Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Benzina V-Power: specchietto per allodole? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=138830)

Guanaco 19-09-2007 14:53

Benzina V-Power: specchietto per allodole?
 
...Per quanto riguarda la mia esperienza no.

E' da un po' di tempo che ho l'impressione che con la V-Power la moto e soprattutto l'auto consumino meno.
Così, per pura curiosità, mi sono messo a controllare i consumi dell'auto, aiutandomi col computer di bordo e riferendomi alla città e a un tragitto misto superstrada-autostrada di 350 km.
Non ho fatto i compiti con regolarità, anche perché talvolta la cosa mi è passata di mente e perché quel percorso non lo seguo assiduamente... Ma nel giro di un anno credo di avere accumulato sufficienti informazioni.

Risultato:

Città: abbattimento dei consumi del 2-3%
Percorso veloce: abbattimento dei consumi del 4-6%

La finestra di valori è semplicemente un margine di cautela spannometrico che riservo a titolo di "deviazione standard"; in pratica per tenere conto delle differenti condizioni di guida e di traffico su una statistica che è personale è certo non molto ricca.
Naturalmente, com'era logico aspettarsi, il miglioramento dei consumi non compensa il maggior prezzo rispetto alla normale. Non so più i prezzi (che poi sono variabili), ma il delta mi pare si aggiri sul 10%. Correggetemi voi, nel caso.

Devo anche dire che per la mia auto è esplicitamente consigliato un RON di 98, anche se può alimentarsi con RON 95. Può darsi quindi che su altri propulsori non ci sia vantaggio nei consumi. Molto dipende anche da come sono regolate le centraline.

Qual'è il motivo del miglioramento? Onestamente, non sono preparato, ma azzardo un paio di risposte.
Il RON, cioè il numero di ottani, indica la resistenza alla detonazione della benzina. Non sto a spiegare cosa sia la detonazione, perché credo che qui i più lo sappiano. Ma è importante sottolineare che la detonazione non si produce solo a giri bassi con eccesso di carico, quando il motore batte marcatamente in testa (in effetti, con la 98 o la 100 il limite del battito viene spostato più in basso); la detonazione può prodursi a qualunque regime. Talora non è avvertibile dal conducente, perché è molto lieve e transitoria. Però, sia che le microdetonazioni vengano corrette dalla centralina, sia che si producano indisturbate, il risultato è sempre una diminuzione del rendimento del motore.

Un secondo motivo potrebbe dipendere dai diversi additivi presenti nelle benzine 98-100 rispetto alla comune 95. La V-Power, ad esempio, ha una miscela che vaporizza più facilmente, il che è vantaggioso per la liberazione del potere calorifico, e inoltre ha in camera di combustione una capacità autopulente che la 95 non ha. Però, più che a eliminare le incrostazioni serve a impedire che si formino, quindi ha più senso sui motori con kilometraggi bassi o che sono sempre andati con la 98.
In genere, le benzine con elevato RON sono indicate per motori con elevati rapporti di compressione o con il turbo.
Shell dice che la V-Power 100 può essere usata in F1...

Per quanto riguarda la moto non ho dati (e manco li prenderò), ma l'impressione di viaggiare più fluidi e con maggiori prestazioni è presente, anche se in minor misura che sull'auto. Devo dire che sul mio vecchio GS con bbpower l'effetto era più netto che sull'attuale KTM 990 Adv.

;)

Flying*D 19-09-2007 15:27

Io con l'AT a carburatori sto' usando solo v-power ultimamente (la benza la paga l' ufficio...:lol:)

Consumi.. non ho notato grosse differenze, faccio 80 km al giorno di cui 60 in autostrada a velocita' piu' o meno costanti (120/130) la mia media e' sempre intorno ai 17.8 km/lt.. con la 95 penso ci sia una differenza max di 0.5 km e potrebbe essere influenzata da una differente quantita di benzina nel serbatoio (impossibile fare il pieno esatto al punto cosi' ad occhio) o da un differente brio nella guida..

il motore mi sembra girare in maniera piu' regolare..

SirAndrew 19-09-2007 15:27

devo dire che mancava da un po' un post sulla V-Power..:-p

Certo che però la tua è la prima analisi quasi scientifica.:D

LoSkianta 19-09-2007 15:30

Non saprei dire sui consumi, ma certo che quando (a serbatoio praticamente vuoto) ho fatto il pieno di VP, all'apertura del gas la differenza era netta. E il rumore pure era diverso.

Hirony 19-09-2007 15:34

Ho avuto le stesse impressioni già due-tre anni fa sia con la V-Power che con la Blu Super dell'Agip. Dopo diversi mesi con la Shell, ho preferito l'Agip perchè la prima presentava strani residui oleosi e verdastri nei piccoli condotti in cui si inseriscono i tubi del vacuometro, sui corpi farfallati. Appena stappati, cominciava a colare abbondantemente. :shock:
Insomma, non mi sono fidato anche se sicuramente si trattava di residui di additivi. Con la Blu Super, però, non succede... ;)

fedro 19-09-2007 15:36

La Vpower è l'unica benza a 99 ottani, mentre Agip - Erg & C sono a 98 ottani...ma costano di meno ed hanno ugualmente un'ottima resa...
Le super benza vanno bene soprattutto con i motori turbo .... sugli aspirati si notano meno le differenze

Fancho 19-09-2007 16:05

Personalmente ho fatto il contrario, cioé il calcolo sulla moto e non sull'auto (che non uso).
Dopo calcoli e rifornimenti al limite dell'autismo direi che mediamente, con la mia medesima condotta di guida, il consumo con la V-Power si attesta sul 7-8% in meno. Quindi di poco sotto quello che è il delta di prezzo rispetto alla Super SP.
Resta il fatto che se si riuscisse a non dar soldi a Shell e Esso sarebbe meglio... ma questo è un altro discorso... :-o

califfo63 19-09-2007 16:09

...al di la della resa del motore e del minor consumo si deve tener conto anche della maggiore pulizia che la 99 o la 98 producono .... che non è da sottovalutare...

Dr. Ergal 19-09-2007 16:12

In effetti, credo che il grosso valore aggiunto della V-Power sia (aldilà della maggior regolarità di funzionamento, non eclatante ma comunque apprezzabile) proprio la pulizia nel motore.

Ma a questo punto mi sorge una domanda (fatta e rifatta mille volte in questi 3d :lol:) : meglio la V-Power (e simili) o la normale verde con degli additivi, come i classici Bardahl che si trovano anche al supermercato? :shock:


La parola ai chimici :-o

califfo63 19-09-2007 16:15

;)... ma come... ero tanto felice dell'avvento del 4 tempi.... perchè ero stufo di girare in vespa con la tanica dell'olio.... è adesso ci mettiamo a portarci dietro anche l'additivo!!!! Noooooooo....anche se nel cofano della mia vecchia 500 lo tengo (nascosto)... ma lo tengo!!

Smart 19-09-2007 16:26

non dubito che in determinate condizioni ci possa essere qualche piccolo beneficio ma sicuramente non compensano la differenza di prezzo e soprattutto sto già notando una preoccupante diminuzione delle pompe a 95ottani rispetto alle 98/100......

sylver65 19-09-2007 16:40

Lunedì scorso la 98 francese si trovava a 1,339
a che prezzo è in italia la 98, o BluSuper ??

dgardel 19-09-2007 17:11

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco (Messaggio 2281638)
......................

Devo anche dire che per la mia auto è esplicitamente consigliato un RON di 98, anche se può alimentarsi con RON 95. Può darsi quindi che su altri propulsori non ci sia vantaggio nei consumi. Molto dipende anche da come sono regolate le centraline.

Vi sono elettroniche che adattano l'anticipo di accensione alla qualità del combustibile attraverso i sensori di detonazione. Aumentando l'anticipo di accensione, aumenta il rendimento termodinamico del motore.


Qual'è il motivo del miglioramento? Onestamente, non sono preparato, ma azzardo un paio di risposte.
Il RON, cioè il numero di ottani, indica la resistenza alla detonazione della benzina. Non sto a spiegare cosa sia la detonazione, perché credo che qui i più lo sappiano. Ma è importante sottolineare che la detonazione non si produce solo a giri bassi con eccesso di carico, quando il motore batte marcatamente in testa (in effetti, con la 98 o la 100 il limite del battito viene spostato più in basso); la detonazione può prodursi a qualunque regime. Talora non è avvertibile dal conducente, perché è molto lieve e transitoria. Però, sia che le microdetonazioni vengano corrette dalla centralina, sia che si producano indisturbate, il risultato è sempre una diminuzione del rendimento del motore.

Un secondo motivo potrebbe dipendere dai diversi additivi presenti nelle benzine 98-100 rispetto alla comune 95. La V-Power, ad esempio, ha una miscela che vaporizza più facilmente, il che è vantaggioso per la liberazione del potere calorifico,............

non solo, ma il maggiore beneficio si ottiene grazie alla MIGLIORE MISCELA ARIA BENZINA che si ottiene poichè evaporando più velocemente lascia meno "goccioline" in sospensione che peggiorano la combustione


ed inoltre ha in camera di combustione una capacità autopulente che la 95 non ha. Però, più che a eliminare le incrostazioni serve a impedire che si formino, quindi ha più senso sui motori con kilometraggi bassi o che sono sempre andati con la 98.
In genere, le benzine con elevato RON sono indicate per motori con elevati rapporti di compressione o con il turbo.
Shell dice che la V-Power 100 può essere usata in F1...

in F1 sono a ca 120 ottani con un peso specifico di ca 1.4 -1.6......

Penso che mettere la VPower su un motore F1 equivalga a fare un pieno di gasolio sulla tua auto.

Ai tempi dell'SBK Aprilia usavamo la ELF114 114 ottani appunto


Per quanto riguarda la moto non ho dati (e manco li prenderò), ma l'impressione di viaggiare più fluidi e con maggiori prestazioni è presente, anche se in minor misura che sull'auto. Devo dire che sul mio vecchio GS con bbpower l'effetto era più netto che sull'attuale KTM 990 Adv.

;)

Ciao roby..................

costak 19-09-2007 17:33

mi sembra che con la Shell il motore giri più regolare....abbia un funzionamento più fluido

Guanaco 19-09-2007 18:17

x dgardel

Menghia, devi sempre puntualizzare?
Dany, sei peggio di me...:lol:

Cmq, concordo con quello che hai scritto, io non sono entrato nei particolari.
Rilevo semplicemente una oggettiva riduzione dei consumi, oltre a una migliore resa erogativa.

Un solo appunto: che le F1 possano andare anche con la V-Power 100 commerciale è una dichiarazione che fa Shell stessa (che è anche sponsor) e che si può trovare sul suo sito. Non è insomma farina del mio sacco.

;)

bmwfranco 19-09-2007 19:53

Io ho messo la super 98 ottani in Svizzera. Costa 1.05 eu al litro e la moto R1200RT ha cominciato ad andare benone (prima con super made in Italy batteva in testa alla grande). Adesso metto la blu super Agip (1.37 Eu litro). Non batte in testa ma mi sembra che sia un peggio!! La shell costa ancora di piu'! Ma che siamo impazziti!!

Berghemrrader 19-09-2007 20:00

Interessante come sempre, ed a mio avviso vicino alla realtà.

Temperature fresche e V-Power sono la migliore combinazione per la mia moto.
Adesso che arriva l'inverno e con la benzina 98 la mia moto è un orologio ed è un piacere andare in giro.
Faccio questo sforzo (di mettere la V-Power che costa un bel pò di più) solo per il piacere di guida, non per i consumi.
Il mio benzinaio stigmatizza sempre che la VP "pulisce l'iniezione e rende di più" ma è evidente che sono indicazioni del produttore da dare in pasto al cliente, ma un fondo di vero dovrà pur esserci...

craa 19-09-2007 20:08

Uso la V power abbastanza spesso, ed effettivamente ho riscontrato maggior fluidità di marcia, migliore risposta all'accelleratore, e consumo un pò ridotto.
Qualche volta ho provato ad aggiungere un additivo della Motul alla benzina 95 ottani; l'effetto è analogo, ma il costo dell'additivo è maggiore della differenza di prezzo tra V power e benzina 95 ottani.

Gary B. 19-09-2007 21:02

La mia esse con Y e scarichi aperti Remus con la V Power ha una nettissima diminuzione degli scoppi in rilascio.
Altre differenze non ho notato.

frenco 19-09-2007 21:11

credo di essere il nerd di turno perché ho fatto un pieno di V-Power e non ho notato alcuna differenza né di prestazioni né di consumo, sono tornato alla 95 e sono beato e tranquillo

sylver65 19-09-2007 21:19

Prima mettevo la VP, poi la BluSuper, poi mi sono comprato il Bluetooh, poi mi sono reso conto che non serve a un kaiser ne le une ne l'altro.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©