![]() |
r1100s cigola
ciao a tutti, ho una r1100s che da un pò ha iniziato a cigolare al minimo, soprattutto a freddo (immagino perchè in quella situazione il minimo è piu basso). come salgo di giri il rumore scompare. cos'è, la cinghia dell'alternatore? posso cambiarla da solo? è rischioso girarci così?
gracias a todos |
Prego definire meglio il termine "cigola".
:-) Sicuro che i cigolii provengano dal motore? La cinghia dell'alternatore andrebbe cambiata, mi pare, a 40 mila km. É facile da fare: serve necessariamente una dinamometrica a 8 n/m altrimenti non puoi regolare la tensione. Nelle FAQ presenti in cima a questo forum (meccanico nel box) trovi dettagliate istruzioni persino fotografiche. |
grazie della risposta
le faq le avevo viste ma volevo più che altro definire il problema: si, direi proprio che provengono dal motore, del resto la moto è ferma, cambio in folle (anche in marcia con frizione tirata non cambia un casso) e il cigolio (tipo gnick) come ritmicità segue i giri del motore, fino a quando non si accellera, a tal punto sembra scomparire (ma non ci giurerei, può essere che venga coperto dal motore). Inizialmente dava l'impressione (so che è impossibile, ma è per rendere l'idea) che fosse tipo un supporto del motore sollecitato dai forti scuotimenti del minimo..boh Ho pensato alla cinghia perchè stando sulla moto sembra provenire dalla parte anteriore.ma proprio "sembra" |
A questo punto, se sei prossimo ai 40 mila, (ma anche 30 mila) prova a cambiare la cinghia o al limite a verificarne la tensione (vedi faq). Se è essa a cigolare, con una spruzzatina di olio al silicone (proprio sulla cinghia) magari mentre gira, il cigolio dovrebbe sparire, magari temporaneamente, ma sparisce.
La mia cinghia ha dato come avvisaglia un forte stridio all'avviamento. Null'altro: poi la cambia e tutto cessò. |
gracias, i'll try
|
Stessa moto, stesso rumore e stesse situazioni
Riporto su il thread.
Ieri ho osservato lo stesso rumore descritto. Una sorta di "cigolio" "fischiettio" alternato (non a intensità costante) non sempre presente. Si avverte, quando c'è, anche a motore in folle al minimo, a caldo o a freddo. Si avverte anche in marcia, non sempre, almeno finchè non viene coperto dal motore e dagli altri rumuri in marcia. Ho pensato anche al filtro della benzina... Tu regolando la tensione della conghia dell'alternatore hai risolto?! :) Nella speranza che non sia nulla di veramente grave tipo supporti o cuscinetti... :(:mad: Grazie! ;) |
controlla la cinghia come sopra,di solito è lei.
|
anche il mio gs 1100 del 99 lo fa. Solo a freddo la mattina. Se gaso scompare e quando riparto la sera non lo fa. Nel mio caso non si tratta di cinghia in quanto non è quel rumore secco (stridio) che fa solitamente all'avviamento della moto e che scompare all'istante.
|
si era la cinghia alternatore, cmq basta aprire il coperchio (ci metti 1 minuto) e lo vedi..a me quando l'ho aperto sono caduti tocchi di cinghia.
la pompa benzina fa un rumore continuo cinghia: GNICKGNICKGNIKGNIK pompa: ziiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiing |
se pare un cardellino è la cinghia che potrebbe essere anche solo lenta,anche se precaricato l'ingranaggio con dinamometrica ma starata:(
|
Cinguetta, ah se cinguetta!!! :lol:
Ok, provvederò a ispezionare la cinghia cinguettante, e mal che vada, se non basta ritensionarla, anticiperò tagliandone dei 30000 e la sostituirò! Grazie a tutti! ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©