![]() |
ma sta benzina funziona?
scusate l'ignoranza ho una r1200r e consigliano , come penso già sappiate benzina a 98 ottani, a parte che non so che differenza abbia rispetto alla normale, ma vale la pena utilizzarla? in termini di mantenimento motore e prerstazioni?
Grazie a tutti in anticipo |
Ci sono parecchie discussioni sull'argomento se cerchi.... A parte qualche ottano in più la differenza dovrebbe essere in alcuni additivi.
Qualcuno dice di avere visto (o intuito) dei miglioramenti leggeri, ma in genere il maggior costo non ne giustifica l'uso. Poi se uno ha voglia di spendere ben venga... L'unica prova seria (ma praticamente impossibile) sarebbe quella di confrontare consumi, prestazioni e condizioni del motore di due moto uguali che fanno le stesse cose alla fine di un periodo temporale e di chilometraggio lungo. saluti, Dino |
si ma.....
:mumum:
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1: |
sapevo che sui primi 250 4 tempi, con 18 hp alla ruota...si provavano differenti benzine, perchè li mezzo HP era oro..
su un 1200 con 160 HP??????? |
Lo dico così, tanto per ammazzare il tempo: ho provato la Shell e l'Agip. Con la Shell mi è sembrato che andasse decisamente meglio, con l'Agip addirittura che andasse peggio. So che non è molto tecnico questo post, ma così mi è venuto.
|
Io uso solo la Vpower Shell e secondo me la moto va meglio.
Io la uso pure sul guzzi 1000 SP del 1982 e mi pare vada meglio pure quello. Non so se e' autosuggestione bo! |
...qualche vantaggio c'è....ma nei motori che non lo richiedono esplicitamente non ha un gran senso.......
Se però è richiesta sul libretto d'uso e manutenzione...probabilmente un motivo ci sarà....quindi meglio metterla...no? Probabilmente la compressione del motore in questione richiede più ottani per avitare i battiti in testa... Lamps! |
Sul mio XT 600 del 1984 la vippauer va mooooolto meglio :cool:, sulla F800 se c'è qualche differenza è minima...
|
forse dico forse la 98 ottani evita che si verifichi il battito in testa .......... mah!!!
|
L'unico vero vantaggio sta nel lasciare meno residui di combustione rispetto alla 95..
|
Quote:
perchè ha additivi detergenti specifici? comunque mi sembra strano.. |
per curiosità mi sono andato a rivedere il libretto uso e manutenzione, mi pare che da nessuna parte c'è scritto "consigliano" ma semplicemente nella sezione :
Tipi di carburanti raccomantati: citano il 98 ottani ma anche il 95 ambedue logicamente super senza piombo, mentre tra parentesi dicono testuali parole (tipi di carburante utilizzabili con limitazione nella potenza e nel consumo ) tale affermazione è riferita ad entrambi, ma io a dirla tutta non l'ho capita!!!:lol: come detto probabilmente il 98 lascia meno residui, secondo voi, mettendo ogni tanto il 98 si potrebbero evitare tali problemi?? |
Dovrebbe essere per evitare i battiti in testa.
Piu' e' elevato il numero di ottani piu' e' elevato il potere ANTIdetonante ;) Ciao |
Quote:
ne abbiamo parlato molto. il motore ottiene le sue massime performance con 98 ottani, in quanto con questo potere antidetonante la centralina variando l'anticipo ottiene la miglior combustione per quel motore. miglior combustione= miglior rendimento energetico=minori depositi=ottenimento valori di potenza e coppia ottimali. è ovvio che è difficilissimo rendersi conto delle migliori performance del motore rispetto all'uso della 95, ma si parla di moto 1200 con 100 cavalli.............. se con la 95 perdi 0,5 cv chi se ne accorge? ma non è che con la vippower ottenete 101 cavalli, è che con la 95 ottani non riuscite a ottenere i 100cv che la casa dichiara |
finalmente una discussione mai trattata:rolleyes:
|
Per mia personale esperienza:
- Su vecchi motori con accensione a puntine/spinterogeno la benzina a 98 ottani consente di eliminare quei fastidiosi battiti in testa con i gradi di anticipo previsti in origine utilizzando la verde a 95 ron al posto della super. Io sul Le Mans III con Agip Blu super e candele NGK iridium ho brillantemente risolto il problema e, sopratutto in montagna la moto perdeva di meno. - Su motori come quello del 1200 Gs prima, e del mio K 1200 rs ora la metto lo stesso, ma in tutta onestà, :mad:, sono sicuro che faccio solo più punti con la tessera del Fai da Te:lol::lol: ma tant'è |
Ma scusa.....provarla......e poi decidi tu quale è meglio.
Poi...e questo vale più se hai un boxer e fà un caldo bestia....la metti ...e mi sai dire se va meglio o no! Vedrai che la 95 non la metti più... |
Con la wpower la mia va meglio e consuma qualcosa di meno.
Per quanto riguarda i residui di combustione secondo me ha senso se uno ha messo sempre la v-power, da quando la moto aveva 0 km. |
Non so la 1200R ma la 1200RT richiede la 98 ottani se no batte in testa alla grande. Quindi blusuper, vpower e non so quali altre case vendono benzina a 98 ottani. Ma tale DEVE essere. A prescindere dalla potenza in piu' o in meno dagli additivi che puliscono o sporcano dai consumi e via discorrendo.
|
concordo con eghiva... nel 1150 mettevo anche io la vpower o simili ( anche alla Tamoil e Esso mi pare) pero i nuovi 1200 si accontentano di quella normale....non è che non battano in testa mai, a me capita quando scalda (5 0 6 tacchette) comunque molto meno dei precedenti boxer
Ps: per maggiori delucidazioni prova a cercare, l'argomento mi pare fosse gia stato approfondito. |
per curiosità ne ho messa oggi, mai messa prima, ero a secco quindi o potuto valutare:
sembra dico sembra che abbia una maggiore fluidità, il motore sembra girare meglio, per aumento di prestazione in assoluto non so, comunque il benza mi ha detto, giustamente la vende, che molti motociclisti e quasi solo la mettono, devo rettificare quanto scritto sopra, in effetti, sul serbatoio della moto che scritto di mettere preferibilmente la 98 ottani.......sorry |
La V-Power è ottima per il tosaerba, si accende al primo tentativo e non c'è bisogno di pulire la candela, per le moto nun so, forse è lo stesso:lurk:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©