazie
p.s.
non sono gay....purtroppo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©