![]() |
Riduzione consumi R 1100 GS 99
Chi mi sa spiegare il fatto che dopo un viaggio in 2 giorni di 850 Km a velocità di codice stradale e con 4 soste, il consumo del mio GS si è ridotto.
Infatti prima facevo 13,90 km a litro, dopo il viaggio la moto non fa meno di 15,44 km a litro, con gli stessi percorsi e stile di guida. Saluti Roby. |
sono mezzi con una forte personalità :lol:
|
cioè da adesso la moto, pur facendo immagino meno di ottocento e passa chilometri in pochi giorni, consuma di meno?
strano. anche la mia, quando viaggio, consuma meno. questo perchè faccio meno spegnimenti e accensioni, meno incroci, meno giuda in mezzo al traffico pur avendo la stessa guida (quella non cambia perchè il polso è sempre lo stesso)... ma poi, quando riprendo la vita normale e la moto la uso per andare al lavoro, la moto torna a consumare come sempre. |
Quote:
Saluti Roby. |
Consuma meno?!? OK, NON TOCCARE NIENTE!!!
|
Sono veramente dispiaciuto per ciò che ti sta succedendo..
Col lungo viaggio le camere di combustione si saranno pulite troppo, come pure le candele. Per rimediare cerca di usare la mukka per brevi tratti, spegnendo e riaccendendo spesso, specialmente in città, e se non bastasse mettici più olio riempiendo bene la finestrella fino in alto. Spero per te che così facendo ritorni alla normalità, magari anche con qualche sano seghettamento. |
Quote:
|
Io faccio minimo i 20 km/l e se sto sopra i 1.000 mt di altitudine anche i 22,5 km/l. Secondo me dovresti far pulire gli iniettori e corpi farfallati.
|
A caval donato non guardo mai in bocca, figuriamoci a un muccone ;)
|
Io per consumare la metà la faccio andare a un cilindro solo...
Scherzi a parte, credo sia una delle (poche) prerogative delle mukke...più le usi "come si deve" più loro si sentono in forma. Gli usi cittadini,le soste e i giretti di pattuglia domenicali, lasciamoli ad altre marche (...) o ad altre tecnologie costruttive,se vogliamo. Tra l'altro non è la prima 1100gs che sento che fa un verso del genere. |
Idem, mai sotto i 20 km litro.
|
Allora penso che la mia moto abbia seri problemi i 20 km/l che alcuni di voi accennano non li ho mai visti. Mi auguro che facciate il controllo come faccio io: pieno a manetta, percorro i miei 260 km, poi pieno a manetta, dunque 260 diviso i litri che ho messo nel secondo pieno ed il risultato rasenta i 16 km/l.
Saluti Roby. |
Con un pieno faccio dai 390 ai 450 km. Il pieno va dai 19 ai 22 litri. ;)
|
Ditemi cosa devo far controllare, tenendo conto che faccio i tagliandi ogni 10.000 km da Co.Mo. e che ogni 5.000 km cambio l'olio motore, ho un filtro KN e scarico Remus Revolution.
E' pur vero che faccio 80 km al giorno tutti i giorni di cui 20 tra gli incolonnamenti delle auto. Attendo consigli. Il massimo che ho raggiunto con spia della riserva accesa per molti chilometri è 382 km. |
...magari togli lo scarico ed il filtro KN...
Se chi te l'ha installato ha fatto pure qualche magheggio...non lo escluderei.Una volta il mio mecca ha pistolato sui relè e la moto mi andava di bestia,ma faceva i 15 al litro,percui l'ho fatta riammansire al volo. In finale,più c@g@ più deve mangiare.... |
Con scarico, eprom e filtro BMC ballo dai 19 ai 21 al litro. :roll:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©