Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   [R1100S 2003] suggerimenti pre tagliando (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=139477)

alessio 24-09-2007 10:17

[R1100S 2003] suggerimenti pre tagliando
 
Sette giorni e mille chilometri fa ho acquistato una S (del 2003, 16000 chilometri).
La sua vita precedente è completamente sconosciuta (non c'è un libretto con i tagliandi!) e dunque ho preso un appuntamento in officina per farle fare qualche controllo. Tranne la difficoltà nel trovare la folle con il motore caldo a me sembra che tutto sia a posto. Ma voi cosa mi consigliate di richiedere espressamente al caro meccanico bmw?
E, visto che passo per l'officina, i miei polsi mi hanno suggerito di far spostare i semimanubri sopra la piastra (sport -> touring). Che ne pensate?

ciao

Hellon2wheels 24-09-2007 11:32

Se non hai intenzione di aspettare il traguardo dei 20.000 km per il regolare tagliando ed in assenza di una qualsiasi documentazione circa la manutenzione precedente, ti suggerirei di domandare i seguenti controlli/verifiche/interventi :
sostituzione di tutti i liquidi (olio motore, cambio, coppia conica, freni, frizione)
regolazione valvole; corpi farfallati
sostituz filtro olio
Controllo ed eventuale sostituzione dela cinghia poly V
Controllo filtro aria
Sostituzione filtro carburante
Controllo pastiglie freni
Sostituzione anticipata degli innesti rapidi benzina (se ci sono) prima che ti lascino a piedi.
:)

marktbike 24-09-2007 13:30

Se non mi sbaglio, per spostare gli attacchi dei semimanubri in posizione touring (sopra le piastre), devi cambiare perlomeno le tubazioni freni e frizione, forse anche cavo acceleratore etc. Ci deve anche essere qualche thread al riguardo.

kfabry 24-09-2007 13:33

Quindi hai una eSSE con doppia candela...o no?

confermo tutto, comunque fai queste piccole verifiche "prima" di andare dal mecca.
x l'olio freni e frizione osserva il colore (deve essere chiaro) e se sono al livello corretto, x i freni, se non ci sono perdite, il liquido deve essere un po al disotto del max, ovviamente dipende dall'usura delle pastiglie.

Le pastiglie le puoi controllare "chinandoti"

Per la folle, controlla il livello dell'olio motore, se fa quel difetto potrebbe essere basso; comunque sulla mia l'innesto è accompagnato anche dall'innesto un pò rumoroso.
Ciao e ...bella moto

louberta 24-09-2007 13:55

ciao, mi permetto di riportare la mia esperienza. considera che qui dentro ci sono ben altri esperti e guru.... ;)

per i tagliandi: oltre a quanto detto da hellon, già che ci sei, cambialo proprio il filtro dell'aria, così per i prossimi tagliandi sai come comportarti... idem per le candele.

per i semimanubri in posizione alta:
se fai fare il giro ai cavi e tubi esternamente agli steli, non devi cambiare proprio nulla. solo controlla che non vi siano tensioni ruotando il manubrio. almeno sulla mia è stato così... ;)

alessio 24-09-2007 15:01

esse con quattro candele, praticamente un lampadario con le ruote. il liquido freni, davanti e dietro, mi sembra chiaro e al livello giusto. frena da dio, solo il telelever me lo aspettavo un pelo più morbido, ma sono ignorante, lo ammetto. ancora: da fredda ha un rombo incantevole, da calda sembra una motozappa: ti-ti-ti-ti-ti-ti... è giusto così?

Alberto 24-09-2007 16:59

No.....che io sappia non è giusto,
sono ignorante ma il tititititi che dici te potrebbero essere le valvole da regolare, sempre che sia parecchio forte, altrimenti un pò lo fa, sempre.....

Burro 24-09-2007 17:11

tititititti sembrerebba battito in testa

ps
la S non ha quelle merde di innesti rapidi

paolo chiaraluna 24-09-2007 20:20

Fagli fare il tagliando dei 20 mila e amen, così ti regoli meglio in tutto le prossime volte.
la cinghia poli v la cambi a 40.000
Importante invece il cambio filtro benzina per non rischiare di rovinare la pompa come è successo ad un mio amico.
Buona strada, moto bellissima e divertente ;)

kfabry 25-09-2007 12:17

se fa troppo titititititititittititi, dovrebbero essere proprio le valvole. Ok x olio freni, non è necessario cambiarlo, e voilà risparmiato.
Hai verificato il livello del olio motore? ps: dipende come apri il gas, ma ne consuma (forse lo sapevi già)

louberta 25-09-2007 12:43

Quote:

Originariamente inviata da kfabry (Messaggio 2296511)
Ok x olio freni, non è necessario cambiarlo, e voilà risparmiato.

attenzione.
per quanto ne so io, i nostri impianti pompa freni e frizione fanno un po' pena, e le guarnizioni tendono a rovinarsi presto.

l'unica è tenere sempre i liquidi belli nuovi, soprattutto per i freni... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©