![]() |
Manopole termiche GS 1200
Come ben saprete sono il felicissimo possessore di un GS 1200 comprato d'occasione da circa una settimana. E' un modello 2006 (fine)e non ha le manopole termiche che tutto sommato non reputo essere indispensabili.
PErò effettivamente il mio Gs rimasto le aveva e, poche volte, le ho usate. Ho visto che su ebay si trovano dei cablaggi dx completi di comando per le manopole e mi è venuto un pensierino sulla possibilità di montarle, che ne dite, è un operazione complessa e antieconomica? |
da quello che ho notato..a 20.000km...le dovrai ricambiare..si usura la gomma ...un consiglio..se sulla vecchia non le usavi quasi mai..lascia perdere..risparmia i soldi e usali per altri pezzi after market..se proprio hai freddo alle mani compra i guanti riscaldati...sono sicuramente piu' effecienti.
|
Scusa Fred, ma cosa facevi con le manopole riscaldate, i burn-out coi guanti? 20.000 KM???:rolleyes::lol::lol::lol:
un amico ha una moto R1100R del 2000 e con 80.000 KM, ma le ha ancora e funzionano benissimo.... boh... |
Anche le mie dopo 22.000 km sono molto consumate.:confused:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
....per gli altri che non le usano mai posso solo dire che OVVIAMENTE dipende dall'uso che si fa della moto nelle stagioni fredde e di quanto siano fredde quelle stagioni.... qui al nord :lol: le usiamo spesso P.S. le manopole della 1150R di janno sono consumate come le mie :confused: |
il mio consiglio e' : montale !!. io mi ci sto' trovando troppo bene , mai avute in nessuna moto e in autunno - inverno ho sempre avuto le mani congelate . soprattutto in autunno la mattina fa' freschino ma non tanto da mettere dei guanti invernali . in inverno poi non se ne' parla .. guanti riscaldati ?? bo' ,tutti quei fili a giro ?! non mi convincono
|
Quote:
|
ciao, confermo che i guanti riscaldati sono più efficienti delle manopole, ma hanno lo svantaggio dei fili e non sempre li hai dietro....
|
ok...ma i guanti chi li produce? quanto vengono? Devo costruirmi una presa supplementa re? L'idea potrebbe essere valida....grazie
|
Quote:
per quanto riguarda i guanti saranno sicuramente efficaci ma la praticità è limitatissima perchè non credo che voi vi portiate dietro tutto il set di vestiario anche per usi quotidiani... le manopole le usi in un secondo anche senza guanti nelle serate fresche d'estate o quando piove. |
io se fossi in te le metterei su. se usi la moto tutto l'anno sono comodissime. così puoi usare anche guanti più comodi sottili
|
Quote:
Per quanto riguarda l'acqua che entra nel guanti avviene quando la pioggia bagna le manopole a quel punto evapora..il guanto in goretex sente la differenza di temperatura e il vapore che arriva..quindi apre il tessuto e fa uscire...è solo che "l'uscire"..significa entrare nel guanto..e quindi dopo un po' ti trovi le mani bagnate...per questo motivo non si accendono le manoole riscaldate quando piove se hai guanti in goretex... ;) |
Assolutamente manopole riscaldate. Troppo comode! Anche d'estate in montagna se fa un po' freddo le accendi e stai bene. Comunque per esperienza meglio guanti bagnati ma caldi che mani umide e fredde.
|
chi di voi a provato le moffole (penso si chiamino così) della Tucano o esisto anche di altro tipo??
|
le ho montate lo scorso anno sul mio old gs, che x motivi obsoelettrici è meglio nn montar le manopole riscaldate ed anche xchè su quel modello non c'erano a suo tempo... cmq fanno il loro dovere alla grande anche in caso di pioggia, l'unico inconveniente riducono la manovrabilità in città...
|
Sì, moffole, le usa Babbo Natale sulla slitta.
|
anche la tu mamma per far ........ i dolci
|
Ei, frut... stai attento...
MANDI!;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©