![]() |
perchè dovrei prendere la 1200 LT ?
al posto della mia splendida K1200GT (2006) ?
qualcuno lo sa ? mi piace molto esteticamente, sarà più comoda, per il resto vi viene in mente qualche buon motivo ? devo tenere a freno la :arrow: ?? |
Per lo stesso motivo che guardo l'electra... abbiamo una moto perfetta, troppo, noi invece vogliamo soffrire :confused:
|
Io ce l'ho da 7/8 mesi e bene che mi trovo...;)
|
non ne ho proprio idea. Perché mai ?
|
io sono d'accordo con microcefalo, e quando se ne accorge mary.....:lol:
|
1) Il cavalletto elettrico
2) la scritta LT emm... 3) la poltroncina... mmmmmh... , in effetti non mi viene in mente niente... |
Un buon otivo per comperare una LT è che per poterla muovere da ferma devi andare in palestra almeno due volte la settimana e quindi di curare di più il tuo fisico.......no?
|
....e' una moto inutile, fa solo scena...provala e mi dirai...
|
...dimenticavo un dettaglio...non e' detto che un giorno non me la compri...
|
|
Credo sia giusto che io dica una cosa.:lol:
Immagino che uno sa che, se compra una LT, si porta a casa 400 kg di roba, con un ingombro pari quasi ad una utilitaria. Io, da quando ce l'ho ho fatto circa 10000 km. Ho preso piano piano confidenza, e ormai non ho piu' nessun problema a guidarla. Non ho problema in manovra, non ho problemi a fare inversione se necessario, insomma..., a parte metterla sul centrale (cosa che non faccio anche perche' non ho il cavalletto elettrico) tutto il resto e' OK. Sono alto un metro e 76, e soffro di dolori alle ginocchia e alla schiena, ma questo non mi impedisce di "giocherellare" con la kappona. Il motore, anche se non potente, e' piu che sufficiente a farti guidare con tranquillita' e puoi anche divertirti, se non badi troppo ai consumi. Ho fatto stradine di montagna, anche sterrate, senza problemi, ho viaggiato con bagagli e passeggero senza problemi, il tutto a ritmo di musica, che volete di piu'? Non potrai fare motocross, ma ti assicuro, se la moto e' a posto di sospensioni e gomme, che e' facilissima da guidare. Io mi trovo meglio che con la R1150RT che avevo prima, sui tornanti piu' stretti il motore quasi elettrico ti aiuta un casino, non ho problemi nel traffico (ovvio che le dimensioni sono quelle che sono;)), ecc... Ha dei difetti, in special modo i costi a mantenerla(tagliandi, riparazioni, ecc...), ma anche questo rientra nelle cose che uno deve gia' sapere quando compra la LT. La G.W. della honda forse e' meglio in tante cose, ma uno deve sciegliere per i propri gusti. OK?:lol::D:!:;):cool: |
Pio ha copiato i miei pensieri........................straquoto......... .....
grande moto...........................specialmete se hai anche un ks in garage :eek::eek::eek: |
Briscola facciamo i conti, non ti avevo autorizzato a postare foto della mia moto :lol::lol::lol:
|
10000km...!?!?!
grande Pio!!!:D:D:D ma che bella ..... http://img231.imageshack.us/img231/4...1447dy7.th.jpg |
Quote:
|
Ciao Filippo.
Ho delle foto della LT, ma non so postarle( una volta lo sapevo...:-o). Un giorno lo faccio. Giuro.:lol: |
... e va bene per fare la spesa. Io c'ho caricato, non ricordo quanti, sacchetti di carbonella. Non va bene per andare all' Ikea.:lol:
|
Quote:
http://imageshack.us/ |
Perche' stai invecchiando??????:lol::lol::lol::lol::lol::lol::l ol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
un motivo puo essere che la KGT è un modello recente mentre la KLT è datata e presto uscirà un nuovo modello....:cool:
|
me lo sto chiedendo anch'io da qualche giorno :arrow:
... motazza da affiancare all'ADV l'alternativa sarebbe la KGT mah, vedremo |
Pio, visto che hai avuto anche la rt, le valige hanno una capacità maggiore? e, in caso affermativo, di quanto?
|
X Flinstone: non conosco la capacita' in litri delle valigie, ma secondo me nelle laterali della LT ci sta piu roba, mentre non so nel top case perche' sulla RT avevo il GIVI da 52, e quello secondo me non lo batte nessuno...
Ricordati, ma credo che tu ne sia al corrente, che servono delle borse interne, in quanto non puoi staccare i bauli dalla LT. Puoi pensare a dei sacchi di nailon :lol:, o alle borse interne originali BMW :rolleyes:, ma io le ho prese non "ufficiali" e vanno benissimo :D. La piccola borsa bmw sul sebatoio e' proprio piccola, ma non ci sono alternative valide, almeno che io sappia, e la LT non possiede quel "pozzo infinito" che e' il cassettino della RT:lol::D. Sul top case, per le ferie, ho piazzato una di quelle borse tonde impermeabili, (della ferrino e non bmw) legata con ragni elastici. Cmq sulla RT, per un viaggio lungo, avevo messo anche le sacche morbide (quelle da moto sportive diciamo) appoggiate sopra le borse laterali legate con i ragni, tanto per dire...:), cosa che sulla LT non e' possibile, o meglio ti ritovi con la carena tutta rigata... Se hai altre domande, per quello che conosco dell' LT, non farti, (e non fatevi) problemi...:):):) |
Oh ragazzi...la mia era solo una battuta per prenderci un po in giro.
La LT è molto bella e per chi fa tanti km e dei bei viaggi penso sia imbattibile. Io ho la RT ma prima di prenderla un pensiero alla LT l'avevo fatto. Poi la mole mi ha un po spaventato, ma quando ne vedo una mi fermo sempre a guardarla..... Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©