![]() |
una riflessione ad alta voce
scrivo queste due righe per il bene di tutti i motocilclisti che usano la moto per turismo o per racing..
i meccanici e le varie officine dovrebbero avere molta accortezza nel ricosegnare le moto ai clienti o stare attenti ai vari operai che facciano bene il proprio lavoro nell' eseguire tagliandi o a cambiare i vari pezzi per non creare disagi al motocilista che in quel momento si puo trovare lontano da casa o in bel mezzo di una competizione. purtroppo a volte per furie o sovra lavoro puo capitare che le moto non vengono guardate bene o fatte vedere da ragazzini poco esperti e cosi il mal capitato che porta la moto a fare un semplice tagliando si ritrova ferrmo perche' e stato assemblato male un pezzo o avvitato male una vite facciamo attenzione........................ ho scritto questo perche un mio carrissimo amico e' partito giovedi per un viaggio e prima di partire ha portato la moto nel conc per registrazione valvole e cambi di olio fatto sta ora e' fermo in mezzo all' europa per un gommotto del copri valvole rimontato male che perde olio a tutto sfare... il conc si e' assunto la responsabilita tramite l'assistenza bmw tutto si e' risolto ma il giramento di palle resta e l'amarezza. e tanti dubbi. |
faccio fatica a comprendere....:shock:
|
anche dal gommista.....
il mio non mi ha stretto una pinza freno, non mi sono fermato in mezzo all'europa ma dopo 20 km con la pinza semiciondoloni |
Grazie per l'intervento , terrò presente .
|
Il meccanico che mi ha tagliandato il Gs l'ultima volta non mi ha stretto bene i dadi della ruota posteriore... hanno deciso di allentarsi dopo 3000 km, mentre alla guida c'era un amico ed io lo seguivo con la sua moto... per fortuna andavamo a passo turistico (strade di montagna) e si è fermato non appena ha sentito la ruota posteriore strana... :-( di lì a poco avrei imboccato la superstrada. Faccio mio quanto dice il buon Albi (al quale è capitata analoga disavventura, causata da un gommista però): nel caso mi accada qualcosa in moto, la mia famiglia nomini un perito tecnico che la esamini...
Bye. |
Tagliando, parto per giretto rilassante, arrivo sul lago d'iseo e mentre sono al cell fermo a bordolago, con il guanto tolgo la polvere dal dado della piastra di sterzo (quella sotto il manubrio) e questo si mette a girare :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Faccio breve filmatino, raggiungo un'officina auto che gentilmente mi stringe il dadone e torno a casa. Il giorno dopo vado dal conce Honda dove ho fatto sempre i tagliandi, becco il capofficina e gli mostro il filmatino...è impallidito! :shock: Mille scuse, purtroppo la mia moto non l'aveva seguita lui come al solito per dei problemi interni e chiusa li. Ora il mekka che aveva tralasciato questo piccolo particolare è diventato il nuovo capofficina :rolleyes::rolleyes::rolleyes: Ovviamente ho cambiato posto per fare seguire la mia Cicciona. |
Per esperienza vissuta con l' auto per fortuna parecchi anni fa non porto mai più nè macchina nè moto a controllare prima della partenza per un viaggio, o se lo faccio prevedo con molto anticipo la visita dal concessionario, tanto da poter collaudare il mezzo e per poter scoprire eventuali errori di manutenzione.
E' prassi abbastanza diffusa affidare i tagliandi all' apprendista di turno. Nel mio caso specifico chiesi di cambiare i tubetti di gomma che portavano benzina ad un boxer Alfa Romeo (Alfa Sprint Quadrifoglio Verde). Il ragazzo di bottega di turno invertì i tubi al e mi fece trascorrere una vacanza da paura. L' auto in montagna si spegneva di continuo lasciandomi senza servofreno..... vi lascio immaginare....! |
due giorni dopo un tagliando fatto in conce bmw, ho perso il tappo di scarico dell'olio motore. Il tutto mentre viaggiavo in autostrada a 130km/h, in due con bagagli
|
Quote:
E noi.................si paga :( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©