![]() |
Cerchi a raggi R1200GS - Facciamo il punto
Sono ormai un paio di mesi che tento di ammazzare questa scimmia ma trovo spesso pareri discordanti.
Chi dice che la moto sbacchetta, chi che vanno benissimo, chi che li devi registrare ogni tanto e per farlo li devi spedire a Milano (chissà poi dove specificamente) Insomma, la sfatiamo sta chimera? Raccogliamo in questo topic tutte le esperienze di chi li ha montati. Grassssie |
ragazzi allora?
|
14640 km, un anno e mezzo nessun problema....
Ovviamente non saranno mai drittissimi come lo possono essere quelli in lega, ma i miei sono ancora abbondantemente in tolleranza (verificati ieri dal gommista quando ho cambiato le gomme). Se sono storti, entro certi limiti li può tirare il conce, con una procedura descritta sul manuale d'officina e che qualcuno aveva anche postato qui. Se sono oltre i limiti vanno ri-raggiati e lo fa Scardino a Milano http://www.scardinomoto.it/Home_Ita.asp dippiù ninzò |
se usi la moto solo su strada per me non cè da pensare.........lega
|
Si,
ma scusate, l'estetica del 1200 con i cerchi a raggi è sensazionale. Mi spiace ma mettere due GS 1200 vicini, uno a raggi e uno in lega, insomma non c'è minimamente paragone. io esprimo il mio personale giudizio, il GS 1200 coi cerchi in lega è inguardabile. Poi, se uno vuole impostare il 1200 su tipologia stradale pura (che non è comunque l'indole di questa moto), ecc ecc, allora i cerchi in lega possono stare bene, ma comunque non i suoi cerchi originali che sono osceni, in particolar modo il posteriore. Aveste mai visto una ferrari o una porsche con i cerchi di ferro e i copri cerchi in plastica? :lol: |
Non Scardino ma Assemblaggi service.Se te li riraggia Scardiono dopo un miglioaio di km sei di nuovo punto e a capo(li tira solamente generando grandi tenzioni fra i raggi e il cerchio) . Ho un'esperienza lunga 14000 km in merito,tanti sono stati i chilometri prima di riuschire ad avere delle ruote dritte.Premetto che la moto mi e' stata consegnata con le ruote non centrate,non equilibrate,e con gomme di seconda scelta(storte anche loro). Piu' sfiga di cosi'
|
se porti da un gommista 100 cerchi a raggi dei gs e li fai girare senza gomma credo che 99 gireranno storti.......
piccole tolleranze ma storti su un cerchio a raggi è il minimo..... tanto anche lo centri al 100% basta un fosso per tornare punto e da capo non per niente per un uso stradale meglio quelli a lega...... questa è solo la mia opinione |
sono d'accordissimo con pepot sull'uso stradale
non mi dispiace la lega sul giesse, e poi anche se a discapito dell'estetica è di gran lunga più performante il discorso da fare a chi sta quasi a 15000 senza problemi è: che uso ne avete fatto? perchè è chiaro che se usati su strada dove non ci sono sollecitazioni, non ci sono nemmeno problemi ma io li voglio montare per non sfasciare in fuoristrada i cerchi in lega ma se per uscire un paio di volte al mese in off (o per una settimana di tunisia) devo compromettere l'uso stradale della moto, il gioco non vale + la candela |
io ho i raggi e non faccio fuoristrada eccetto qualche stradello di terra battuta o comunque preparata (roba su cui i cerchi in lega vanno benissimo). L' estetica dei raggi rispecchia il concetto di moto enduro ed è estremamente piacevole su un mezzo del genere. Con i miei 8000 km i raggi son dritti ma sono pochi per poter valutare. Con i cerchi in lega guidi con maggior leggerezza ma, con una moto del genere, piacevolmente turistica seppur molto agile la differenza potrebbe essere trascurabile a meno che tu non sia Valentino...
I pareri saranno infiniti, io semplicemente confermo che rifarei una scelta di cui sono contento. Ciao:D |
15000 circa e per adesso nessun problema (sgrat, sgrat , sgrat)
strade in Romania, piripicchio sa di cosa parlo.....buche , ecc.... |
MicheleTN, caro omonimo...
meno male che il gusto è personale... se pensi che una delle cose che mi ha fatto innamorare del GS è quel cerchio posteriore in lega, con metà cerchio completamente a vista, mi sembrava (scusate il romanticismo) quasi un'opera d'arte futurista di Marinetti (tommymary per gli amici). Piuttosto vi chiedo, quale dei 2 cerchioni pesa meno, e quindi migliora la guidabilità? quale è il più robusto? |
io sono pragmatico.Il cerchio in lega non ha difetti ed e' leggero.SU strada non c'e' storia.Veniamo al fuoristrada: se turistico il cerchio in lega e' sufficiente, se pesante il cerchio a raggi continua a scentrarsi fino allo sfinimento del possessore.Ognuno la pensa a modo suo, ma quando in autostrada passo i 160 o i 200 sono felice di aver sotto un cerchio in lega .
Potrei fare una aggiunta crudele: i cerchi a raggi delle altre moto da enduro non danno problemi ne' su strada ne' fuori, prendete quasi tutti i prorpietari di enduro jap anni 80 e chiedeteglielo..... |
Quote:
|
i cerchi a raggi sono storicamente GS, pero su strada quelli in lega vanno decisamente meglio. oltretutto non sono per niente brutti e danno al GS un look High Tech.....
|
Personalmente i cerchi in lega esteticamente li boccio,anche se e' innegabile dire che in on sono impareggiabili.
|
Io ho sulla mia gs1200 i raggi e per me a livello estetico non si battono...soprattutto quando montano le TKC!
Li accetterei in lega con il disegno di quelli montati sulla RT...specialmente l'anteriore...ma con gomme meno scolpite! |
a me non dispiacerebbe avere una coppia di cerchi a raggi con gomme tassellate per i fuoristrada..
esistono solo della BMW o uno può sperare in un'altra marca senza spendere cifre assurde? |
scusate se mi permetto l'intrusione...(sarà perchè io la mia la presi SOLO ed anche perchè ha i cerchi a raggi...:eek:)...
ma penso che il GS è SUPER...anche il milleddue seppur con quell'estetica moderna;)...coi cerchi a raggi,specialmente se con il cerchio anodizzato nero tipo gli Excel Takasago...:cool: certo che se guardiamo solo il lato funzionale i lega sono meglio dal punto di vista della perfetta centratura specie se fate un utilizzo prevalentemente stradale e con velocità di utilizzo elevate...ma la bellezza è bellezza,e quindi W i cerchi raggiati...:D almeno per me;) ciaooooo:) |
Bo... , io penso che in lega è moooolto meglio se ne fai un uso stradale; non è vero che sono brutti, anzi, sono utili anche per mettetre un eventuale blocco per antifurto. Poi se vi piacciono i raggi... anche se storti... metteteli...
|
L'ho comprata usata e aveva i cerchi in lega, mi piacciono anche come disegno, ma è innegabile che i raggi sono molto più belli e dovessi ricomprare la moto non avrei dubbi! Certo che dopo aver letto qui tutti i problemi dei raggi...:mad:
|
preferisco di gran lunga la lega, visto che il gs non è una moto da fuoristrada e poi esteticamente mi piacciono. E' stata una delle novità più apprezzate quando ho visto il 1200 la prima volta, per me. La cosa che più mi piace è che si puliscono meravigliosamente, è facile, con quelli a raggi è un martirio.
|
nessuno che abbia provato entrambe le soluzioni??
io ne conosco uno, che prima li aveva in lega ora che li ha montati si lamenta dei raggi dice che la moto sbacchetta e vorrebbe tornare indietro |
la mia moto ha da sempre i cerchi a raggi:ho avuto tutti i gs, dall' 85 al 2006, e l'unico problema di moto scodinzolante si è verificato con una 80 g/s per colpa delle gomme.
L'estetica è una questione estremamente personale,soggettiva e ne consegue che ognuno fa come più gli aggrada: io sto con i cerchi a raggi. saluti |
esatto, l'estetica è assolutamente personale, la funzionalità è assolutamente a favore dei cerchi in lega, se dovessi fare off pesante non lo farei col gs e quindi il problema raggi non si pone, se prendessi l'adventure vorrei i cerchi in lega anche su quella.
|
La mia ha i raggi. Non sono perfetti (72000 km), tuttavia ancora in tolleranza.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©