![]() |
Help tornanti salita/discesa
ARGOMENTO TRITO E RITRITO...ma...Lo ammetto, sono in crisi motociclistica...
è vero non sono e non sarò mai, probabilmente un gran motociclista, ma mi chiedo: come cacchio è che nei tornanti stretti in salita e discesa perdo una marea di tempo e mi caco sotto? Ho come poi l'impressione che mi si CHIUDA lo sterzo e non mi sento per nulla sicuro...morale: mi ritrovo col motore che nel tornante in salita borbotta quasi a spegnersi ed in discesa non riesco a non mollare i freni....zio cantante... Ma è colpa mia o del setting dell'anteriore? Bah, partendo dal presupposto che faccio tornanti in quantità ma NON miglioro, qualcuno mi sa' dare qualche dritta???:confused: 'ZZIE. |
perchè non usi il freno dietro?
|
Prova con una scuola di guida,è utile.
Io ho il tuo problema però in off,sabato 20/10 mi sono iscritto ad un corso per maxienduro. |
Quote:
Zioporkkkkk......ecco perchè le mie pastiglie post durano un cazzo...... E cmq il tornantino stretto in salita....un po' mi da da fare..... :scratch: 1a o 2a? |
Io metto sempre il piede in terra, soprattutto in salita.
Oltretutto, una spintarella con i muscoli del polpaccio aumenta i valori di coppia e fa risparmiare benzina. |
Quote:
|
Dipende da tante cose... dalla tua capacità di piega, dalla traiettoria che fai, ecc.... in discesa è una cosa in salita un'altra... lo sterzo si chiude perchè quasi ti fermi a metà.... ;) ed il freno post solo in discesa... ;)
Perchè non vai al corso dell'arrotino che ti diverti pure!?!? |
Per quello che riguarda i tornanti affrontati alle basse velocità, lo sterzo vuole leggermente girato dalle parte della curva per favorirne l'entrata , in fase di percorrenza curva i freni non vorrebbero mai tirati, a meno che non arrivi lungo.
Il fatto che il motore borbotta è indice di bassa velocità, lascia andare quei freni !!! |
Io ho i tuoi stessi "problemi". Più in salita che in discesa. Vado in moto da maggio 2007 e sempre con zainetto. Piano piano però, magari è una mia impressione, mi sembra di migliorare. Per lo meno per il cagarmi addosso...mi sento un pelino più sicuro di quando, 5 mesi fa, sono salito per la prima volta su una moto. Che poi pesasse 243 kg non mi ha aiutato affatto...
|
Quote:
|
Ti consiglio un bel GS 1200...e sei subito pilota.
Oppure il corso O meglio entrambi Bye |
i tornanti sono una brutta bestia.
Con il California ad esempio se vuoi farli bene bene bene, devi essere rotondo come un botero allora ti togli delle soddisfe ma se hai anche solo una minima indecisione tac ti tocca farlo stile manovra arrivi ti fermi quasi metti la prima e riparti. Son rimasto basito dalla Bellagio che sarà brutta e cara ma che dal punto di vista ciclistico ti faceva chiudere i tornanti in salita o discesa che fosse in un niente ed io sono una pippa eh ;) |
Quote:
|
Bon vigliac, mo' allora provero' 'sto fantomatico freno posteriore:)
|
a me vengono meglio in salita, con l'accortezza di tenere una marcia bassa (terza/seconda se è un tornantone, prima se è proprio tanto stretto e non riesco nemmeno ad allargare perchè ci sono veicoli che scendono) e di tenere sempre il motore che "prende", guardo sempre l'uscita della curva (dove i due cigli si incontrano e non per terra o altrove, e appena vedo che l'incrocio dei cigli si "allontana" comincio ad aumentare, leggermente, il gas).
in discesa mi rendo conto che, se ho visuale sgombra, uso troppo anche l'altra carreggiata per allargare ed entrare meglio, ma non si dovrebbe fare... comunque sempre motore in tiro e, se vedo che allargo troppo, freno POSTERIORE... my 2 cents... |
Corso di guida 12-13-14 ottobre
Ciao bruno!
C'è giusto un corso la prossima settimana dalle tue parti!!!! Perchè non vieni anche tu? http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=139672 . |
vai piu' piano e non cercare di tenere il passo di chi ci sa' andare in moto . l'importante e' non rischiare l'osso del collo . cerca di entrare in curva con la marcia giusta e di tenere quindi il motore un po' in tiro . ti viene tutto + facile se non guardi la strada subito davanti a te ma cerchi di vedere una 20ina di metri davanti a te .;)
|
Quote:
|
ti viene tutto + facile se non guardi la strada subito davanti a te ma cerchi di vedere una 20ina di metri davanti a te .;)[/QUOTE]
quoto!!! Mi ha veramente cambiato il modo di guidare in discesa. Prima prendevo chilometri da chiunque. Adesso ne prendo un po' meno:-o Rimane il fatto che nei tornanti in discesa ripida (anche per questione mentale) 240 chili sono più difficili da frenare di 150-170 quindi la "staccata" un po' ne soffre. sei passato da viamaggio ieri? Ho incontrato uno squadrone di gs e c'era anche qualche rock1150 se non erro;) |
un corso di guida, ci stanno: quello dell'arrotino, il gss curve e tornanti, la bmw riding school. ne esci trasformato.
consigli son difficili, vanno dalla posizione della testa, delle gambe ,dei piedi,di tutto il corpo, lo sguardo è molto importante (la moto va dove guardi), la trettoria, troppo da speigare qui. i corsi ti insegnano tutto e ti diverti pure. prova |
Ero a viamaggio domenica scorsa non questa..
|
fai un corso.
sui forum puoi imparare informazioni generiche. guidare NO.;) e comunque a guidare sui tornanti si impara (dopo aver fatto il corso)... facendo migliaia di km sui tornanti. |
Sul passo di viamaggio imperversano velox in quantita' cospicua.:(:(
In bocca al lupo!! |
Quote:
Noi nn abbiamo la stessa fretta cmq avete visto ieri al tornantino si è accofanato perfino toseland ,perdendo l'anteriore proprio al centro del tornatino e prima baylisssssss .... .... |
Corso...
Consiglaitissimo il corso....o dietro a qualcuno che va un po' meglio di te, ma non troppo.
Comunque fanne molti e poi fanne ancora. Un consiglio: per imparare allarga poco e lavora deciso con il gas e la marcia giusta. Spesso è l'indecisione che frega quando sei a metà...meno ci pensi, più guardi avanti e più prendi fiducia. ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©