Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   R1100S del 2002: che normativa Euro rispetta? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=139677)

Ben 25-09-2007 10:52

R1100S del 2002: che normativa Euro rispetta?
 
Come da oggetto!

Qualcuno mi sa dare info a riguardo? Consigli sulla moto? Pro/Contro?

kfabry 25-09-2007 12:27

Ciao, la eSSe del 2002..... ma che moto hai? BMW R60?
Comunque tutte le eSSe rispettano euro2, solo che x quelle immatricolate prima del 2004 , sulla carta di circolazione, risultano euro1, ma basta aggiornare il libretto (costo € 25) e voilà normativa euro2.
Ci sono le indicazioni da qualche parte nel sito, con il n° di fax x inviare la copia della carta di circolazione, indicare anche l'indirizzo di residenza, poi arriva tutto a casa e dunque vai alla motorizzazione della tua zona.
Se poi questa eSSe è twin spark....meglio!
ciao

Burro 25-09-2007 12:30

nocorret!
esse mono Euro1
twin euro1 (aggiornabili) o euro 2

Ben 25-09-2007 12:33

Si ho una R60, anche se a libretto risulta R69S, dato che le R60 secche come la mia (nn /2 o altro) nn era ufficialmente importata a che so io ;)

Buono a sapersi per l'omologazione! :D

Beemer2V 25-09-2007 12:44

giustamente come dice Burro, le R1100S monocandela sono omologate come Euro 1, mentre quelle doppia candela sono omologate Euro 2.

qualora sul libretto di una doppia candela sia indicato il codice corrispondente all'Euro 1, è possibile SENZA SPENDERE NULLA richiedere un aggiornamento del libretto di circolazione alla motorizzazione.

se ne è parlato qui...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...4&postcount=14

e qui...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=137

per il resto... consigli sulla moto... bhe che dire... se non che è la moto più meglio che c'è? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

stendi la scimmia, così la famiglia degli eSSisti (anche un po' obsoleti) cresce!!!

e complimenti per la vecchiarella!!!

kfabry 25-09-2007 17:17

mmm...buono a sapersi. la mia che è con doppia candela, è stata immatricolata in germania nel 2002, e poi in italia (alessandria) nel 2005....cavolo potevano almeno scrivere euro2.
Visto che dovevo aggiornare la carta di circolazione ...ne so qualcosa di più, magari risparmio 25 euriiii

Ben 10-04-2008 12:14

scusate se riuppo questo vecchio 3d, ma da che anno la eSSe è doppia candela?

marco.francardi 16-11-2012 11:00

dal duemila3

Stermon 16-11-2012 22:10

La esse è doppia candela sono quelle con anno di costruzione ( non anno di immatricolazione che trovi nel libretto alla voce B) da novembre 2002 in poi. Come si deduce se sono omologabili da Euro 1 a Euro 2? Se il codice del telaio riportato nella targhetta nella parte bassa a destra della moto è dopo il numero ZK80716 (riportato anche nel libretto alla voce (E).
La mia aveva il numero di telaio successivo a ZK80716 ed è stata omologata Euro 2.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©