![]() |
Pareri su Supertenerè 750
(Scusate se la domanda è un po' OT in un forum di BMW)
Qualcuno ce l'ha? qualcuno sa esprimere giudizi su questa moto? Gianca dice che è una bomba, è ottima come moto per lunghi viaggi, può essere un'alternativa valida al GS?. A me sta venendo il ghiribizzo di cercarne una a poco prezzo ... So che il problema principale di quella moto è la centralina, che tende a surriscaldarsi e a piantarti in asso. Come ovviare al problema? e quanto costa sostituire la centralina (ed eventualmente tenerne una di ricambio)? Altro aspetto fondamentale: la mia fidanzata ha problemi di schiena, il che di fatto mi impedisce di andare in moto con zainetto se non per tratti urbani. Qual'è il livello di confort del passeggero sulla XTZ750? secondo voi è comoda quasi quanto un GS? ThanX |
buona moto, impianto elettrico del cavolo, più che le centraline brucia i regolatori di tensione (yamaha ha corretto il problema dal 94 in poi con un regolatore lamellare da posizionare sotto la sella), campana frizione che si crepava per colpa delle molle antistrappo della frizione che si rompevano (modelli prima del 94), abbastanza ondeggiante alle alte velocità se il mono non è perfetto, non è comoda come il GS e se vuoi trovarne una compra l'ultima serie (97) che dovrebbe essere esente da tanti problemini.
Insomma, il GS è più turistico della ST, più comodo e più tante altre cose, ma io ero innamorato della mia baSTarda! :eek::eek::eek: http://fotoalbum2.aruba.it/espaceman...e/M1--0004.jpg |
L'ho avuta nel 1996. Buona moto, maneggevole, con un ottimo motore. Personalmente non ho avuto nessun problema. Concordo con Andreino che per il passeggero non è il massimo. Non lo paragonerei con il GS : un'altra categoria (e un altro prezzo....).
Ciao |
Lascia perdere la Supertenerè,anche se è una valida moto non può reggere il confronto con la regina AT!!!
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:: arrow: |
avuta e mi ha lasciato anche a piedi adrizzatore di corrente difettosi.....
nulla a che vedere con la gs |
OK, la questione comodità del passeggero per me è fondamentale, dunque se ci sono problemi di quel genere non è la moto adatta allo scopo.
|
Il motore è ottimo, la ciclistica meno.. ti consiglio di cercare un tdm, tutto un altro pianeta! ;)
|
Vai di TDM... non ti lascerà mai a fette!! oppure puoi cercare un SuperTenerè con il motore preso del TDM del 2000 che è il migliore mai realizzato su quella moto!
ovviamente non era un modello di serie ma molti possessori del ST facevano questa modifica perchè il motore era lo stesso... OPPURE VAI DI AFRICA TWIN!!! ;) |
Quote:
Ciao Diego, un salutino da Espaceman :hello2: |
Quote:
|
Tanto fra poco trovi GS 1100 a 2000€... che t'importa di un SuperTenerè??? ;)
|
|
106.000 km !
confermo problema regolatore di tensione e centralina.....pagati nel 92 2.500.000 !!!!! l'unico altro problema che ho avuto, 4 volte sostituzione disco posteriore e 18 volte le pastiglie.....e non sono uno che uso molto il posteriore ! poi benzina a volontà e sei apposto !:lol: |
Quote:
|
la supertenerona non è comoda x il passeggero ??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ma per favore non diciamo eresie....ho scarrozzato (e scarrozzo attualmente) la morosa ed amici in lungo ed in largo macinando km su km, ma nessuno si è mai lamentato x il comfort. Probabilmente ho la morosa col culo quadro allora....:( Comunque è una signora moto x avre i suoi 20 anni alle spalle :D , il resto sono chiacchere da bar. :lol: |
Quote:
La cambiai con un Africa Twin e mi si spalancò davanti un altro mondo!! |
Avuta nel '90 (Finlandia, poi Inghilterra nel '91). Problemi di stabilità oltre i 150 km/h, cuscinetti di sterzo fragili, erogazione moscia sotto i 6.000 e brutale da quel regime al max (divertente, magari, ma non del tutto godibile). E per i miei gusti vibrava troppo con alte frequenze che mi addormentavano le mani durante i viaggi.
|
Grandissima moto !
Comoda per il passeggero, altro che ! Unico problema: non frena molto.... |
Avuta dal 1994 al 2006 (era la versione del 1990).
Anch'io ho cambiato il regolatore di tensione :( Se si sbaglia la quantità d'olio si crepa il serbatoio dell'olio (non so se è il termine giusto, in pratica quello sotto il fianchetto, dove c'è il tappo) :( Il motore sotto i 5000g/m è piuttosto fiacco :( Il freno posteriore è finto :lol: Il doppio disco anteriore non è che sia molto meglio :lol: Concordo con chi ha detto che ondeggia :( Secondo me non è molto comoda a causa della sella troppo stretta :( Ha il baricentro molto alto, basta sbilanciarsi un attimo ed è fatta :lol: La luce fornita dai fari era un pro forma :lol: Consumava uno sproposito (mai più di 14km/l) :mad: Per il resto un'ottima moto... :lol::lol::lol::lol::lol: |
sto seriamente pensando di avere in mano un'altra moto forse :confused:
ho letto più problemi in queste risposte qui che non nel forum del club tènèrè italia (e si che esiste dal '98 il forum, e di casistiche ne dovremmo avere - e che chiaramente abbiamo). I problemi sono risaputi sono: regolatore (fino al modello del '93) carburazione di serie (basta cambiare le posizioni degli spilli) le altre cose che avete detto sono (per me) soggettive (zio pork, se la supertènèrè ha la sella stretta il ktm 990 che cos'ha ? uno spillo al posto della sella) il resto delle osservazioni si può dire che si leggono ancora oggi sui vari forum riguardanti moto come GS, LC8 e compagnia bella. Vabbè ma d'altronde è una moto per intenditori :lol: (chiedere a Giampiero Pagliochini, che ora tutti conoscono perchè fa viaggi con una Ktm datagli da Ktm, perchè lui mai si sarebbe sognato di cambiare il suo cavallo, ma nessuno si chiede chi sia, da dove sia uscito e che moto ha in garage con cui ha girato il mondo ancor prima che con la ktm :D ) poi chiaro ogni moto ha le sue magagne, ma da qui a dire che è una ciofeca...semm a post...:( |
Quote:
Ho avuto l'ST per quattro anni: motore dellamadonna :!: ciclistica onesta, impianto elettrico del cavolo... Avevo l'ultimo modello (quello amaranto del 97) e ho avuto un botto di problemi elettrici... Peccato: era un gran moto. Certo che il GS... :eek: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©