![]() |
Quale Ohlins su Gs 1200 ? Aiuto
Ragazzi, datemi una mano per favore :!:
Quale modello ed in accoppiata a quali molle sulla Gs? Pensavo di tenere più a lungo gli originali ma dopo 3 mesi e 1/2 e 5340 km voglio degli ammortizzatori seri:rolleyes:,che mi facciano gustare :arrow: ancora di più la moto che uso tutto l'anno in ogni condizione meteo, solo con me o a pieno carico. Aiuto da chi ha già provato , Grazie Carlo |
Fai presto a scegliere: Ohlins per l'ant ne fa uno solo e per il post due, uno megagalattico pluriregolabile e l'altro meno pluriregolabile ma sempre Ohlins, dipende dal dinero che vuoi spendere!
Rispetto all'originale cmq il mod da "poveri" Ohlins va + che bene. |
Brontolo scusa se ne approfitto, puoi darmi qualche suggerimento su dove spuntare i migliori prezzi per i suddetti?
Tu cosa metteresti? la differenza a parte la regolabilità è notevole? Grazie Carlo |
anche con la serie povera noterai la differenza
come dice brontolo dipende dalla tua tasca |
Quote:
|
E per le molle come devo "regolarmi" considerando che peso circa un'ottantina di kg e spesso viaggio con la consorte (55 kg circa) ed ovviamente a pieno carico...
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Io ho messo il modello "da poveri" e la differenza l'ho sentita eccome. Per me è più che sufficiente. E poi, per le mie capacità di regolazione, meno ce ne sono e meglio è!!!:lol::lol::lol::lol: Per il peso DEVI comunicare le tue condizioni di carico al rivenditore (eg: pilota 90kg + 60 kg passeggero) ed Andreani ti farà avere le sosp già tarate per te. E' un servizoo che fanno di default (anche se io mi aspettavo la molla più dura ed invece mi sono trovato la standard) |
1Muschio1 ha le sospensioni Mupo...
|
Le std ohlins ovviamente?
Ma fanno anche le progressive? Io non sono riuscito a trovarle a catalogo. Grazie ancora per l'aiuto. Carlo |
valuta anche le WP, io ce l'ho e devo dire che sono veramente eccezionali.
le ho prese qui www.xparts.net |
sul sito di http://www.andreanigroup.com/prodotti.aspx c'è il configuratore.
chiaramente Ohlins. io ho montato i 46ER + 46PRCLQS. |
Grazie Sylver,cmq sarei orientato per gli Ohlins anche perchè non vedo una grande differenza di prezzo fra le due marche e dovendo cambiare preferisco "appoggiarmi" ad una base d'installato maggiore che quindi ha collaudato prima (spero che anche le mie terga possano "collaudarli" quanto prima :-p).gli ammortizzatori e che quindi mi prospetti pregi e difetti (?!?) prima di salassarmi.
Per chi ha già comprato :rolleyes: gli economicissimi Ohlins :mad:, sapete indicarmi dove spuntare dei prezzi appena più umani ? :arrow: Grazie :!::!::!: Carlo |
tempo fa avevo proposto una cordata con uno sconto abbastanza serio. Nessuno ha voluto aderire. Così sono andato a prendermi i WP ad emulsione.
A conti fatti ho speso 1070 euri dal sito che ti ho indicato. Secondo me, credo di aver fatto una scelta giusta. IO però ho una moto, vedi firma, diversa dalla tua. |
............tempo fa avevo proposto una cordata con uno sconto abbastanza serio. Nessuno ha voluto aderire. Così sono andato a prendermi i WP ad emulsione.
A conti fatti ho speso 1070 euri dal sito che ti ho indicato. Secondo me, credo di aver fatto una scelta giusta. IO però ho una moto, vedi firma, diversa dalla tua..... Infatti, se non sbaglio sul 1200 i WP hanno un difetto strano, se becchi un tombino ( e qui in Sicilia fra tombini e strade dissestate ne abbiamo da regalare..:cool: ) sli ammo fanno uno SBOING metallico da far rabbrividire. Quanto alla cordata, se ci fosse qualcun'altro intenzionato a fare questa spesuccia come me potremmo ritentarla.:) Un lampeggio rispettoso Carlo |
:mad::mad: C'è nessuno ??
|
1 allegato(i)
i bitubo li ho io, questi per la precisione, vanno bene e son ben fatti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©