Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   pompa lubrificazione R1100 RS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=138699)

remo1 18-09-2007 20:35

pompa lubrificazione R1100 RS
 
Salve a tutti , premetto che non posseggo mukke almeno x ora, ma ho tra le mani un basamento motore di una R1100 RS da studiare.
Vengo al dunque: ho osservato le pompe olio e mentre il funzionamento del circuito di raffreddamento mi e' chiaro, non capisco a cosa serve quel particolare a forma di croce a 4 punte con fori su ogni punta che mi sembra vada montato sull'albero ausiliario dopo le pompe e che forse fa parte del circuito di lubrificazione.(il basamento era gia' smontato quando lo' preso).

Scusate la mia ignoranza e ringrazio in anticipo a quanti mi risponderanno.

PS. TROVO QUESTO FORUM PARTICOLARMENTE RICCO DI INFORMAZIONI
E DI PASSIONE E ANCHE CONTAGIOSO .

Luigi 18-09-2007 20:43

1 allegato(i)
Se puo' esserti utile:

Allegato 27795

remo1 18-09-2007 22:12

Forse ho una versione piu' vecchia perche' il particolare n.11 non c'e', e il tubo di uscita olio di raffreddamento e' diverso.
Io parlo di un particolare che va montato solidale all'albero ausiliario dopo la corona dentata che prende il moto dall'albero motore.

remo1 18-09-2007 22:45

1 allegato(i)
forse riesco a inviare un disegno.

Si tratta del particolare n.6

PERANGA 19-09-2007 08:19

Penso che serva per bloccare l'ingranaggio e non farlo vibrare
Il bullone 5 in questo modo distribuisce la forza su un'ampia porzione simmetrica dell'ingranaggio.

Alessandro S 19-09-2007 11:22

1 allegato(i)
Non vorrei dire una fesseria ma credo sia una cosa legata alla lubrificazione, quei fori posti su ognuna delle 4 cuspidi sono delle canalizzazioni che arrivano fino al foro di inserimento nell'albero intermedio della distribuzione. Probabilmente (?) quei fori, alimentati attraverso una canalizzazione posta nell'albero stesso, spruzzano olio che serve per lubrificare la catena primaria della distribuzione.

remo1 19-09-2007 13:27

SI ALESSANDRO E' proprio il particolare n.7 del TUO disegno .

Quindi se ho capito bene sarebbe il punto di sfogo del circuito di lubrificazione.

Alessandro S 19-09-2007 13:39

Non lo so, è solo un ipotesi. Ma non riesco ad avere altre idee per quelle canalizzazioni interne

PERANGA 19-09-2007 14:02

Avovo visto male e non avevo capito che ci fussero delle canalizzazioni nello spessore.
Quoto Alessandro s tra l'altro girando centrifuga fuori l'olio che và a lubrificare per bene la catena

Alessandro S 19-09-2007 15:14

Guardando su etk. Quel particolare è stato montato dal 1994 al 1997, dopodichè non c'è più. Ovviamente a partire dal 1997 anche l'albero che lo sostiene è cambiato nella sua esecuzione, e infatti ha un ref differente

remo1 20-09-2007 09:35

Anche nel manuale della R1150 RT lo si intravede montato , ma non e' specificato da nessuna parte.
Qualcuno puo' confermare?

Grazie

Alessandro S 21-09-2007 10:11

Nel rt 1150 non è presente, essendo la produzione iniziata nel 2001. Nel manuale si vede 'qualcosa' perchè hanno utilizzato disegni di manuali precedenti.

remo1 21-09-2007 11:31

Ora e' chiaro , non ne venivo piu' fuori !!!
Allora adesso cosa si usa x sfogare il circuito di lubrificazione ?

Alessandro S 21-09-2007 11:53

Secondo me è lo stesso albero nella nuova versione che è provvisto di fori analoghi a quelli delle croce, o qualcosa di simile.

remo1 22-09-2007 14:32

Se qualcuno deve smontare il coperchio lato pompe per qualsiasi motivo , prego osservare se esiste un qualsiasi sfiato su albero ausiliario o quantaltro
di simile che possa svolgere la stessa funzione.
Finche' aspetto vado in ferie una settimana.

A risentirci.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©