Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Nuovo Rotax 1125 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=138208)

Aristoc@z 15-09-2007 11:01

Nuovo Rotax 1125
 
l'altro ieri leggevo di questo motore montato sulla nuova Buell

Essendo la moto, a mio personale giudizio, esteticamente ben brutta ne avevo tralasciato l'analisi tecnica

Però il motore è veramente interessante:
Innanzitutto Rotax sa fare i motori ed i mondiali vinti e la produzione di serie fin qui fatta stanno a dimostrarlo.
Poi è un motore bicilindrico leggero, compatto, a 72°, inusuale (forse Morini? VECCHI così anche gioxx capisce....) più compatto del 60° e meno soggetto in teoria a vibrazioni strutturali.
Ciononostante è dotato di contralberi. Bilancieri a dito e cascata di ingranaggi fanno pensare ad un motore da corsa
Ed anche la cilindrata mi fa pensare che variando l'alesaggio possano arrivare facilmente ai 1200 del nuovo regolamento SBK

interessante

GsTrip 15-09-2007 11:17

ma smettila dai.....

Ibàn 15-09-2007 12:26

Morini c'ha un quasi 90° (87), Aprilia c'ha un 77° per il compatto 450 / 550 ed il classico V60° Rotax mentre se nn ricordo male per il nuovo V4 passeranno ad un angolo di 65°

http://www.kerobe.com/configurazioni-bicilindrico/

Aristoc@z 15-09-2007 12:51

allora forse il vecchio Morini.....? oppure ho detto una cazzata :-))

maxcsbbiagi 15-09-2007 13:24

....quello montato sulla buell 1125r è un rotax con modifiche rikieste dagli americani.... non penso verrà montato pari-pari su altre moto... però tutto può succedere...

Dogwalker 15-09-2007 13:39

KTM ha il V di 75°
http://thekneeslider.com/images/b1125rengine.jpg
http://www.lc8.org/files/site/img/mo..._240x320px.jpg

ma il nuovo motore sembra più parente del V90 Aprilia della Shiver
http://static.blogo.it/motoblog/SL75...50engine3_.jpg

e ancora di più sembra una versione compattata del vecchio V60
http://www.sdrsportscars.co.uk/image...%20picture.jpg

DogW

augusto 15-09-2007 13:43

I vecchi Morini erano a 90°, l'Africa Twin invece (o il Transalp)?

tammaro 15-09-2007 18:02

Sul fatto che rotax sappia fare i motori non ci sono dubbi, basti pensare che il motore che monta la mia scarver sara' vecchio di 5 anni (almeno) eppure con consumi piu' bassi (e di molto) ha piu' coppia e potenza del 660 della nuova XT o della MT-03.
Il tutto ovviamente senza andare a scapito dell'affidabilita' (sgratt sgratt) :)

Aristoc@z 15-09-2007 18:11

no, una volta tanto ricordavo bene

http://www.motomorini.com/storia_ita...ione=1&lang=it

Gioxx 15-09-2007 18:13

cazzo non ne indovini una conte...72°??

lascia stare dai....

maxcsbbiagi 15-09-2007 18:13

...72 ! ...(Le gambe delle donne...)

Aristoc@z 15-09-2007 18:25

(1970-1986)

Il primo capolavoro di Lambertini è un motore di 350 cc, bicilindrico a "V" longitudinale di 72°, con soluzioni tecniche fino a quel momento mai applicate a moto sul mercato, come la cinghia dentata per comandare la distribuzione o la frizione multidisco a secco. Il prototipo viene presentato al salone di Milano del 1971.
Nella primavera del 1972 iniziano le vendite: è nata la 3 1/2, una moto che si fa subito notare per l'elevata potenza specifica e il ridottisimo consumo di carburante. E' un capolavoro meccanico ed estetico realizzato con grande abilità da Lambertini con risorse economiche piuttosto modeste, che lo costringono a scelte imposte dalla direzione amministrativa (come la distribuzione ad aste e bilancieri).


Lello....che figure....te l'avevo detto che gli occhiali cinesi...

Gioxx 15-09-2007 18:40

Tu parlavi del rotax odierno..... si scivola negli specchi....Fabbri

Aristoc@z 15-09-2007 18:53

no intendevo quelli vecchi solo che non l'ho specificato. Dai smettila Lello. Vai a fare lo sprissssss

ps. conferma a l'Arrotino

Gioxx 15-09-2007 18:56

Quote:

Poi è un motore bicilindrico leggero, compatto, a 72°, inusuale
si vero..... hai ragione........................................... .................................................. ..........................................

Aristoc@z 15-09-2007 19:04

ho fatto una modifica a prova di deficiente.....al testo!

Gioxx 15-09-2007 19:13

Vedo che non ci arrivi.........eh il Rotax e' 75°....pagliaccio!

Aristoc@z 15-09-2007 19:13

va beh

impiccati da solo

maxcsbbiagi 15-09-2007 19:15

....ma tanto la biueelll tre gradi li recupera in curva !!!

KappaElleTi 15-09-2007 19:32

Quote:

Originariamente inviata da Aristoc@z (Messaggio 2271723)
(1970-1986)

Il primo capolavoro di Lambertini è un motore di 350 cc,

motore stupendo, confermo




Quote:

ne avevo tralasciato l'analisi tecnica
...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
:lol::lol::lol:

:mad::mad::mad:

tammaro 15-09-2007 21:07

ma il link???

io sul sito della rotax trovo al massimo il Type V990 (oltre al mitico Type 654 :lol:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©