![]() |
Teramo: se autovelox non e' segnalato la multa non e' valida
TERAMO - Multa per eccesso di velocita' annullata dal giudice di pace di Teramo perche' l'autovelox non era segnalato. "L'assenza di segnaletica e' stata determinante per l'annullamento della sanzione e delle pene accessorie come ritiro della patente e decurtazioni dei punti" ha spiegato la Federconsumatori Abruzzo. Era stata proprio l'associazione a difesa dei consumatori a presentare ricorso contro una sanzione amministrativa per una multa con autovelox sulla superstrada SS 80 Teramo-Mare, inserendo tra le accezioni la non segnalazione dello stesso. Il giudice, nella sentenza, ha riconosciuto che l'autovelox e' uno strumento di prevenzione e non di repressione, pertanto deve esserne segnalata la presenza. La sua indicazione, infatti, deve essere data ai fini della sicurezza stradale per garantire la fluidita' della circolazione con la riduzione della pericolosita' e dell'inquinamento. Nel caso in cui questo non avvenga la multa puo' essere annullata (Agr)
|
...per la riduzione dell'inquinamento.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
AHAHAHAHAHAHA .....bellissima.... domanda: ma inquina di più un mezzo che procede a 70 km/h in terza a 3.000 giri o uno a 110 in sesta a 2.000 giri? :cool::cool: |
In Svizzera, ma anche in Olanda, mi pare che in prossimità delle città spesso i limiti siano ridotti su tangenziali a 80 km/h proprio per ridurre inquinamento atmosferico ed acustico. Mi hanno detto che le diverse sperimentazioni (con deterrenti i sistemi tutor) hanno anche evidenziato che così, ovviamente, si riducono gli intasamenti e molte file, riducendo ancora l'inquinamento.
|
credo anch'io che a 80 si riduca l'inquinamento, è una velocità che permette di procedere con la marcia più alta su qualunque mezzo, diverso è ridurre la velocità a 50 perchè obbliga a usare marce più corte
|
Una sentenza non fà giurisprudenza.
Sicuramente è stata annullata per qualche altro motivo. Su quel tratto di strada dove prima vigeva il limite di velocità dei 70 km orari ora portato a 90, il servizio di autovelox veniva effettuato quasi quotidianamente dalla Polizia Stradale e dalla Polizia Provinciale, e ogni servizio contava circa 150 foto. Se foss come ha detto la federconsumatori avrebbero dovuto annullarle tutte. |
...ma come si fà a sapere o a dimostrare che in " quel giorno ", magari di 1 mese prima, in " quel punto " non c'era la segnalazione della presenza di un Autovelox?:mad:
Per cortesia una spiegazione in merito...!:confused: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©